Pomeriggio pirotecnico al "Nicoletti": tra Riccione e Cervia è 4-4
RICCIONE CALCIO 1926-CERVIA UNTED 4-4
IL TABELLINO
RICCIONE CALCIO 1926: Mugellesi, Difino Giunchi (86° Polverelli), Manfroni, Sottile, Serafini, Diop, Tonini, Ambrosini (60° Pasolini), Cremonini, Pierri (78° Bellavista). A disp. Beoli, Labudiak, Fraternali, Della Rosa, Greco, Groppi. All. Mugellesi.
CERVIA UNITED: Fusconi, Marangoni, Rizzo, Mazzottti, Vesi, Mazzarini, Zoffoli, Mazzarini (78° Di Gilio), Valdinoci, Melandri, Bullini (72° Masciullo). A disp. Borrillo, Merloni, Biondi, Ndreu, Gazzoni, Aruta, Rakaj. All. Montanari.
ARBITRO: Mongiorgi sez. Bologna.
ASSISTENTI: Pisu e Raio.
RETI: 8° Bullini (C), 15° Rizzo (C), 21° Bullini (C), 23° Ambrosini (R), 28° Melandri (C), 39° Cremonini (R), 73° Pasolini (R), 91° Bellavista (R).
AMMONITI: Diop (R), Morelli (dirigente Riccione), Difino (R), Mugellesi (R), Pierri (R), Buldrini (allenatore in 2^ Riccione), Sottile (R), Masciullo (C), Bellavista (R).
ESPULSO: Diop (R).
I RISULTATI DELLA 12a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI PROMOZIONE GIRONE D E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
In testa alla classifica del girone D di Promozione, seppur in coabitazione col Misano, il Cervia fa visita al Riccione per la 12^ giornata di campionato. I padroni di casa, a metà classifica con 14 punti, è in emergenza portieri: non c'è il titolare Barbanti ancora infortunato e nemmeno la sua riserva Crescentini squalificato. Largo ad Andrea Mugellesi figlio di Giacomo, tecnico del club. Dopo meno di un minuto subito un'occasione per il Riccione: Cremonini addomestica un pallone e lo serve al centro a Pierri che gira di sinistro ma il pallone esce di poco. Un minuto dopo ci prova da lontanissimo Ambrosini ma la conclusione è affrettata e finisce fuori. Riccione arrembante in questo avvio e al secondo minuto ci prova anche Tonini ma il suo diagonale è troppo largo. Ma all'ottavo, alla prima occasione, passano gli ospiti: Melandri vince un rimpallo con Mugellesi in uscita, addomestica la sfera e la mette al centro per Bullini che a porta sguarnita può appoggiare l'1-0 del Cervia. Al 15° gli ospiti servono addirittura il raddoppio: da una rimessa laterale di Zoffoli la palla arriva a Rizzo, che calcia un preciso fendente che si insacca nell'angolino alle spalle di Mugellesi che non ci arriva per il 2-0 del Cervia. Il Riccione accusa il colpo e si polverizza: Zoffoli ha spazio e tempo sulla destra per mettere in mezzo, a centro area raccoglie l'invito Bullini che ha il tempo di controllare e battere ancora da pochi passi Mugellesi per il terzo gol. Siamo al 21°. Ma due minuti dopo, la reazione d'orgoglio dei padroni di casa: Cremonini ci prova di testa da pochi passi, Fusconi interviene con un colpo di reni e la respinta viene raccolta da Ambrosini che calcia e mette palla di là dalla linea per il gol dell'1-3. Al 27° panico nella retroguardia riccionese con Bullini ancora in agguato: il suo pallonetto però esce di poco. Ma l'appuntamento con un'altra segnatura è solo rinviato: nell'azione successiva questa volta Bullini fa da uomo assist per Melandri, il suo delizioso pallonetto si insacca per il 4-1 del Cervia. Vibranti le proteste del Riccione per un possibile fallo da rigore su Pierri, e dopo un tentativo da lontano di Diop al 36° con palla che finisce ampiamente fuori, al 39° lavora bene il pallone sulla sinistra Tonini, che opera un cross preciso per l'incornata di Cremonini che accorcia di nuovo sul 4-2, punteggio su cui si conclude un pirotecnico primo tempo.
Al 9° del secondo tempo ghiotta occasione per il Riccione: cross millimetrico di Pierri per la testa di Ambrosini ma il suo tentativo finisce di poco a lato. All'11° i padroni di casa rimangono in dieci per l'espulsione di Diop per doppia ammonizione e al 13° si rivede il Cervia con il bel destro di Melandri che termina di poco sopra la traversa. Al 21° Pierri ci prova su punizione per il Riccione ma la palla finisce alta di poco. Sull'azione seguente, cross di Rizzo per la testa di Bullini che spreca l'occasione della tripletta. Al 23° gran tiro dalla distanza di Tonini per il Riccione e Fusconi deve metterci i guanti e deviare in corner. Al 28° gli sforzi riccionesi sono premiati col nuovo entrato Pasolini che insacca da pochi passo un allungo di testa di un compagno su azione da corner: 4-3. Alla mezz'ora Cremonini prova immediatamente a pareggiare con una conclusione violenta che termina però sul fondo. Al 40° ci prova ancora Tonini con una conclusione da lontano ma la palla termina fuori. Ma a 90° scoccato il Riccione completa la rimonta: Tonini dal fondo mette un pallone in mezzo ed è il nuovo entrato Bellavista a spingere la palla in rete per un clamoroso 4-4 che fa esplodere la panchina riccionese e il pubblico del Nicoletti. E' l'ultima emozione di un match infinito, il Riccione sale a 15 punti il Cervia fallisce l'aggancio al Misano vittorioso nell'anticipo di sabato e ora capolista solitario.












