Indietro
menu
Mami, Pesaresi e Muratori

Tripletta del TC Riccione nelle prequalificazioni Bnl all’Ata Battisti di Trento

In foto: Il gruppo del TC Riccione alle prequalificazioni Bnl di Trento
Il gruppo del TC Riccione alle prequalificazioni Bnl di Trento
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Mer 23 Lug 2025 23:22 ~ ultimo agg. 23:30
Tempo di lettura 3 min

In corso il torneo di prequalificazione Bnl agli Internazionali d’Italia sui campi dell’Ata Battisti di Trento. 

Nel primo tabellone tripletta dei giovani del Tc Riccione, grazie ai successi di Alberto Maria Mami, Alessandro Pesaresi e Francesco Muratori.

3° turno: Marco Boffo (3.2)-Raffaele Strocchi (3.3) 6-2, 6-2.

4° turno: Alberto Maria Mami (3.2)-Davide Bernardi (3.1, n.3) 6-0, 6-1, Alessandro Pesaresi (3.1)-Christian Di Mauro (3.2) 6-1, 4-6, 7-6, Francesco Muratori (3.1, n.4)-Alberto Bosco (3.2) 6-1, 6-1.

Tra i big del tabellone finale il 2.2 Noah Perfetti ed il 2.3 Nicola Filippi.

Intanto avanza sui campi del Tennis Club Riccione un grande appuntamento con il tennis giovanile, la tappa del circuito Emilia Romagna Junior Tour Under 10-12-14, maschile e femminile, alla quale si aggiunge il torneo Under 16, anche in questo caso maschile e femminile. Tra i 222 al via ben 35 sono i giocatori Under 10.

Nell’Under 10 femminile si è giocata una prima fase a gironi riservata alle Under 9 nella quale si sono qualificate Emma Liera e Sofia Bindella.

Primo turno tabellone finale: Ginevra Baronciani-Anita Brolli 6-4, 6-1.

Under 10 maschile, tabellone finale, 1° turno: Leonardo Oligeri-Arsenie Bala 6-0, 6-2, Gianmarco Diana-Leonardo Kai Fratesi 6-3, 6-2.

Nell’Under 12 femminile 4° turno: Rachele Calò-Rachele Gusella 7-5, 6-1.

Quarti: Viola Rapaccioni-Elisabetta Pastore (n.4) 6-1, 4-6, 10-3, Arianna Storani (n.2)-Waleska Lusini 6-1, 1-6, 10-6. Quarti anche per Giulia Oddone.

Nell’Under 12 maschile secondo tabellone, turno di qualificazione: Gioele Romboli (n.1)-Matteo Stanghellini 6-2, 6-3.

Tabellone finale, 1° turno: Rodrigo Coppa-Andrea Magnoni 6-4, 6-2.

2° turno: Samuele Bettella-Lorenzo Mattioli 6-7, 7-6, 10-4, Lorenzo Xella-Alessandro Bernabè 7-5, 5-7, 10-6, Gianluca Mezzapesa Valdinoci-Pietro Allegra 4-6, 7-5, 10-7.

Nell’Under 14 maschile tabellone finale, 4° turno: Jacopo Blanc-Alex Fregnani 2-6, 6-4, 10-7, Jonathan Ortenzi-Luca Magnoni 4-6, 6-3, 10-5, Timofey Levchenko-Alessandro Guzinschi 6-0, 6-4, Frederick Umberto Gam Fratesi- Francesco Martinini 6-0, 6-2.

5° turno: Tommaso Mazzanti-Gianmaria Mussoni 6-0, 6-1, Diego Dina-Pietro Marinelli 6-1, 6-2, Yari Mussoni-Leone Matteo Geri 4-6, 7-5, 10-3, Davide Capodagli-Alessandro Mainardi 6-1, 6-4, Alessandro Casanova (n.7)-Giulio Colangeli 6-2, 6-2.

Nell’Under 14 femminile 4° turno: Petra Salvi-Giulia Conti 6-1, 6-0, Anita Amadio-Maria Francesca Tiranti 2-6, 7-5, 11-9.

5° turno: Greta Amaducci-Waleska Lusini 6-2, 6-2, Sofia Bianchi-Aurora Schirinzi 4-6, 6-3, 10-7, Anna Parmeggiani- Elisabetta Pastore 3-6, 6-3, 10-6. 

Passiamo all’Under 16. Nel femminile tabellone finale, 1° turno: Tecla Sandrini-Gaia Maffeo 6-1, 6-0.

Nell’Under 16 maschile 5° turno: Samuel Cavallini-Luigi Gerosa 6-4, 3-6, 10-8, Gabriele Pistorale-Edoardo Fulvi Ugolini 6-2, 6-0.

6° turno: Leonardo Capogrossi-Nicolò Brugioni 6-1, 6-1, Francesco Paolini-Michele Tonti 4-6, 6-0, 13-11, Diego Dina-Federico Bacchini 6-4, 6-2, Alessandro Casanova-Alessandro Cavalieri 6-4, 6-0, Tommaso Zanzini-Francesco Bagli 6-3, 2-6, 10-6.

Ottavi: Frederick Cortesi (n.4)-Gian Filippo Mariani 6-4, 6-2.

Il giudice di gara è Simone Lusini.

Altre notizie