Indietro
menu
Misano Newsrimini

100 euro di multa per chi smarrisce o abbandona il proprio cane

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 17 Ago 2011 14:32
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Una decisione presa visto l’elevato numero di abbandoni registrato nell’ultimo anno (una cinquantina gli interventi di recupero da parte della municipale) che hanno aumentato anche i cosi di gestione per il canile intercomunale di Riccione col quale Misano è convenzionata fornendo un rimborso spese di 22mila euro.

La nota del comune di Misano

Per contrastare il fenomeno dell’abbandono di animali domestici, non solo in estate, ma
durante tutto l’anno, il Comune di Misano Adriatico ha previsto l’emissione di sanzioni
amministrative nei confronti dei possessori di cani che smarriranno il proprio ‘amico a
quattro zampe’. Considerato l’elevato numero di abbandoni registrato nell’ultimo anno ed il conseguente incremento di servizi di recupero e soccorso animali vaganti che ha raggiunto che ha sfiorato i 50 interventi.
Il recupero degli animali è effettuato dalla Polizia Municipale o su segnalazione del
Comando o altri enti di sorveglianza, dall’Associazione di volontariato animalista “e l’uomo incontrò il cane” K. Lorenz che gestisce il canile intercomunale di Riccione, convenzionata
H24 con il Comune di Misano.
L’intervento avviene in autonomia solo ed eccezionalmente negli orari notturni. È competenza
dell’Associazione anche prestare cure primarie all’animale e sostenerlo nel proprio canile sino
alla restituzione al proprietario o all’affido.
Essendosi verificati un numero di abbandoni superiore al previsto, come segnalato dal canile,
anche i costi di gestione rischiano di dover salire, essendo prevista una convenzione
forfettaria di 22.000 euro annui relativi al rimborso delle spese vive preventivamente stimate.
L’errata e piuttosto diffusa abitudine della popolazione locale all’omessa custodia dei cani ha
messo a dura prova la nostra struttura ricettiva canina e di conseguenza si è deciso di
intervenire con necessarie azioni sanzionatorie in un’ottica non solo di recupero dei costi, ma
anche “pedagogica”.
Per questo motivo il Comando di Polizia Municipale di Misano si è dotato di due postazioni
computerizzate con installato il programma che consente l’accesso all’Anagrafe canina
regionale. Gli agenti, dopo aver identificato il codice del microchip sottocutaneo attraverso
l’appropriato strumento elettronico per la lettura, potranno risalire direttamente al
proprietario emettendo immediatamente il verbale.
Le sanzioni previste sia qualora il cane venga smarrito, sia qualora il cane venga trovato
senza microchip sono di 100 euro l’una.
Anche qualora il recupero dei cani venisse effettuato dai volontari dell’Associazione “e l’uomo incontrò il cane” K. Lorenz, trattandosi di gestione di un pubblico servizio, alla Polizia
Municipale giungerà l’informativa sul ritrovamento e sul numero identificativo del cane
attraverso il quale risalire al padrone da sanzionare.
Ogni inizio mese il canile invia al Comune l’elenco dei cani ritrovati sul territorio per i quali è stata effettuata la restituzione al proprietario nel mese antecedente.

Altre notizie