Si alza il sipario sulla Rimini Cup, il torneo Itf Women’s Tour del TC Viserba


Si alza il sipario sulla “Rimini Cup”, il torneo Itf Women’s Tour in programma dal 7 al 14 settembre sui campi del Tennis Club Viserba. Oggi è andata in scena la conferenza stampa di presentazione nella Club House del Circolo per lanciare un grande evento che vedrà protagoniste la prossima settimana alcune giovani rampanti del circuito mondiale Wta. Al momento la n.1 del seeding è la riccionese Alessandra Mazzola, n.492 del ranking mondiale, giocatrice a lungo portacolori del Tc Viserba, ora seguita dalla Galimberti Tennis Academy a Cattolica, tallonata dall’argentina Maria Florencia Urrutia, dalla tedesca Eva Marie Voracek, dalle azzurre Francesca Pace, Jennifer Ruggeri e Deborah Chiesa, dalla ceka Linda Sevickova e da Camilla Gennaro. Queste sono le prime otto del seeding, ma in tabellone ci sarà sicuramente con una wild-card anche la riminese Marta Lombardini, portacolori del Club in grande ascesa.
Oggi in conferenza stampa il presidente del Tc Viserba, Fabio De Santis, ha sottolineato: “Confermarsi a questo livello è difficile, ma noi ce l’abbiamo fatta anche quest’anno. Vorrei sottolineare una serie di contenuti. Innanzitutto noi consideriamo questo torneo come l’inizio di una strada che ci potrebbe portare in un futuro prossimo ad organizzare una serie di tornei internazionali, nel periodo fine estate-autunno, nell’ottica anche di una destagionalizzazione dell’offerta turistica. Come già accade in altre località nel mondo. Proviamo a creare nuove opportunità. E poi cerchiamo sempre più il coinvolgimento di aziende che diventino partner del Circolo a 360 gradi”.
L’assessore allo sport, Michele Lari, si è complimentato con il Circolo: “Questa seconda edizione è stata spostata di data, sono sicuro che ripercorrerà il successo dell’anno scorso. Del resto si inserisce in un periodo d’oro per il tennis italiano, è importante in questo momento avere un torneo internazionale a Rimini, in un momento in cui l’Italia intera ha scoperto il grande tennis. Dunque è sempre più importante entrare e confermarsi nel Circuito internazionale”.
Il presidente del Comitato Regionale Fitp, Gilberto Fantini, ha ribadito: “Questo di Viserba è il 18esimo torneo internazionale al quale prendo parte alla presentazione quest’anno in Regione, tra questi ho partecipato alla presentazione di 14 tornei internazionali di tennis e a tre di wheelchair, oltre ai mondiale di beach tennis martedì a Cesenatico. Queste manifestazioni hanno un senso di grande promozione del territorio, il tennis sta vivendo un momento incredibile, anche come movimento regionale il movimento è estremamente positivo ed in continua espansione. Al Tennis Club Viserba sono a casa di amici, e sono contento che proprio abbiano fatto una scelta coraggiosa e non scontata, scegliendo un torneo femminile internazionale, il secondo in Regione. È un evento estremamente importante, soprattutto per i giovani che possono trovare modelli importanti da emulare”.
Il maestro Marco Mazza è il direttore tecnico del Circolo: “La nostra è una piccola realtà che cerca di produrre buoni giocatori, ma soprattutto ragazzi bravi in campo e molto bravi fuori. I nostri giocatori devono essere un esempio in tutto e comunque qui al Tc Viserba abbiamo raggiunto un livello di tennis molto alto”.
Il giocatore e tecnico Alessandro Canini debutta nel nuovo ruolo di direttore del torneo: “È una nuova sfida ma affascinante, poi sicuramente avrò il sostegno dei dirigenti del Circolo. Aspettiamo Marta Lombardini, speriamo arrivi carica al torneo, così come Alessandra Mazzola, ex giocatrice del Tc Viserba, ma ci sono con loro tante giovani pretendenti che potranno dire la loro”.
Il presidente De Santis si è soffermato poi sui progetti annuali del Circolo che si muove su due piani. Da una parte le convenzioni con le più importanti aziende del territorio provinciale e di San Marino, per aprire le porte del Club ai dipendenti ed ai collaboratori costruendo dei progetti “casa dello sport”. Dall’altra il rapporto con queste, ma anche altre aziende importantissime con le quali si è instaurata una partnership strategica. Esempio su tutti il nuovo rapporto tecnico con Macron, azienda bolognese leader mondiale, che vestirà il circolo e le sue squadre e atleti di punta.
Ma anche le belle riconferme di Residence Viserba-La Corderia, Banca Generali, Eurotec, Consorzio Edifici Sostenibili, Autoscuole Ugolini e Sacramora e le new entry Novomatic con il marchio Admiral Pay, che campeggerà sulle maglie della squadra di A2 del club; Valpharma, con il brand Erba Vita, che ha scelto Marta Lombardini come testimonial della sua linea di prodotti dedicati allo sport; Assicoop che porta l’universo Unipol fianco a fianco con il circolo e Shine Viaggi. Infine, i fondamentali partner del torneo ITF: Audi Reggini che fornirà tre fantastiche auto elettriche per la trasportation, Moab per la creatività e il coordinamento delle PR, Summertrade per il catering, Prostand e Immaginazione per gli allestimenti.
Ufficio Stampa del Tennis Club Viserba