Indietro
menu
L'è ora ad fe' che basta!

Al Mulino Sapignoli chiamata pubblica per la pace a Gaza

In foto: Serata per Gaza Mulino Sapignoli - Photoprint Daniela De Simone
Serata per Gaza Mulino Sapignoli - Photoprint Daniela De Simone
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 13 Ago 2025 15:53 ~ ultimo agg. 16:02
Tempo di lettura 3 min

Grande partecipazione per "L'è ora ad fe' che basta!", la Chiamata pubblica per la PACE organizzata dagli Amici del Mulino Sapignoli con il patrocinio del Comune di Poggio Torriana e la collaborazione di numerose associazioni del territorio.

Dopo i saluti di rito della Presidente dell'associazione Roberta Cianferoni e del Sindaco Ronny Raggini e la proiezione del video I Bengala di Rino Salvi, ai presenti è stato quindi proposto l'attraversamento del cunicolo di Poggio Torriana, per far percepire "la sensazione di precarietà ed effimera sicurezza che il luogo trasmette".

"La manifestazione - scrivono Gli amici del Mulino Sapignoli, organizzatori dell'evento - non è stata solo un momento simbolico, ma un atto di responsabilità civile e collettiva: un richiamo a non voltarsi dall’altra parte, a difendere i diritti umani e la dignità della vita, ovunque essa venga violata. In un tempo attraversato da conflitti, ingiustizie e paura, abbiamo scelto di unirci nel segno della pace, del dialogo e della consapevolezza. Un gesto semplice ma potente, capace di creare connessione, dialogo, memoria e impegno. A seguire, un intenso momento di letture e riflessioni ha acceso il cuore dell’incontro,
centrato in particolare sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza, teatro di un conflitto che da mesi infligge sofferenze indicibili alla popolazione civile. A Gaza mancano acqua, elettricità, medicine, cibo. Interi quartieri sono stati rasi al suolo, migliaia di vite innocenti – in particolare bambini – sono state spezzate, e milioni di persone vivono sotto assedio, senza via di fuga.
Il silenzio e l’indifferenza della comunità internazionale rendono tutto questo ancora più inaccettabile. È compito di ciascuno – cittadini, istituzioni, associazioni – alzare la voce contro la disumanità e chiedere un immediato cessate il fuoco, il rispetto del diritto internazionale e la protezione dei civili.

Ringraziamo tutti i partecipanti che con la loro presenza ed i loro contributi hanno reso grande questa manifestazione, risultato tutt'altro che scontato visto il periodo vacanziero in cui in tanti sono già proiettati verso le vacanze e al divertimento. Un particolare ringraziamento a quelle associazioni che con la loro collaborazione hanno contribuito al successo della stessa".

Si ringraziano Kairos APS, Intrecci APS, Oasì - Insieme per le Valli APS, Ass.ne culturale Quotidianacom, Muoviti "dat una mosa", MYoga con Maurizio Casadei, Soundepoz Festival, Ora d'Aria, Centro Sociale "Il Percorso",  Compagnia dialettale "La Mulnela", L'Arbre à Palabres APS, ANPI di Santarcangelo, AssoPacePalestina di Rimini.

Altre notizie
Sponsor
PARTNER EDITORIALI
Partner
COLLABORATORI EDITORIALI
Acli Rimimi Mille piedi La formica Educaid Carits San Giuseppe Arcobaleno Cittadinanza Onlus Pachamama Associazione Zavatta Volontarimini