Campionato Sammarinese: tre pareggi nei posticipi, La Folgore ferma La Fiorita
Tre pareggi nei tre posticipi delle 15 del nono turno di campionato. Spettacolare 2-2 tra Folgore e La Fiorita, senza reti la sfida di Domagnano tra Murata e San Giovanni. Sta invece un po’ stretto il punto all’Academy con il Faetano.
La super sfida di Montecchio tra Folgore e La Fiorita – piatto forte del pomeriggio domenicale - si apre subito fortissimo. È infatti il 7’ quando Mazzotti va di testa su corner, De Angelis salva tutto ma sulla ribattuta ci arriva ancora il difensore gialloblù che ribadisce in rete. Passa un solo minuto e la Folgore pareggia: cross dalla sinistra di Miori, la raccoglie Augusto Garcia Rufer che se la aggiusta sul mancino e fa 1-1. Dopo un avvio ad alto ritmo, la gara si assesta. Prova a riaccenderla Pancotti – ex della sfida – con una giocata delle sue: mancino velenoso dalla distanza che non passa lontano dal palo. Poco dopo la mezz’ora La Fiorita riesce però a passare: azione stupenda dei Gialloblù con Cicarelli che dialoga benissimo con Affonso che chiude la triangolazione con il compagno che insacca il primo gol in campionato.
Ad inizio ripresa La Folgore insiste ma De Angelis è decisivo sui tentativi di Vitaioli (53’) e Marco Gasperoni (55’). Non è da meno Zavoli dall’altra parte che al 61’ ci mette i guantoni sulla bordata di Cateni. La partita resta su ritmi alti e al 69’ nuova occasione per La Fiorita: mancino al tritolo di Dormi che va sulla traversa e sbatte poi sulla riga di porta, sulla ribattuta a Zaccaria non riesce il tap-in ma sarebbe stato - ad ogni modo - in fuorigioco. Proteste gialloblù perché il pallone sembrava aver oltrepassato la linea sul tiro di Dormi ma l’arbitro Ucini fa proseguire. La Folgore però resiste e al 85’ riesce a pareggiare: cross dalla linea mediana di Brolli, Zavoli esce male e così lo punisce Garcia Rufer che fa doppietta e 2-2. Settimo centro in campionato per l’ex San Giovanni, nuovo capocannoniere con il compagno Daidola. Non è finita però perché al 88’ a salvare il risultato per la Folgore è un superlativo De Angelis, non certo nuovo a grandi interventi: prima Olcese pizzica il palo, poi sulla respinta arriva Djuric che all’altezza del dischetto colpisce a botta sicura ma il portiere sammarinese chiude in maniera clamorosamente. Nel recupero c’è pure spazio per l’espulsione per doppio giallo (il secondo per simulazione) di Olcese. Ciononostante, il punteggio rimane sino al triplice fischio. A Montecchio finisce 2-2.
Pareggio a reti bianche quello tra Murata e San Giovanni. L’occasione migliore del primo tempo è per i Rossoneri di Tognacci quando Cirillo ferma in area Zanni. Dal dischetto si presenta proprio l’attaccante del San Giovanni che spiazza Bracconi ma incrocia troppo, mandando la sfera sul palo. Prova ad approfittarne il Murata con la buona incursione di Davide Simoncini ma la conclusione del centrale sammarinese è da dimenticare. Il San Giovanni calcia di più rispetto al Murata, senza però trovare lo specchio. Al 55’ però la conclusione di Piantkivskyy è valida, così come la risposta reattiva di Casadei. I minuti scorrono e si arriva al recupero (90+2), dove è ancora il Murata ad avere una palla-gol. Questa volta la chance è per Tomassoni che riceve il cross di De Biagi dalla destra ma successivamente non trova la porta dal vertice dell’area piccola. A Fiorentino termina 0-0.
A Fiorentino invece è 1-1 tra Faetano e San Marino Academy. La gara la sblocca la squadra di Sperindio al 14’ con Romano, bravo a pizzicare di testa la punizione di Mariani. La risposta dei Titani non tarda ad arrivare (25’) con il buon destro di Marfella sui cui deve impegnarsi Venturini. Ad inizio ripresa l’Academy riesce a rimettere tutto in parità: Kokeri affossa Protti in area ed è rigore. Dagli 11 metri va Marfella che fa 1-1. I Titani sembrano averne di più, il Faetano si rifugia su Venturini. Tra le tante occasioni della squadra di Di Maio, quella più ghiotta arriva nel recupero con Marfella che dall’area piccola non inquadra incredibilmente lo specchio. Il Faetano così si salva, per l’Academy tanto rammarico per una vittoria che sembrava essere alla portata.
Questo è il quadro totale della nona giornata di Campionato Sammarinese:












