
Sabato 10 maggio a partire dalle ore 18.00, al Grotta Rossa - Spazio Pubblico Autogestito di Rimini, l’associazione Laboratorio Solidale ODV (www.laboratoriosolidale.org) presenta “SGUARDI BOLIVIANI: Immagini e racconti dal cuore dell'America Latina”, con due preziose mostre fotografiche sulla Bolivia di due grandi fotografi contemporanei, Pietro Paolini (“Bolivianas”) e Simone Francescangeli ("Storie di polvere e vita tra le miniere boliviane"), che saranno presenti durante l’evento.
Il programma della serata: ore 18.00 apertura delle mostre fotografiche e Mercatino di artigianato con oggetti realizzati da detenuti/e ed ex detenuti/e delle carceri di La Paz, Bolivia. Le mostre in videoproiezione, saranno visitabili per tutta la serata.
ore 19.00 Presentazione delle mostre a cura dei fotografi Pietro Paolini e Simone Francescangeli ore 19.30 Presentazione dei progetti attivi in Bolivia dell'Associazione Laboratorio Solidale ODV, a cura di Barbara Magalotti ore 20.00 Piccolo Aperitivo ore 21.00 Desueto in concerto (Gianluca Reggiani chitarra, Raffaello Dellamotta basso, Nicola Nicoletti batteria, Barbara Magalotti voce)
L’ingresso è a offerta libera e sarà devoluto a sostegno dei progetti di supporto psicosociale a detenuti e famiglie e di riabilitazione sociale e lavorativa che l’associazione Laboratorio Solidale ODV realizza presso le carceri della provincia di La Paz, in Bolivia.
Il Grotta Rossa – Spazio Pubblico Autogestito si trova a Rimini, in Via della Lontra n. 40. ATTENZIONE! PER IL PARCHEGGIO: si raccomanda di non parcheggiare sul marciapiede lungo Via della Lontra. Se il parcheggio del Grotta Rossa fosse pieno, è possibile parcheggiare nel parcheggio di fianco, presso "ANTHEA"(via della Lontra 30), oppure al parcheggio in via del Lupo (vicino Bar dell'Angolo). Per info sulla serata: 320 8620194
Gli autori
Pietro Paolini (Firenze 1981)
Pietro Paolini è nato a Firenze nel 1981. Dal 2004 ha iniziato il suo interesse per la realtà del Sud America, con particolare attenzione i paesi del nuovo socialismo latino americano, Venezuela, Bolivia ed Ecuador. Nel 2006 fonda insieme ad altri quattro fotografi il collettivo TerraProject, che si occupa di tematiche sociali e geografiche italiane realizzando progetti collettivi di fotografia documentaria. Collabora come free lance con molte riviste italiane e internazionali.
Nel 2012 il suo lavoro “Bolivianas” viene premiato al World Press Photo 2012 con il secondo premio storie nella categoria Daily life. Altri premi: M.Pesaresi award for Contemporary Photography, 2013, Graziadei Award, Museo Macro, 2014, Celeste Prize, Streamers, 2016, Landskrona Photobook Dummy Award, 2018.
Nel 2019 pubblica “Buscando a Bolivar” un vero e proprio romanzo visivo, che è stato capace di immortalare i cambiamenti culturali, economici e politici avvenuti in Bolivia, Ecuador e Venezuela con l'avvento del nuovo socialismo del XXI secolo. Pietro ci racconta un mondo fatto di autenticità, ricerca e impegno sociale, dove lo spazio diventa narrazione e la fotografia un ponte tra realtà e racconto. Sottolinea spesso il grande potere del caso nella definizione del suo linguaggio, il primato assoluto del vagare e dell’andare là dove lo porta il fiuto giornalistico ma anche l’imprevisto, il sentire, la luce, l’istinto.
Simone Francescangeli (Senigallia 1970)
Simone Francescangeli cantastorie per immagini, spinto dalla volontà di testimoniare l'esperienza umana. L’anima e la dignità specie di chi vive all'ombra della storia e del tempo. Racconti di vite "normali" nel tentativo di trovare un senso alla speranza umana. Dalle stanze del Covid, alle strade d’Etiopia.
Dalle imbarcazioni artigianali dell’Oceano pacifico, alle miniere Boliviane, ai ring Cubani ed ancora. Storie di uomini e donne. Collabora con l'Agenzia di stampa Zumapress per la sezione approfondimenti. I suoi racconti sono stati pubblicati all'interno di magazine internazionali come il Washington Post, Witness Journal, GUP Spain o in circuiti informativi come Npr US o in riviste del settore in Italia ed all'estero. Sono stati premiati ed esposti a concorsi nazionali ed internazionali in Russia, Giappone, Stati Uniti. Tra i principali il "Critics' Choice Award 2020" di Lensculture, lo "Still in Motion/Video Photographer of the Year" all' IPA Awards 2020 ed il "Best Portfolio" in Budapest International Foto Awards.