Indietro
menu
venerdì 10 ottobre

L'ultima spiaggia: giovani, lavoro e sfruttamento

In foto: la banalità del mare
la banalità del mare
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 8 Ott 2025 09:45 ~ ultimo agg. 09:53
Tempo di lettura 3 min

Il collettivo giovanile Glitch – Direzione Anomala, insieme allo Spazio Pubblico Autogestito Grotta Rossa, invita la cittadinanza al dibattito pubblico L’Ultima Spiaggia, il 10 ottobre 2025 dalle ore 18:30 presso il centro sociale Grotta Rossa – Rimini.

L’iniziativa intende aprire uno spazio di confronto sul lavoro stagionale giovanile, fenomeno che segna profondamente la vita della Riviera romagnola, e che viene spesso raccontato solo attraverso l’immaginario turistico, e raramente nelle sue contraddizioni più dure. A seguire, alle ore 21:00, andrà in scena lo spettacolo teatrale La banalità del mare della compagnia Cabiria Teatro, frutto di vent’anni di ricerca e testimonianze sul lavoro stagionale, che restituisce in forma artistica e narrativa le esperienze di chi lavora dietro le quinte dell’estate riminese.

"Dietro l’apparente leggerezza dell’estate - raccontano gli organizzatori - si cela un sistema strutturale di sfruttamento: i giovani che cercano un’occupazione estiva si trovano, spesso, in condizione di grave vulnerabilità contrattuale e lavorativa.

Ancora oggi, si registrano casi di retribuzioni inferiori ai quattro euro l’ora, turni di dieci-dodici ore consecutive senza giorni di riposo, alloggi di fortuna per eludere i controlli, insulti, umiliazioni pubbliche, esclusione dalla distribuzione delle mance, mobbing e molestie subite da giovani nel settore turistico, percorsi di alternanza scuola-lavoro e apprendistati che si trasformano in esperienze di lavoro sottopagato, lesione dei diritti di lavoratore.

Le indagini e le inchieste condotte negli ultimi anni restituiscono l’immagine di un sistema che si regge su dinamiche consolidate: lavoro nero, intermediazione illegale, caporalato, abusi psicologici e fisici, ricorso a percorsi formativi trasformati in manodopera a basso costo. È un modello che poggia in larga parte sulle spalle dei giovanə e dei più vulnerabili, i cui diritti vengono ancora oggi troppo spesso ignorati in favore di interessi economici privati.

Il dibattito di “L’Ultima Spiaggia” vuole rappresentare un momento di condivisione, confronto e restituzione, per dare voce alle esperienze dei lavoratori stagionali e sollecitare una riflessione collettiva su quale modello di turismo e di lavoro intendiamo costruire".

Programma della serata:

Ore 18:30 – Dibattito pubblico - aperto a tuttə 
 Un momento di confronto e restituzione collettiva, con sindacati, associazioni, collettivi e lavoratori stagionali.   Media il dibattito Marco Caligari.

Ore 20:00 – Aperitivo e cibarie

Ore 21:00 – Spettacolo teatrale
 “La banalità del mare” – Compagnia Cabiria Teatro
 Uno spettacolo nato da oltre vent’anni di indagine e raccolta di testimonianze sul lavoro stagionale in Riviera, che restituisce voce e dignità a chi lavora invisibilmente dietro le quinte dell’estate. 

Info e prenotazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti
È consigliata la prenotazione 
grottarossa@gmail.com
320 159 6234 (Arianna) 

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
VIDEO
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini