Ventennale della promozione in B. D'Angelo: "Era una squadra di uomini veri"


È tutto pronto per la Festa degli Eroi. Domani (giovedì 15 maggio) dalle 20.00, al palasport Flaminio, sarà festeggiato il ventennale dall’ultima promozione calcistica in serie B del Rimini.
Sarà ripercorsa, nell’evento firmato Icaro Sport, quella stagione indimenticabile, coi video delle partite e la presenza di tutta la squadra, i dirigenti e lo staff tecnico protagonisti di un’impresa indimenticabile.
L’ingresso è gratuito fino a disponibilità dei posti e tutti i tifosi sono invitati a portare vessilli biancorossi sugli spalti.
C’è attesa anche per il ritorno a Rimini della Supercoppa, vinta da quella squadra nel 2005 schiantando la Cremonese in finale. Domani la Supercoppa di C, grazie alla disponibilità della Cocif e del presidente Luca Benedettini, sarà al Flaminio insieme alla Coppa Italia appena conquistata e completerà definitivamente la bacheca del Rimini FC, insieme a tutti i trofei vinti dal Rimini negli anni di gestione Cocif.
Interverranno il Sindaco e l’Assessore allo sport del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad e Michele Lari, che consegneranno un riconoscimento a tutti gli "eroi del 2005".
Attesi anche dirigenza e attuali giocatori del Rimini, in una simbolica saldatura fra squadre capaci di vincere due trofei storici nell’ultracentenaria storia biancorossa.
Domani sera, quindi l’abbraccio festoso ai beniamini protagonisti della promozione in C, anticipato dalle parole di Luca D’Angelo, vent’anni fa capitano del Rimini ed oggi allenatore dello Spezia in serie B.
“Sono passati venti anni – dice Luca D’Angelo - ma davvero sembra ieri. Fu una gioia immensa, il premio meritato per una squadra di uomini veri, messi insieme con acume dalla società, motivati e allenati in modo perfetto. Intorno a noi un pubblico meraviglioso, una città intera che ci spinse fino al traguardo della promozione, preludio ad altre soddisfazioni. Oggi quel gruppo è ancora compatto e sentiamo anche a distanza che il legame con Rimini resta solido. Non vediamo l’ora di riabbracciare i tifosi domani sera e di mettere a fianco della bellissima Coppa Italia appena conquistata la nostra Supercoppa. Grazie alla Cocif per questo gesto di sensibilità. Vi aspettiamo numerosi. Alè burdel!”