Indietro
menu
Riparte il settore giovanile

Rimini F.C., si apre una settimana decisiva. Sabato sera arriva il Gubbio

In foto: Scudetto Rimini F.C.
Scudetto Rimini F.C.
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 3 min
Dom 17 Ago 2025 12:22 ~ ultimo agg. 15:33
Tempo di lettura 3 min

La nomina di Pietro Tamai a responsabile del Settore Giovanile del Rimini F.C. è la seconda buona notizia data dalla nuova proprietà da quando si è insediata, dopo il ritorno all'amato logo storico del club.

La scelta di un riminese, conosciuto nel territorio e che conosce le dinamiche del calcio di casa nostra, è indubbiamente una scelta azzeccata perché permette di rimettere in moto una componente importante, sia dal punto di vista sportivo che sociale, del club biancorosso, chiudendo un buco diventato nelle ultime (troppe) settimane una vera e propria voragine.

Adesso i baby biancorossi e le loro famiglie avranno finalmente un punto di riferimento a cui rivolgersi. Tamai, contattato mercoledì scorso, dopo aver accettato l'incarico (l'ufficialità la società l'ha data sabato), si è messo subito al lavoro per cercare di recuperare, per quanto possibile, il tanto tempo perduto (anche per le difficoltà riscontrate dalla nuova proprietà proprio nel trovare un professionista che accettasse la sfida), e assemblare il nuovo staff, che potrà avvalersi di qualche tecnico rimasto in attesa di notizie (diversi hanno invece già spiccato il volo da tempo verso altri lidi). Anche se la sensazione è che alcune categorie (quelle dei più giovani) potrebbero non essere confermate.

La ripartenza del vivaio non è questione di poco conto perché è un settore che potrà ora intraprendere il suo percorso, indipendente (seppur non totalmente slegato) dal comparto prima squadra.

E veniamo proprio alla prima squadra, che sabato 23 agosto alle 21:00 ospiterà il Gubbio per la prima giornata di campionato. Ci sono diverse incombenze da sbrigare in fretta dal punto di vista organizzativo (biglietteria, accrediti stampa, sicurezza, ecc.).

In settimana dovrebbe essere depositata la fideiussione integrativa da 420mila euro che sbloccherà il mercato del Rimini, con il DS (?) Luca Nember che aveva già appuntato sul suo taccuino diversi nomi. Dopo il dietrofront della compagnia assicurativa inizialmente individuata (prima della scadenza dell'8 agosto) i dirigenti biancorossi hanno dovuto istruire una nuova pratica con un'altra compagnia. La settimana di Ferragosto non ha certo aiutato ad accelerare i tempi, ma nei prossimi giorni dovrebbe arrivare la "fumata bianca". Una volta depositata la fideiussione il Rimini potrà ufficializzare l'allenatore Piero Braglia e iniziare di fatto il suo mercato.

Giovedì 21 scade poi il termine fissato dai giocatori per il pagamento degli stipendi di luglio come segnale di buona volontà da parte della nuova proprietà (a livello federale ci sarebbe tempo fino al 16 ottobre). Difficile comunque pensare in caso di mancato pagamento ad una richiesta di messa in mora da parte dei calciatori, strumento a cui potrebbero fare ricorso ma poco frequente nel mondo del pallone.

Insomma, al di là della presentazione alla stampa e alla città della nuovo organigramma societario, ci sono una serie di punti che devono essere sistemati a stretto giro. Per questo la settimana che sta per iniziare sarà determinante per il presente ed il futuro del Rimini.

 

 

Altre notizie