Indietro
menu
Vela

57a Barcolana Il Bluenext Sailing Team è quinto assoluto e primo in Classe 0

In foto: L'equipaggio festeggia
L'equipaggio festeggia
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Dom 12 Ott 2025 17:16 ~ ultimo agg. 17:24
Tempo di lettura 3 min

È un autunno da ricordare quello del Bluenext Sailing Team che, dopo aver vinto in assoluto la 26ma edizione della Regata del Conero, si migliora anche tra le boe della 57ma Barcolana, centrando un quinto assoluto su un totale di oltre milleottocemto iscritti, record della manifestazione per quanto riguarda il post Covid. Un risultato che porta con sé anche il successo in Classe 0, già ottenuto lo scorso anno quando il TP52 dell'imprenditore digitale riminese Bonfiglio Mariotti aveva conquistato la nona posizione overall.

Un piazzamento di valore assoluto, maturato già nella fasi seguenti la partenza, con Blue abile a tagliare la linea di partenza tra i refoli evanescenti in zona Miramare, con un ottimo time on distance e un'accelerazione che ha consentito al veloce scafo griffato Bluenext di portarsi nelle posizioni di testa, nella scia di Arca SGR di Furio Benussi che da lì a poco avrebbe festeggiato l'ottava vittoria assoluta.

Raggiunta la prima boa di percorso attorno alla decima posizione, il Bluenext Sailing Team, guidato dal suo afterguard composto da Federico Bressan, Michele Mazzotti, Fabrizio Boromei e Pietro Parmeggiani - e per l'occasione accompagnato dal nuovo partner TEDx Rimini, evento che si terrà a Rimini il 29 novembre - ha interpretato al meglio la transizione del vento, prendendo lo spunto necessario per recuperare due maxi che avevano navigato più veloci durante il primo lato.

"Navigando verso il Miramare abbiamo davvero fatto la differenza: la barca era velocissima e nonostante la brezza debole, ci siamo mossi molto bene sull'acqua, superando due ottanta piedi e il Moro di Venezia - spiega il team manager e randista di Blue, Fabrizio Boromei -. Dal castello alla linea di arrivo pensavamo di poter essere ripresi dalle barche più grandi ma siamo stati addirittura in grado di allungare, regalandoci una grande soddisfazione. Va riconosciuto merito al nostro navigatore Pietro Parmeggiani, che ha interpretato al meglio la situazione meteo, guidandoci tra i refoli con precisione. Per quanto il nostro approccio alla stagione sia stato calcolato, quasi scientifico, abbiamo raccolto risultati che solo all'inizio del 2024 mai avremmo pensato alla nostra portata. È un programma agonistico che mi onoro di coordinare e che non avrebbe mai potuto esistere senza il nostro armatore Bonfiglio Mariotti e senza i meravigliosi ragazzi che compongono il Bluenext Sailing Team".

"Già la top ten dello scorso anno ci aveva reso felici e sapevamo che per fare meglio avremmo dovuto fare qualcosa di eccezionale e oggi, è proprio il caso di dirlo, ci siamo riusciti. Un gruppo affiatato di amici romagnoli che ha fatto ricorso a capacità, esperienza, spirito di squadra e profonda conoscenza della barca ottenendo più di quanto pensavamo fattibile: dire che siamo pervasi da una sensazione di gioia è limitativo. Per il nostro team, che ringrazio per la l’impegno costante durante la stagione anche con l’inserimento di numerosi giovanissimi provenienti dai nostri circoli, è l'ennesimo risultato di livello raccolto nel corso di una stagione che chiuderemo la prossima settimana con Venice Hospilaty Challenge e Veleziana" ha commentato l'armatore Bonfiglio Mariotti.

La stagione 2025 del Bluenext Sailing Team, che regata sotto il guidone dello Yacht Club Rimini, è supportata dalla software house Bluenext e da Banca Mediolanum.

Altre notizie
di Icaro Sport
di Lamberto Abbati
di Icaro Sport
FOTO