Indietro
menu
FSGC

San Marino: l’amichevole premia Malta, Nanni sale a 4 gol in biancazzurro

In foto: ©MaltaFA
©MaltaFA
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 4 min
Mar 9 Set 2025 23:33 ~ ultimo agg. 23:40
Tempo di lettura 4 min

La quarta volta tra Malta e San Marino si gioca sull’isola, come uno dei precedenti. In assoluto, ha sempre esultato la squadra biancorossa, sia nell’unica amichevole prima di oggi (3-2 a Serravalle, 2012) che nella doppia sfida di UEFA Nations League (1-0 e 2-0, 2022). Cevoli conferma otto giocatori titolari contro la Bosnia ed Erzegovina, lanciando Giocondi, Tosi e Mularoni – quest’ultimo con fascia da capitano – dal primo minuto. Inalterato il tridente composto da Contadini, Nanni e Berardi.

Partenza in salita per i Titani, che al 5’ devono applaudire la giocata individuale di Cardona. La punta si gira sui trenta metri, liberando un destro fulminante dalla distanza che batte Colombo all’angolino. Dopo la doccia fredda San Marino organizza la replica, che si concretizza nel duetto
tra Contadini e Nanni – liberato in area per un destro che non sorprende Bonello. Dalla qualità del vantaggio, alla carambola del raddoppio: Malta libera Joseph Mbong sulla corsia di destra, il cross profondo sorprende i Titani e sul doppio tentativo di Cardona matura il rimpallo sul destro di Guillaumier che manda involontariamente a tabellino Muscat per la seconda volta in carriera contro San Marino. San Marino si fa vedere con Fabbri, che chiama in causa Bonello con una suzzata su sviluppi di corner. Di lì ad un minuto Chauref impegna Colombo, mentre a ridosso della mezz’ora la splendida imbucata di Berardi promuove lo sganciamento di Tosi. Immediato il traversone per Nanni, che controlla e sposta il pallone sul destro: Pepe lo aspetta lì ed evita un gol fatto. Prima dell’intervallo succede tutto e il contrario di tutto, a margine di due calci d’angolo. Da quello di Malta, nasce un parapiglia ingenerato da una sbracciata di Cardona ai danni di Fabbri: per l’arbitro, dopo aver ristabilito l’ordine, sono meritevoli di espulsione l’attaccante di Malta e Filippo Berardi – benché sia difficile comprendere la motivazione del provvedimento a carico del sammarinese. Alla ripresa del gioco, San Marino va alla bandierina e Contadini viene platealmente spinto in fase di elevazione: penalty per i Titani che permette a Nicola Nanni, con un’intelligente soluzione centrale a mezza altezza, di riaprire la partita e isolarsi a quota quattro centri nella classifica all-time dei marcatori della Nazionale.

In avvio di ripresa è San Marino a provarci con più convinzione, facendosi pericoloso con la punizione di Capicchioni e l’azione corale promossa da Tosi e rifinita da Nanni e Contadini, per il destro a giro di Zannoni che sfiora l’incrocio dei pali a portiere battuto. Oltre all’ingresso in campo
di Pasolini all’intervallo, al 58’ c’è spazio anche per Riccardi, Valentini e soprattutto Salicioni – al debutto assoluto in Nazionale. È però di un ulteriore subentrato, nello specifico Giacopetti, la giocata che rischia di rimettere San Marino definitivamente in partita: bello combinazione con
Capicchioni, che arriva a calciare da dentro l’area – dovendo arrendersi al riflesso di Bonello. Ancor più prodigioso quello dispensato due minuti più tardi da Colombo, che nega il poker maltese a Chouaref – senza dubbio il migliore in campo. Nel finale di partita Malta sgonfia il pallone, difendendosi con ordine ed efficacia agli instancabili tentativi di San Marino – in ultimo con l’iniziativa di Riccardi all’88’ – di portare pericoli alle porte dell’area di rigore dei padroni di casa. Al triplice fischio di Chivulete sono i Biancorossi ad esultare, che pure sprecano un contropiede con Magri Overend in chiusura, grazie soprattutto ad un primo tempo giocato ai limiti della perfezione.

Amichevoli internazionali, 2025 | Malta-San Marino 3-1

MALTA (4-2-3-1): Bonello; Muscat (72’ Beerman), Shaw, Pepe (46’ Borg), Corbolan (86’ Scicluna); Guillaumier, Satariano (64’ Yankam); J. Mbong (64’ Reid), P. Mbong (64’ Magri Overend), Chouaref; Cardona. A disposizione: Sissons, Al-Tumi, Mentz, Grech, Nwoko, Paiber. Allenatore: Emilio De Leo.

SAN MARINO (4-3-3): Colombo; Giocondi, Cevoli (58’ Valentini), Fabbri (46’ Pasolini), Tosi (58’ Riccardi); Mularoni (58’ Salicioni), L. Capicchioni (75’ Valli Casadei), Zannoni; Contadini, Nanni (66’ Giacopetti), Berardi. A disposizione: Zavoli, Amici, Matteoni, G. Capicchioni, Vitaioli, Sensoli, Meloni, Riggioni. Allenatore: Roberto Cevoli.

Arbitro: Andrei Chivulete (ROU).
Assistenti: George Neacsu (ROU), Marius Badea (ROU).
Quarto ufficiale: Ishmael Barbara (MLT).

Marcatori: 5’ Cardona, 11’ Muscat, 34’ P. Mbong, 45+2’ (r) Nanni.

Ammoniti: L. Capicchioni, Satariano.

Espulsi: Cardona, Berardi.

NOTE. Spettatori: 2.500 spettatori.

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie
di Icaro Sport
FOTO