da lunedì a mercoledì
Al cinema Tiberio il docufilm “Il Migliore” su Marco Pantani
In foto: la locandina

di Redazione

Dom 17 Ott 2021 12:09 ~ ultimo agg. 6 Giu 00:54
Il Cinema Tiberio di Rimini ospita da lunedì 18 a mercoledì 20 ottobre (lunedì e martedì alle ore 21, mercoledì alle ore 17, biglietto intero € 10,00, ridotto € 9,00, ridotto Tiberio Club € 8,00) il documentario di Paolo Santolini Il Migliore. Marco Pantani: Per la prima volta un viaggio inedito nella vita del grande ciclista, tra materiali d’archivio pubblici e privati, conversazioni intime con familiari e gli amici più cari, sullo sfondo della sua amata Cesenatico.
Il Migliore. Marco Pantani racconta dall’interno, con tenerezza, empatia e amorosità, l’avventura umana e sportiva del mitico ciclista che ha fatto sognare l’Italia, scalando le montagne con “il cuore nelle gambe e la forza di un leone”. Non si tratta di un tributo incondizionato a una figura di culto perseguitata dal destino e neppure dell’ennesima inchiesta mirata a far luce sulla vicenda finita in tragedia di Marco Pantani che, ostacolato nella pratica ciclistica, muore nel 2004, a trentaquattro anni, in circostanze ancora non chiarite.
Fin dalla prima sequenza, il regista Paolo Santolini – nato e cresciuto in Romagna come Pantani – mette in chiaro che, qui, si parlerà d’altro e in altro modo. E questo ‘altro’ è l’universo umano, sociale e culturale in cui il campione si è formato: una comunità affettiva e affettuosa di familiari, amici, sostenitori, che, a distanza di quasi vent’anni dalla sua morte, non vogliono e non possono parlare di lui al passato. Sono i loro volti e le loro voci a dare una vertiginosa ‘presenza’ al campione romagnolo, a riportarlo tra noi invincibile e ferito, forte e vulnerabile, per sempre giovane, in attesa di riscatto.
Attraverso materiali d’archivio pubblici e privati e conversazioni intime e toccanti con i familiari, l’allenatore dei suoi esordi, gli amici più cari, il film ripercorre la vita di un grande ciclista sullo sfondo della sua Cesenatico, un piccolo centro affacciato sul Mar Adriatico, un paese dell’anima che non ha mai smesso di credere che “uno così non cede”.
Altre notizie
dal 5 al 7 settembre
Don Oreste Benzi, tre giorni di festa a Rimini nel centenario della nascita
di Redazione
sui viali di Rimini sud
Gioco d'azzardo. Pallinari sorpresi in azione dalla Polizia Locale, tre denunce
di Redazione
IN PIAZZA REPUBBLICA
Filosofi sotto le stelle: "Bellezza, enigma e soluzione" con Enzo Bianchi
di Redazione
la rassegna "serate al colle"
All’Issr Marvelli performance di musica e poesia con “Voce del Verbo”
di Redazione
la tragedia di don Matteo
La Diocesi al lavoro per un progetto di tutela e accompagnamento dei sacerdoti
di Redazione