Le misure previste
A Santarcangelo riparte il mercato con tutti i banchi. L’area si amplia
In foto: mercato a Santarcangelo

di Redazione

Gio 15 Apr 2021 13:30 ~ ultimo agg. 13:40
Il rientro della Regione Emilia-Romagna in zona arancione segna il ritorno di tutti i banchi nei mercati settimanali, compresi quelli non alimentari. A Santarcangelo, per consentire il distanziamento tra i banchi e garantire il rispetto delle misure igienico-sanitarie per il contrasto alla diffusione del Covid-19, a partire dal 16 aprile l’area del mercato del venerdì si amplierà nuovamente, estendendosi anche alla via di fronte al Municipio.
Rientra dunque in vigore l’ordinanza che istituisce la chiusura al traffico veicolare della via di piazza Ganganelli nonché il divieto di sosta in via XXIV Maggio, dalle ore 6 alle 15 di ogni venerdì. Resta vigente, sempre dalle 6 alle 15, anche il divieto di transito e sosta in piazza e via Ludovico Marini, nonché nelle vie Daniele Felici (tra via Giordano Bruno e via Andrea Costa) e Giuseppe Verdi (nel tratto fra le vie Giordano Bruno e Ludovico Marini). Nella stessa fascia oraria sarà inoltre vietato il transito nelle vie Portici Torlonia e Andrea Costa (tra le vie Montevecchi e Daniele Felici).
In linea con le disposizioni igienico-sanitarie, l’area di mercato del venerdì è suddivisa in sotto-aree, con diversi varchi per l’ingresso e l’uscita, perimetrate e transennate con ingressi organizzati in modo da consentire l’accesso sia ai banchi del mercato che alle attività commerciali e ai servizi. Quattro i varchi previsti per l’entrata, nelle vie don Minzoni, Saffi, Andrea Costa-Montevecchi e Garibaldi-Arco Ganganelli.
Altre notizie
Dal 7 all’11 maggio
Una marea risale gentile: 43° edizione per il Bellaria Film Festival
di Redazione
Prometeia, stime 2025
Economia riminese, previsioni in chiaroscuro. Aumenta disoccupazione
di Redazione
Fermati dai carabinieri
Droga e ricettazione: doppio arresto tra Rimini e Bellaria
di Redazione
i consigli del CRAS
Anatre a passeggio lungo la Statale a Rimini
di Redazione
Nel comune di San Leo
Dov’era il cemento, ora scorre libero il fiume Marecchia. Lavori da 900.000 €
di Redazione
VIDEO