Indietro
menu
Calcio Promozione

Riccione-Diegaro 4-3. Tripletta di Ambrosini

In foto: Il saluto iniziale
Il saluto iniziale
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 6 min
Dom 31 Ago 2025 20:31 ~ ultimo agg. 1 Set 00:27
Tempo di lettura 6 min

RICCIONE-DIEGARO 4-3

IL TABELLINO

RICCIONE: Barbanti, Difino (30' st Sottile), Mussoni (16' st Labudiak), Serafini, Manfroni, Giunchi (16' st Gabriele), Cremonini, Diop (36' st Imola), Pasolini, Ambrosini, Pierri (30' st Tonini). A disp.: Crescentini, Sottile, Fraternali, Greco, Groppi. All. Bucci.

DIEGARO: Barducci, Soumahin Aime, Frosio, Guarino, Tamburini, Donati, Mazzuoli (24' st Giacalone), Scarponi, Casalboni (9’ st Ensini), Bonandi (36' st Corbara), Pasini (32' st Fiumana).  A disp.: Zammarchi, Giorgini, Torelli, Maiolani, Savini. All. Giorgi.

ARBITRO: Leonardo Fornabaio di Ravenna.

ASSISTENTI: Erik Giorgi di Rimini e Matteo Giacomoni di Cesena.

RETI: 18' pt Ambrosini, 48' pt (rig.) Pasini, 10' st Mussoni (aut.), 17' st Mazzuoli, 35' st (rig.) e 39' st (rig.) Ambrosini, 43' st Tonini.

AMMONITI: Difino, Scarponi, Tonini. 

ESPULSI: 35' st Donati per doppio giallo, 42' st Giorgi (all. Diegaro) per doppio giallo.

NOTE. Corner: 5-5. Recupero: 3' pt, 6' st.

CRONACA E COMMENTO

Allo stadio “Nicoletti” di Riccione, per la prima giornata del campionato di Promozione Girone D, si gioca Riccione Calcio 1926-Diegaro. Prima in casa per i biancazzurri di Marco Bucci, che schiera dal primo minuto le sue quattro bocche da fuoco: Cremonini e Pierri sulle fasce, e Pasolini e Ambrosini in posizione centrale. Mirco Giorgi fa esordire dal primo minuto i giovani difensori Tamburini e Frosio, appena arrivati. La società di casa dà il bentornato, anche sul maxi-schermo dello stadio, ai “tifosi del Pino”.

PRIMO TEMPO

Pronti, via e Ambrosini vede fuori dai pali il portiere ospite Barducci e cerca di sorprenderlo con un lob, pallone non distante dal bersaglio. Non è passato neanche un giro di lancette dal fischio d’inizio.

All’11’ Pierri intercetta un passaggio in avanti di Soumahin Aime e serve Pasolini, sponda per Ambrosini che, ostacolato, non può battere a rete.

Al 12’ cross di Scarponi, Mazzuoli di testa manda alto.

Al 18’ l’attacco biancazzurro mostra tutto il suo potenziale: cross di Cremonini dall’out di destra per l’incornata vincente da due passi di Ambrosini. Riccione in vantaggio.

La reazione degli ospiti al gol subito è immediata: al 19’ Bonandi serve in area Pasini, cross alto per Casalboni.

La partita è vivace. Al 20’ Pierri riceve palla sulla sua fascia di competenza, si accentra e calcia, ma il tiro è troppo debole per creare grattacapi a Barducci.

Passa un minuto ed è Guarino a sfoderare il destro dal limite dell’area, su imbeccata di Bonandi, pallone oltre la traversa.

Diegaro ben più pericoloso due giri di lancette dopo: Mazzuoli vince un contrasto con Diop, Scarponi porta avanti il pallone, poi lo rende al numero sette, che calcia in diagonale, Barbanti respinge di piede.

Al 34’ cross di Pierri dall’out di sinistra, Ambrosini colpisce ancora di testa, poi si lamenta per una spinta ricevuta.

Al 43’ Bonandi batte velocemente un calcio di punizione a metà campo, Scarponi corre a destra, poi serve in area Pasini, che difende il pallone e manda al tiro Mazzuoli, conclusione fiacca, parata da Barbanti.

Al 48’ Soumahin Aime dialoga con Bonandi, che gli rende il pallone con un tocco delizioso, il numero 2 rossoblù viene tamponato in area da Mussoni, l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri Pasini spiazza Barbanti. Il signor Leonardo Fornabaio di Ravenna manda le squadre negli spogliatoi mentre i giocatori ospiti stanno ancora festeggiando l’1-1.

SECONDO TEMPO

Al rientro in campo il Riccione parte forte dai blocchi. Al 2’ numero di prestigio di Pierri su Donati, il suo tiro è sull’esterno della rete.

Una manciata di secondi dopo Pierri lavora bene palla in area, poi serve Mussoni, il cui sinistro è deviato da Scarponi in angolo.

Al 5’ uno scatenato Pierri riceve palla a sinistra da Pasolini, mette il turbo, saltando in velocità Soumahin Aime, e serve lo stesso Pasolini, che impatta male di sinistro, Barducci blocca.

Al 6’ Serafini prova a sorprendere il portiere ospite da calcio piazzato dalla distanza, mira alta.

All’8’ imbucata di Pierri per Mussoni, cross sul secondo palo per Diop, che, disturbato dal sole, non trova il bersaglio.

Nel miglior momento dei locali sono gli ospiti a trovare il gol: Pasini prima ed il neontrato Ensini poi si rendono imprendibili a sinistra, il traversone basso del numero 19 per Bonandi viene intercettato da Mussoni, che infila la sua porta. Nulla da fare per Barbanti. Riccione 1-Diegaro 2 al 10’ della ripresa.

E al 17’ i ragazzi di Giorgi calano il tris: corner di Scarponi per l'incornata vincente di Mazzuoli. Riccione 1-Diegaro 3.

Al 21’ Cremonini mette in area, controllo e girata di Pasolini, l’estremo ospite para.

Al 23’ rilancio di Barducci, Pasini di testa serve Ensini, che si può involare verso l’area avversaria, ma una volta a tu per tu con Barbanti si fa deviare il tiro in corner.

Al 34’ l’arbitro punisce con il rigore ed il giallo questo intervento di Donati su Pasolini. Il numero sei ospite era già stato ammonito al 42’ del primo tempo ed il signor Fornabaio, dopo aver consultato il suo taccuino, gli mostra il rosso. Ospiti in dieci.

Dal dischetto Ambrosini spiazza Barducci. Riccione 2-Diegaro 3.

Al 38’ Corbara scivola sul retropassaggio di Soumahin Aime, Cremonini prova a saltare Barducci e dopo il contatto con il portiere avversario frana a terra. Per il direttore di gara è ancora penalty e giallo a Scarponi per proteste. Sul dischetto si presenta ancora Ambrosini, che cambia angolo e spiazza nuovamente Barducci. È il gol del 3-3, tripletta per il bomber di Fano.

Al 41’ lancio di Imola, Serafini di testa, Tamburini ci mette il tacco, Pasolini favorisce la battuta di Ambrosini, che anticipa anche Cremonini, ma spedisce a lato.

Al 42’ mister Giorgi riceve il secondo cartellino giallo per proteste ed è costretto a lasciare la sua panchina.

Al 43’ il neoentrato Tonini riceve palla al limite dell’area e con un destro a giro di rara bellezza mette a segno il 4-3. Il ribaltone biancazzurro è completato. È l’ultima emozione di una partita emozionante, condita da sette reti, tre rigori e due espulsioni. Il Riccione inizia il suo campionato con tre punti pesanti, per il Diegaro sconfitta a testa alta dopo una gara comunque ben giocata.

Altre notizie
di Icaro Sport