Ritorna "Tap in", il periodico della pallacanestro alla 41a edizione


Dopo aver festeggiato lo scorso febbraio 40 anni di storia, Tap In, il periodico della pallacanestro riminese, apre la 41ª stagione con una veste grafica rinnovata e ancora più attenzione alla chiarezza, alle immagini e alla passione per la palla a spicchi.
Nato il 5 febbraio 1984 da un’idea del giornalista sportivo Alberto Crescentini, “il Cresc”, Tap In continua a essere una presenza fissa sulle gradinate del PalaFlaminio, accanto ai tifosi biancorossi e a chi segue con amore il basket di casa nostra, dalla Serie A2 di Dole Basket Rimini fino al variegato mondo delle minors provinciali.
“L’obiettivo è sempre stato e rimane lo stesso: accompagnare lo spettatore alla partita, fargli passare – ci auguriamo piacevolmente – quei 15-30 minuti che precedono la palla a due”, racconta emozionato il fondatore, che ancora oggi segue con passione la realizzazione del giornalino.
Oggi come allora, Tap in racconta storie, propone interviste, analizza statistiche, raccoglie immagini e testimonianze da tutti i campi della provincia. Il periodico – che nel tempo ha cambiato nome (Uno Tre Uno, Crabs News) per poi tornare all’amato titolo originario – è da molte stagioni edito dal settimanale cattolico ilPonte, che ne cura la redazione, la grafica e la distribuzione.
“Tap in tiene viva l’attenzione sul basket riminese, dalle squadre di vertice a quelle giovanili e dilettantistiche, contribuendo a costruire un senso di comunità e appartenenza”, spiega Giovanni Tonelli, direttore de ilPonte. “È uno strumento per raccontare non solo risultati, ma soprattutto persone, passione e territorio”.
Ogni uscita, gratuita, viene distribuita in migliaia di copie nelle palestre, bar, società sportive, edicole e luoghi di aggregazione di Rimini e provincia, oltre che ovviamente al PalaFlaminio in occasione delle gare casalinghe.
Otto pagine a colori, con il prezioso contributo fotografico di Alfio Sgroi, rubriche fisse (dai “riminesi in giro per l’Italia” alla narrativa cestistica), approfondimenti sui protagonisti storici e attuali del basket riminese: Tap in resta un punto di riferimento per gli appassionati, uno strumento agile, fresco e radicato.
Da non dimenticare anche la pagina Facebook Tap in, dove è possibile seguire aggiornamenti, anticipazioni e contenuti extra in tempo reale.
Con lo spirito di sempre, Tap In torna dunque in campo per un’altra stagione... a tutto campo.