Rimini-Recanatese 2-3: cronaca, tabellino, video e gallery


RIMINI-RECANATESE 2-3
Se prendi tre gol a partita di partite sei destinato a vincerne poche. E fai fatica anche a pareggiarle. Così per il Rimini è arrivato l’ultimo posto in classifica, insieme al Sestri Levante, a quota 4. Una situazione di classifica preoccupante perché sono preoccupanti i numeri dei biancorossi nelle prime sette giornate di campionato: una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte, con la bellezza di 18 gol subiti (di gran lunga la peggiore difesa del girone). Contro la Recanatese l’avvio è da incubo: dopo neanche 90 secondi gli ospiti sono già in vantaggio, e all’8′ sono avanti 2-0. Ed entrambi i gol sono frutto di clamorosi errori difensivi e non di prodezze degli avversari. Il Rimini reagisce, fa incetta di corner (alla fine saranno dieci) ma per trovare il gol che riapre la sfida deve aspettare il 47′, quando Lamesta indovina uno dei suoi sinistri meravigliosi, con il pallone che si insacca sotto l’incrocio. Nella ripresa i biancorossi fanno la partita, costringendo i marchigiani perennemente nella loro metà campo, ma peccano di precisione, e trovano in Meli un baluardo difficile da superare. Bisogna così aspettare il 90° per la rete del 2-2, autore Morra (subentrato). Anche il pari sembrerebbe stretto ai romagnoli per la mole di gioco e occasioni prodotte. Ma al 92° arriva la nuova doccia gelata: Longobardi ha tutto il tempo per prendere la mira e mandare la sfera a baciare la parte bassa della traversa prima di finire in rete. Un gol che decide la contesa: vince la Recanatese 3-2. E fa scoppiare la contestazione dei tifosi, fin troppo pazienti dopo l’avvio di stagione negativo e la “manita” subita nel derby di Cesena. La società, tramite il DG Geria, nel dopogara ha confermato la fiducia alla squadra, prendendo tempo invece per riflettere sulla posizione dell’allenatore. Nella giornata di lunedì si scoprirà se il club biancorosso continuerà con Raimondi o si affiderà a un nuovo condottiero.
IL TABELLINO
RIMINI: 22 Colombo, 5 Marchesi (35′ st 34 Ubaldi), 6 Gorelli (20′ st 4 Pietrangeli), 7 Capanni (39′ st 77 Selvini), 19 Semeraro, 23 Megelaitis, 33 Langella (20′ st 25 Lombardi), 44 Iacoponi (1′ st 9 Morra), 73 Lamesta, 84 Tofanari, 98 Lepri. A disp.: 1 Passador, 22 Jashari, 14 Stanga, 20 Accursi, 21 Cherubini, 29 Bouabre, 30 Didio,37 Acampa, 67 Rosini, 70 Leoncini. All. Raimondi.
RECANATESE: 1 Meli, 2 Veltri (33′ st 14 Ferrante), 4 Prisco (33′ st 30 Canonici), 8 Carpani, 9 Melchiorri (49′ st 3 Quacquarelli), 10 Sbaffo (33′ st 21 Giampaolo), 13 Ricci, 16 Morrone (17′ st 7 Senigagliesi), 25 Longobardi, 28 Mane, 54 Peretti. A disp.: 12 Tiberi, 22 Mascolo, 11 Lipari, 17 Egharevba, 23 Marinacci, 37 Ferretti. All. Pagliari.
ARBITRO: Erminio Cerbasi di Arezzo.
ASSISTENTI: Matteo Lauri di Gubbio e Gian Marco Cardinali di Perugia.
4° UFFICIALE: Ciro Aldi di Lanciano.
RETI: 2′ pt Carpani, 8′ pt Melchiorri, 47′ pt Lamesta, 45′ st Morra, 47′ st Longobardi.
AMMONITI: Longobardi, Lepri, Lamesta, Tofanari, Langella, Ricci, Canonici, Lombardi.
ESPULSO: 48′ st Veltri (dalla panchina).
NOTE. Corner: 10-0. Spettatori: 2.878 (681 paganti più 2.197 abbonati).
I RISULTATI DELLA 7a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Ritrovato il sorriso contro il Gubbio in Coppa, grazie al gol-partita di Morra al 96′, il Rimini vuole trovare ora il giusto passo in campionato, dove finora ha racimolato appena quattro punti, tre in meno dell’avversario di giornata, la Recanatese (a quota sette). In casa biancorossa assenti Delcarro, Cernigoi e Gigli. Mister Raimondi opta per un attacco leggero, con trio offensivo Lamesta, Capanni e Iacoponi.
La partita. L’avvio è shock per il Rimini: cross basso di Mane, Gorelli non ci arriva e per Carpani è un gioco da ragazzi scaraventare in rete da due passi. Recanatese avanti dopo 1’18” di gioco.
I padroni di casa reagiscono: al 6′ cross di Iacoponi, zampata di Marchesi, il legno salva Meli.
Un giro di lancette dopo Iacoponi va al tiro dal limite dell’area, para Meli.
All’8′ la Recanatese raddoppia: Sbaffo calcia in avanti, Gorelli manca lo stop e Melchiorri la mette nell’angolino lontano. Tutto troppo facile per i marchigiani.
Al 10′ Sbaffo in verticale per Melchiorri, è tempestiva l’uscita di piede fuori area di Colombo.
Al 16′ il Rimini batte il primo corner della partita, il tiro di Langella dal limite dell’area è deviato nuovamente in angolo.
Batte Lamesta, stacca Gorelli, pallone tra le braccia di Meli.
Al 24′ ci prova Iacoponi dal limite, pallone morbido tra le braccia dell’estremo ospite.
Al 27′ il destro da fuori area di Marchesi è a lato.
Al 35′ terzo corner per il Rimini. Nulla di fatto. Poi il quarto, battuto dal solito Lamesta, con Marchesi che buca la battuta.
Sul proseguo dell’azione cross di Iacoponi da destra, Gorelli non ci arriva e Marchesi metta a lato.
Al 37′ Lamesta frana a terra in area dopo un contatto. L’attaccante biancorosso protesta e viene ammonito.
Al 44′ quinto angolo per i locali: Mane respinge di testa il cross di Lamesta, il Rimini la rimette in mezzo, Meli recupera la sfera, poi finisce a terra. Gioco fermo.
Due i minuti di recupero. Nel primo la conclusione di Carpani da fuori area sibila a lato di un niente. Brividi per i tifosi biancorossi.
Al 47′ il Rimini accorcia le distanze con un gran sinistro dalla distanza di Lamesta che si infila sotto l’incrocio. Eurogol per il numero 73.
Si va all’intervallo sul punteggio di Rimini 1-Recanatese 2.
Resta negli spogliatoi Iacoponi, uno dei migliori in campo nel primo tempo, per l’ingresso di Morra.
Al 4′ la punizione di Lamesta dalla distanza chiama Meli alla deviazione in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi.
Al 7′ il bel tiro di Capanni è deviato in angolo da Meli.
Al 9′ Langella non riesce a risolvere un batti e ribatti in area. Rimini ancora pericoloso.
Al 14′ Langella spalanca la porta a Lamesta, Meli salva in uscita, solo angolo per i biancorossi, l’ottavo.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina Lepri svetta, ma il portiere giallorosso salva ancora la sua porta.
Al quarto d’ora la fiondata di Langella dal limite dell’area finisce a lato di un niente.
Al 23′ episodio dubbio in area su Lombardi, il direttore di gara lascia proseguire.
Al 24′ Morra controlla bene in area, ma opta per il palo vicino e spedisce fuori.
Al 28′ cross da destra di Tofanari, Morra di testa colpisce il palo.
Al 40′ Longobardi avanza indisturbato e calcia, la sua conclusione fa tremare la traversa.
Al 43′ Tofanari per Selvini, che tenta la conclusione a giro, a lato di un niente.
Sei i minuti di recupero.
Al 46′ traversone di Selvini e deviazione aerea di Morra. Il Rimini arriva al tanto sospirato pareggio. Come contro il Gubbio il numero 9 trova il gol in zona Cesarini.
Neanche il tempo di festeggiare che la Recanatese torna avanti con Longobardi, che riceve da Giampaolo, ha il tempo per prendere la mira e disegnare una parabola che tocca la parte bassa della traversa e si insacca. Rimini 2-Recanatese 3.
Al 50′ il Rimini batte il suo decimo angolo: trova il gol del pareggio, ma la bandierina dell’assistente vanifica. Rete non convalidata.
Dopo otto minuti di recupero arriva il triplice fischio. Vince la Recanatese 3-2. Fischi a fine gara per i biancorossi, che adesso sono ultimi in classifica insieme al Sestri Levante. E un gruppo di tifosi continua la contestazione aspettando l’uscita dallo stadio della squadra.