Indietro
menu
sul circuito di balaton park

Weekend da dimenticare per Bastianini, terzo podio di fila invece per Bezzecchi

In foto: Enea Bastianini (Foto Marzio Bondi)
Enea Bastianini (Foto Marzio Bondi)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Dom 24 Ago 2025 14:01 ~ ultimo agg. 16:01
Tempo di lettura 4 min

Il Motomondiale fa tappa sul circuito di Balaton Park, dove si corre il Gran Premio d'Ungheria.

Durante il giro di ricognizione Fabio Di Giannantonio deve fare i conti con problemi tecnici sulla sua moto ed è costretto a rientrare ai box. Per questo motivo il pilota italiano parte dalla pit lane.

Ottimo scatto di Marco Bezzecchi che si mette davanti a Marc Marquez, che dopo un contatto con la gomma posteriore del Bez perde terreno scivolando in terza posizione. Buona anche la partenza di Luca Marini, subito quarto. Da segnalare la rimonta di Bagnaia, partito dalla 14a casella e già risalito fino al nono posto nei primi giri.

Colpo di scena per Enea Bastianini che mentre si trovava in terza posizione scivola in mezzo alla pista, venendo evitato per poco dagli altri piloti. Poco dopo scivola anche Alex Marquez, che riparte però dalla 16a posizione.

Davanti a tutti, Bezzecchi inizia ad allungare portandosi a otto decimi di vantaggio su Franco Morbidelli, mentre Marc Marquez è a mezzo secondo dall’italiano. Alle loro spalle Acosta, Aldeguer e un ritrovato Jorge Martin, in gran rimonta con la sua Aprilia e Marini. 

Nel frattempo, cadono anche Mir e Raul Fernandez e solo quest’ultimo riesce a ripartire ma dal fondo del gruppo. 

A 22 giri dal termine arriva l’attacco di Marc Marquez a Morbidelli. Pochi istanti dopo, nelle retrovie, cade Jack Miller.

A 20 giri dalla fine anche Acosta supera Morbidelli per la terza posizione. Contemporaneamente Bagnaia supera Binder per l’ottava posizione. 

Nel giro successivo Marquez attacca Bezzecchi, che però gli restituisce immediatamente il sorpasso.

Il duello si rinnova a 16 giri dal termine, quando Marquez riesce a passare nuovamente Bezzecchi, che a quel punto si deve guardare le spalle da Acosta che sta venendo su fortissimo. 

A 14 giri dalla fine cade anche Aldeguer

Marquez, intanto, continua ad allungare, portando il suo margine a un secondo e mezzo.

Bagnaia vede la sua rimonta frenata da una long lap penalty per uno shortcut. Dopo aver scontato la penalità, Pecco rientra in nona posizione.

A 11 giri dalla fine Acosta supera Bezzecchi creando subito un margine tra sé e il pilota riminese dell'Aprilia. Nel frattempo scivola di nuovo Miller.

A otto giri dalla fine, Jorge Martin conferma i suoi progressi risalendo fino alla quinta posizione. Davanti, la situazione rimane stabile con Marquez leader solitario, seguito da Acosta e Bezzecchi. Aldeguer, ripartito dopo la scivolata, deve scontare anche una long lap penalty per un taglio di chicane.

Caduta ad altissima velocità per Johann Zarco, fortunatamente il pilota non si fa male.

Poco dopo, Martin supera anche Morbidelli portandosi in quarta posizione.

A due giri dal termine contatto tra Marini e Morbidelli: il pilota VR46 taglia la chicane mantenendo la posizione, ma la direzione gara gli impone una drop position, Morbidelli deve restituire così il posto a Marini.

Termina così la gara della Motogp al Balaton Park con un altro trionfo di un imbattibile Marc Marquez. Sul podio con lui uno straordinario Pedro Acosta e Marco Bezzecchi, autore di un’altra prova di cuore nonostante un passo inferiore rispetto ai primi due. Ai piedi del podio Jorge Martin, finalmente in grado di divertirsi di nuovo sulla sua Aprilia dopo il difficile infortunio di inizio stagione.

ORDINE DI ARRIVO

1. M. Marquez 

2. P. Acosta 

3. M. Bezzecchi 

4. J. Martin 

5. L. Marini 

6. F. Morbidelli 

7. B. Binder 

8. P. Espargarò 

9. F. Bagnaia 

10. F. Quartararo 

11. A. Ogura 

12. M. Oliveira 

13. A. Rins 

14. A. Marquez 

15. F. Di Giannantonio 

16. F. Aldeguer 

RIT. J. Zarco

RIT. J. Miller

RIT. R.Fernandez

RIT. J. Mir

RIT. E. Bastianini

Alessia Barbieri

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport