Indietro
menu
La 10 Km di Santarcangelo

Cheursa di Bech, Loitanyang senza avversari

In foto: L'arrivo di Simon Kibet Loitanyang (Foto @Ottavio Pamantini)
L'arrivo di Simon Kibet Loitanyang (Foto @Ottavio Pamantini)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Dom 16 Nov 2025 17:51 ~ ultimo agg. 18:17
Tempo di lettura 2 min

L’allerta arancione dichiarata per l’Emilia-Romagna nella giornata di domenica non ha impedito l’effettuazione della 51esima edizione della Cheursa di Bech, la classicissima di 10 km a Sant’Arcangelo di Romagna (RN) che ancora una volta ha confermato come la lunga storia di una delle più antiche prove podistiche non solo della regione sia lungi dal concludersi, per lo spettacolo che sa regalare.

Una giornata tipicamente autunnale ha visto 631 atleti portare a compimento il loro impegno e fra loro il migliore è risultato lo specialista kenyano dell’UP Policiano Simon Kibet Loitanyang, unico capace di scendere sotto il fatidico muro dei 30’. In 29’43” Loitanyang ha prevalso dando scacco matto alla massiccia presenza della Dinamo Running, con 43” di vantaggio su Luis Matteo Ricciardi, confermatosi uno dei protagonisti assoluti di questa fase della stagione, 47” su Michele Cacaci e 48” su Nicholas De Nicolò. Quinta piazza per Marco Zanni (Team Misano) a 53”.

In campo femminile doppietta del Cus Parma con successo per Marika Accorsi che in 34’01” ha staccato di 5” Giulia Vettor, terza piazza per Sara Arrigoni (Corradini Excelsior) a 38”. Distacco sopra il minuto per Simona Santini (Atl.85 Faenza) a 1’17” e per Giulia Giorgi (Corradini Excelsior) a 1’37”. La vincitrice Accorsi è andata abbastanza vicino al record della corsa, appartenente dal 2022 alla kenyana Ziporah Wanjiru Kingori mancandolo di soli 21”.

La manifestazione, che rappresentava la quinta delle sei prove del circuito I 10mila di Romagna oltre a far parte del campionato Corri in Romagna, ha avuto il supporto del Comune di Sant’Arcangelo di Romagna, oltre alla Pro Loco e a tanti sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione. Il nuovo cinquantennio della Cheursa di Bech non poteva iniziare in maniera migliore…

Altre notizie