Titans travolgenti con Pedaso (66-42)


PALL. TITANO-PEDASO 66-42
IL TABELLINO
TITANO: San Martini, Bomba 8, Gasperoni, Macina 8, Fusco 7, Ugolini 10, Amati 8, Dragomanni 2, Felici 7, Lombardi 11, Romagnoli 5. All.: Rossini.
PEDASO: Sagripanti 5, Verdecchia 2, Attili, Di Angilla 2, Barbarossa, Ortenzi 15, Cingolani 5, Costantini 9, M. Cappella 2, Stampatori 2. All. R. Cappella.
Parziali: 16-15, 33-23, 48-30.
CRONACA E COMMENTO
Che Titans! Il debutto al Multieventi è dolce e i ragazzi in biancazzurro centrano la seconda vittoria in campionato grazie al 66-42 nei confronti di Pedaso. Un successo meritato e che prende corpo grazie alla continuità difensiva e alla capacità di mettere in ritmo in attacco giocatori sempre diversi. Prova ne sia un tabellino che racconta di sette giocatori tra i 7 e gli 11 punti, con super Lombardi top scorer ma tanti a fornire un contributo preziosissimo.
L’inizio è promettente, ma dopo il 9-1 in cui sono già quattro i giocatori a referto, ecco la reazione ospite nel segno di Ortenzi. Pedaso sorpassa sul 10-13, ma Macina rimette le cose a posto in chiusura di quarto con una tripla da otto metri che riporta avanti la squadra 16-15. È la spinta giusta per accelerare di nuovo. I ragazzi stringono le maglie in difesa e tornano ad avere ottima circolazione di palla in attacco, anche con chi subentra. Cinque punti di Amati sono fondamentali per il 26-15 del 13’, con la gara che di lì in avanti sarà sempre di proprietà dei Titans. Anche quando le cose funzionano un po’ meno bene in attacco, la difesa rimane di livello eccellente e Pedaso non ha mai un’opportunità reale per tornare a contatto. Lombardi intanto segna punti importanti e si va all’intervallo sul 33-23.
Di ritorno dagli spogliatoi la Pallacanestro Titano si trova ad affrontare la zona di Pedaso e lo fa con la giusta pazienza, volando sul 42-25 del 25’ su canestro di Ugolini. Il vantaggio è ampio e rimane sempre a oscillare tra i 10 e i 20 di margine. Gli ospiti, con Costantini, provano a rientrare in apertura di quarto periodo, ma i Titans sono attenti e non lasciano passare nulla. Un recupero con contropiede solitario di Lombardi è la cartolina perfetta del match, col tabellone del Multieventi a segnare un eloquente 54-36 al 35’. Nel finale arriva anche un massimo vantaggio di +26 prima della chiusura sul 66-42.