A Riccione è già Natale: dal 29 novembre via agli eventi fino al 6 gennaio
Riccione si prepara a vivere il Natale. Dal 29 novembre al 6 gennaio, il nuovo progetto “Viva Riccione – Il tuo Natale al mare” conferma la Perla verde come capitale dell’intrattenimento, con un palinsesto tutto da vivere tra spettacoli di alto livello, meravigliose luminarie – da quest’anno anche sul lungomare – la pista di pattinaggio sul mare e la ruota panoramica.
L’accensione delle luminarie e l’apertura della pista di pattinaggio sono previste per il 29 novembre, poi l’accensione dell’Albero di Natale sul porto canale (8 dicembre), lo spettacolo di Toni Servillo nella Sala Granturismo (11 e 12 dicembre), il concerto internazionale di Michael Mwenso & The Shakes (25 dicembre), La notte dei sogni - Premio San Martino d’oro (26 dicembre), lo spettacolo di Paolo Cevoli (28 dicembre), il pre-Capodanno con i The Kolors (30 dicembre) e il gran finale con la festa di Capodanno in piazza (31 dicembre), seguito dal tradizionale Tuffo del Primo dell’Anno (1 gennaio).
L’atmosfera natalizia a Riccione si è accesa già prima della fine di ottobre con l’arrivo dell’attrazione che è ormai divenuta un simbolo delle festività riccionesi: “Riviera Christmas View” la grande ruota panoramica in piazzale Roma. Alta ben 55 metri, l’installazione è parte integrante del progetto dedicato al Natale e offre, fino al 30 marzo, una vista mozzafiato sulla Riviera adriatica e sulle luci della città. Dalle sue 28 cabine trasparenti, la ruota offre un’esperienza emozionante per ammirare il litorale e gli allestimenti luminosi che disegnano Riccione nelle sere d’inverno.
In piazzale Roma, dal 29 novembre, torna la tradizionale giostra dei cavalli all’interno di uno spazio verde con alberi illuminati, per offrire a grandi e bambini l’occasione di immergersi nell’incanto del Natale. Inoltre la piazza si trasformerà in in una pista di pattinaggio su ghiaccio, all’interno del “Lungomare Ice Park”. La pista, con i suoi 1.650 metri quadrati, è la più grande d’Italia e, insieme alla ruota panoramica, completerà la scenografia dell’intera area. Dal 5 dicembre al 18 gennaio 2026, Villa Mussolini ospita la mostra “Foto Riccione. Pico forever”, dedicata a Epimaco “Pico” Zangheri, fotografo che per oltre cinquant’anni ha documentato con sensibilità e rigore lo sviluppo urbano, turistico e culturale di Riccione. Lunedì 8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, l'accensione dell’Albero di Natale. Il maestoso albero, illuminato da mille luci sfavillanti, tornerà a brillare, come da tradizione, sul ponte del porto canale. Dal 6 dicembre all’8 febbraio 2026, Villa Franceschi ospita un’importante retrospettiva “Roberto De Grandis. Dipinti, disegni, grafiche”, dedicata a Roberto De Grandis, artista poliedrico profondamente legato alla città.
Nei tre giorni di festa (vigilia, Natale e Santo Stefano), viene proposto mercoledì 24 dicembre (ore 17), la rassegna corale sul palco di piazzale Ceccarini in musica e magia. Il concerto della Vigilia, “Wind band of Xmas” vedrà l’Orchestra di Fiati di Mondaino e la Banda Giovanile Città di Rimini, dirette dal Maestro Andrea Brugnettini.
Il giorno di Natale, giovedì 25 dicembre, Riccione regala ai suoi ospiti un concerto in piazzale Ceccarini. Alle 17, a salire sul palco saranno gli straordinari Michael Mwenso & The Shakes con lo show “A Soulful Christmas”. Venerdì 26 dicembre, uno degli appuntamenti in musica più attesi di fine anno: a partire dalle 21 la “Notte dei sogni” al Palazzo dei Congressi con il tradizionale “Concerto di Santo Stefano” e la cerimonia di consegna del “San Martino d’Oro Città di Riccione”.












