Indietro
menu
Calcio B Femminile

San Marino Academy: presentata la Prima Squadra presso la Fabbri.ca di Marlù

In foto: La San Marino Academy il giorno della presentazione (©SMAcademy)
La San Marino Academy il giorno della presentazione (©SMAcademy)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 7 min
Mar 26 Ago 2025 21:00 ~ ultimo agg. 21:07
Tempo di lettura 7 min

Non sono poche le novità che riguardano la Prima Squadra femminile della San Marino Academy per la stagione 2025-26. Ciò che non cambia, però, è la scritta “Marlù” ben evidente sul fronte della divisa da gioco. E infatti la collaborazione tra la San Marino Academy ed il brand sammarinese, avviata nel 2019, lungi dall’interrompersi, invece si rilancia. Tanto che la presentazione della squadra per la nuova stagione – avvenuta questo pomeriggio - è stata ospitata proprio da Marlù presso la nuova sede di Montegiardino, denominata Fabbri.ca.

Tra gli intervenuti al desk della conferenza stampa, una delle co-founders del marchio, Marta Fabbri, affiancata da Corrado Selva – Presidente della San Marino Academy – e da Giacomo Piva, lui sì iscritto al novero delle grandi novità in casa biancoazzurra. “La preparazione verso l’esordio stagionale sta procedendo molto bene – esordisce il mister -. In queste settimane abbiamo alternato allenamenti e gare amichevoli e le ragazze si sono comportate egregiamente, dimostrando grande impegno ed il giusto spirito. Siamo solo all’inizio del cammino e sappiamo che la strada sarà lunga e impegnativa. Io ed il mio staff vogliamo che le ragazze si divertano in quello che fanno. Finora siamo molto contenti di come stanno andando le cose.”

Corrado Selva guarda non solo alla prossima Serie B, ma anche agli obiettivi di ampio respiro portati avanti dalla società a mezzo della sua Prima Squadra: “La stagione passata è stata molto tribolata, ma aver mantenuto la categoria ha rappresentato un risultato fondamentale per noi. Quest’anno siamo ripartiti motivati: ho visto nel corso di queste settimane il giusto atteggiamento da parte delle ragazze, che si stanno dimostrando tutte di ottimo livello. Il Direttore Sportivo ha fatto un egregio lavoro in sede di mercato e io sono molto fiducioso per la stagione che sta per iniziare. L’obiettivo resta quello di rimanere in Serie B: è troppo importante per il nostro movimento e per il lavoro che stiamo portando avanti. Quest’anno abbiamo avviato un progetto di inserimento in Prima Squadra di ragazze cresciute nel settore giovanile, ed è nostra intenzione proseguire su questa strada anche nei prossimi anni. Credo che le premesse siano ottime in questo senso. Ora speriamo di fare un campionato più tranquillo rispetto a quello dell’anno scorso. Poi vedremo strada facendo quale sarà il ruolo che potremo recitare in questa Serie B.”

Per mister Piva sarà la stagione dell’esordio in Prima Squadra dopo il lungo e proficuo lavoro condotto nelle giovanili. Facile immaginare che il fischio d’inizio di Brescia-San Marino Academy (prima giornata di campionato), oppure quello di San Marino Academy-Hellas Verona (debutto casalingo), saranno accompagnati da un vortice di emozioni molto forti. “Vengo da un contesto giovanile nel quale la formazione delle calciatrici era l’obiettivo primario. Adesso invece, in una Prima Squadra, il tempo a disposizione è minore e gli imperativi più stringenti: risultato e classifica, benché l’aspetto della crescita individuale delle calciatrici, oltre a quello del gruppo, continui ad essere molto presente. Io ed il mio staff dovremo essere bravi a fare uno scatto mentale, e come noi anche le ragazze. Il lavoro è certamente più impegnativo rispetto a quello che facevo prima, e diverso sotto tanti aspetti. Però una cosa non cambia: mettere il gioco al centro del lavoro. Quello, abbinato ad uno spirito sempre propositivo, è il segreto per alzare l’asticella. Il momento dell’esordio? Sarà certamente emozionante. Ma tutto è emozione quando si tiene a quello che si fa. E io tengo tanto al mio lavoro, così come alle persone con le quali collaboro e a quelle che mi danno fiducia ogni giorno. Emozioni personali a parte, in quei frangenti prima della gara cercherò di trasmettere solo sensazioni positive alle ragazze, per far sì che possano giocare libere da pensieri. Comunque, spero che quel giorno sia bello per tutti quanti noi.”

Sarà una Serie B leggermente riformata nel numero delle partecipanti, e quindi, presumibilmente, di livello ancora superiore rispetto al recente passato. E nell’affrontare ogni sfida che questo cammino riserverà, specialmente nella ritrovata casa di Acquaviva, l’apporto del pubblico “rischia” di giocare un ruolo fondamentale. “Ogni anno il livello del campionato si alza, ed è un dato di fatto – afferma con sicurezza Corrado Selva -. Dobbiamo farci trovare pronti e combattere ogni domenica con massima determinazione e spirito di sacrificio. Ci sono squadre nuove e dobbiamo scoprire ancora bene la scala dei valori. Ma questo ci interessa relativamente: dobbiamo guardare a noi stessi ed avere fiducia nelle nostre qualità, che sono tante. Siamo solo agli inizi del percorso: con il lavoro e l’unità d’intenti arriveremo presto ad essere una vera squadra. Solo così possiamo emergere in un campionato che sarà di certo molto impegnativo. Tutti sappiamo che la spinta di un pubblico numeroso può fare la differenza nei momenti di difficoltà. Dovremo essere noi in primis a calamitare gente sugli spalti dello stadio: è una nostra precisa responsabilità, anche perché è innegabile che, negli ultimi tempi, questa presenza si sia un po’ affievolita. Fatto questo, sono certo che i tifosi sapranno ripagarci aiutandoci ad arrivare sempre più lontano.”

La chiusa della chiacchierata non poteva che essere affidata alla padrona di casa, Marta Fabbri: “È per me un grande
onore essere qui oggi a rappresentare Marlù in occasione della presentazione della Prima Squadra femminile della San Marino Academy per la nuova stagione. Il nostro legame con il calcio femminile non nasce oggi: già dal 2019, con gioia e convinzione, Marlù ha scelto di scendere in campo accanto a voi. Abbiamo sostenuto le Titane con una linea di gioielli dedicata, ma soprattutto con un impegno che va oltre il semplice concetto di sponsorizzazione. Per noi il calcio femminile significa talento, coraggio e passione. Tre valori che ritroviamo pienamente nelle atlete della San Marino Academy e che da sempre sono anche i valori fondanti della nostra azienda. Negli anni, insieme, abbiamo trasformato ogni goal segnato in un gesto di solidarietà grazie al progetto #MarluRicaricAmore: con il contributo delle ragazze, ogni vittoria è diventata energia positiva per la comunità, a sostegno dei reparti di Pediatria e Cardiologia dell’Ospedale di Stato. È questo per noi il senso più autentico dello sport: unire le persone, far crescere la società, costruire futuro. Essere ancora oggi main sponsor di questa squadra ci riempie di orgoglio. Non è solo una partnership sportiva, ma una vera alleanza di valori. E siamo convinti che questa stagione saprà regalarci nuove emozioni, nuove soddisfazioni e – perché no – nuovi sogni da realizzare insieme. Permettetemi allora di fare un in bocca al lupo speciale a mister, alla dirigenza, e soprattutto a tutte le ragazze che difenderanno i nostri colori.  Noi saremo sempre al vostro fianco, pronti a tifare per voi, in campo e fuori dal campo. Grazie di cuore e buona stagione a tutte!”

Ufficio Stampa San Marino Academy

Altre notizie