A Rimini l’edizione 2026 di Routes Europe: in aeroporto i leader dell’aviazione


Si svolgerà a Rimini l’0edizione 2026 di Routes Europe, appuntamento dedicato all’industria dell’aviazione. L’annuncio ufficiale è arrivato nella giornata odierna, 7 ottobre. Si tratta di un importante appuntamento che riunisce società di gestione degli scali aeroportuali europei, compagnie aeree e istituzioni. L’evento si terrà dal 18 al 20 maggio.
Intervenendo all’annuncio, Steven Small, Direttore di Routes, ha dichiarato: “Dopo un processo di candidatura competitivo, siamo lieti di annunciare che uniremo la comunità europea di sviluppo delle rotte a Rimini nel 2026 per la 19a edizione di Routes Europe“. “Un’analisi indipendente – ha aggiunto – mostra che gli aeroporti ospitanti nelle precedenti destinazioni hanno visto le loro reti crescere di circa il 6,9% rispetto ad aeroporti comparabili entro tre anni. Hosting Routes Europe sosterrà l’obiettivo di Rimini di espandere la propria connettività aerea e rafforzare il proprio ruolo nell’aviazione europea”.
“Ospitare Routes Europe nel 2026 a Rimini – ha detto l’assessore regionale Andrea Corsini – è un’opportunità fondamentale per l’Emilia-Romagna, e per la rete aeroportuale della regione, di cui Rimini fa parte, per rafforzare il nostro posizionamento come destinazione turistica leader nel mercato globale e per conseguire una maggiore internazionalizzazione dei passeggeri e dei flussi turistici. Routes rappresenta una piattaforma globale per l’Emilia-Romagna per sviluppare una politica integrata per i nostri aeroporti, per stimolare nuovi investimenti, per aumentare la nostra attrattività, per valorizzare i distretti turistici della Regione, per promuovere la nostra offerta multitematica rivolta sia al turismo leisure che business e , non ultimo, comunicare la sostenibilità e l’innovazione dei nostri prodotti chiave: Motor Valley, Food Valley, Sport Valley, Riviera Romagnola, Città d’Arte, Borghi, Cicloturismo, Turismo Slow, ecc.”.
“Rimini accoglie Routes Europe 2026 con entusiasmo – ha aggiunto il sindaco Jamil Sadegholvaad -. All’arrivo troverete una delle città più innovative del Mediterraneo. Negli ultimi anni Rimini è diventata una capitale turistica europea che unisce anima e modernità e ha l’ambizione di volare ancora più in alto, grazie allo sviluppo del suo aeroporto in particolare e ai suoi collegamenti con scali di tutto il mondo. Questo è il motivo per cui siamo così orgogliosi di ospitare questo “evento” – non solo “an evento” per noi – ma uno dei motivi principali del nostro successo futuro.”
“Siamo molto orgogliosi di ospitare Routes Europe nel 2026 nella nostra città per promuovere il nostro aeroporto, il suo Palacongressi e la città di Rimini per attrarre nuovi servizi aerei – ha detto l’AD di AIRiminum Leonardo Corbucci –. Il nostro obiettivo di incrementare i collegamenti aerei diretti è una priorità assoluta per l’Aeroporto di Rimini e per il futuro della città”.
“L’Aeroporto di Rimini – ha aggiunto – è la porta del territorio verso l’Europa e la sua promozione e sviluppo sono un elemento chiave per mantenere Rimini come una città all’avanguardia a livello internazionale. Crediamo davvero che Rimini lascerà un segno indelebile nei partecipanti al Forum Europeo sullo Sviluppo del 2026 e aiuterà l’Aeroporto Airiminum a crescere ancora di più in tutti i mercati”.