Indietro
menu
Calcio Serie D

San Marino-Maceratese 2-1. Decide il gol di Moriano al 92°

In foto: L'esultanza di Shiba (Foto @Filippo Pruccoli)
L'esultanza di Shiba (Foto @Filippo Pruccoli)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Dom 16 Nov 2025 16:27 ~ ultimo agg. 21:11
Tempo di lettura 4 min

SAN MARINO-MACERATESE 2-1

IL TABELLINO

SAN MARINO: Meli, Pericolini, Lecchi, Brighi (5' st Barsi), Ale, Shiba, Useini, Gulinatti, Stickler (17' st Moriano), Visconti (43' st Di Palma), Gasperoni (27' st Merlonghi). A disp.: Barone, Muteba, Berardi, Tezzele, Cum. Allenatore: Malgrati.

MACERATESE: F. Gagliardini, Mastrippolito (31' st Cirulli), Morganti, De Angelis, Perini (16' st Lorenzi), Ciattaglia, Sabattini (31' st Vazan), Ambrogi (16' st Marchetti), Neglia (12' st M. Gagliardini), Osorio, Marras. A disp.: Cusin, Papa, Nasic, Lucero. Allenatore: Possanzini.

ARBITRO: Omar Michele Zampieri di Rovigo.
ASSISTENTI: Stefano Yu di Treviso e Simone Pretto di Vicenza.

RETI: 2' st Shiba (S), 34' st Ciattaglia (M), 47' st Moriano (S).
 
AMMONITI: Gulinatti, Gasperoni.
 
NOTE. Corner: 4-5. Recupero: 0' pt, 5' st.
 
 
A cura di Giuseppe Del Bianco

LA NOTA DEL SAN MARINO CALCIO

Dopo l’inatteso stop di Senigallia il san Marino vuole tornare a riprendere la propria marcia ed allontanarsi dalla parte bassa della classifica.

I Biancazzurri si presentano con la novità Stickler a sostituire il partito Babbi, per il resto Malgrati conferma la formazione capace di infilare 4 risultati consecutivi prima della battuta di arresto di Senigallia. Il primo tempo non offre particolari spunti con le squadre che si affrontano con rispetto. Il San Marino parte bene con Gasperoni in giornata di grazia che si rende pericoloso in un paio di occasioni, al 2′ con un tiro che non trova la porta ed al 4′ con un tiro facile preda di Gagliardini. Gli ospiti provano a fare gioco ma i sammarinesi sono bassi e chiudono bene. Al 23′ è ancora Gasperoni a tentare la via del gol con una grande punizione dai 25 metri che il portiere maceratese mette in angolo. L’attaccante dei titani si ripete ancora al 30′ dopo un bel recupero di Visconti ma Gagliardini è attento. Il tempo si chiude così, dopo un minuto di recupero, a reti inviolate.

La ripresa si apre come la prima frazione. 2′ corner di Gasperoni e grande stacco di testa di Shiba che anticipa tutti e batte Gagliardini per il vantaggio biancazzurro. La partita si sblocca e la Maceratese prova subito a replicare con Meli costretto ad uscire per chiudere su Osorio. I ragazzi di Malgrati provano a spingere ma il cross di Lecchi non trova nessuno pronto a ribadire in porta il pallone. La Maceratese si riorganizza e va al tiro con Neglia al 11′ con Meli che blocca a terra. Il portiere sammarinese si ripete al 16′ con un intervento plastico su conclusione da fuori di Ambrogi. Al 22′ Useini recupera di forza un pallone a centrocampo e, visto il portiere fuori dai pali, prova a beffarlo dalla lunga distanza ma Gagliardini recupera in tempo. al 23′ è ancora un incontenibile Gasperoni a servire un pallone d’oro a Lecchi che calcia ma la sua conclusione è centrale e l’estremo difensore biancorosso mette in angolo. Al 34′ corner per gli ospiti, la palla finisce a Ciattaglia che con un gran tiro, leggermente deviato, dagli undici metri batte Meli per il pari della Maceratese. L’inerzia del match cambia con i marchigiani che provano a vincerla ma Meli si supera con un intervento strepitoso che nega il gol a Gagliardi. Al 48′ pallone recuperato da Pericolini, palla per Di Palma che imbuca per Moriano che in area si smarca con una finta e batte di destro Gagliardini per il 2-1 sammarinese. La Maceratese non molla e dopo un minuto è ancora Gagliardi a vedersi negare il pari da un altro grande intervento di Meli. Sul susseguente corner il n 1 dei titani esce ed abbranca il pallone con il sig Zampieri che fischia la fine dell’incontro dopo 5 minuti di recupero. Il San Marino trova tre punti fondamentali grazie ad una grande prestazione fatta di attenzione e disciplina tattica. Una vittoria che, in virtù di una classifica molto corta, allontana i titani dalla zona play out. La Maceratese, di contro, esce a testa alta dal Calbi e nonostante la sconfitta ha dimostrando di essere una formazione solida che non molla mai.

 
Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO
di Icaro Sport
FOTO
di Roberto Bonfantini
FOTO