Coppa Italia Frecciarossa, Pescara-Rimini 1-0. Decide Valzania


PESCARA-RIMINI 1-0
IL TABELLINO
PESCARA (4-3-3): 1 Desplanches; 14 Valzania, 13 Brosco (7' st 25 Staver), 95 Corbo, 3 Letizia; 8 Dagasso, 20 Graziani, 7 Meazzi (1' st 27 Olzer); 10 Merola (35' st 15 Tonin), 21 Ferraris (1' st 18 Sgarbi), 11 Cangiano (42' st 36 Berardi). A disp.: 12 Profeta, 22 Saio, 17 Tunjov, 19 Balzano, 24 La Barba, 30 Saccomanni, 35 Giannini, 73 Kraja, 85 Milan. All. Vivarini.
RIMINI (3-5-1-1): 12 Bagli; 98 Lepri, 4 Bellodi, 20 Fabbri (7' st 9 Ubaldi); 28 Longobardi, 5 Fiorini, 30 De Vitis (31' st 14 Jallow), 8 Piccoli (42' st 24 Mini), 3 Falbo; 80 Garetto; 97 Parigi. A disp.: 22 Pirini, 6 Gorelli, 17 Aruta, 33 Langella, 70 Rubino. All. D'Alesio.
ARBITRO: Luca Felice Angelillo di Nola.
ASSISTENTI: Vincenzo Andreano di Foggia e Luca Capriuolo di Bari.
4° UFFICIALE: Domenico Castellone di Napoli.
RETE: 43' pt Valzania.
AMMONITI: Lepri, Garetto, De Vitis, Fabbri, Valzania.
NOTE. Spettatori paganti 4.610 (29 gli ospiti) per un incasso di 44.036 euro.
CRONACA E COMMENTO
La stagione ufficiale del Rimini inizia allo stadio Adriatico "G. Cornacchia" di Pescara, con i biancorossi ospiti della formazione abruzzese neopromossa in B per il Turno Preliminare della Coppa Italia Frecciarossa. Con Vitali infortunato tra i pali del Rimini fa il suo esordio il giovane Bagli (classe 2007). Debutta anche il centrale Fabbri (classe 2008). Terminale offensivo è Parigi. A guidare la squadra in panchina c'è D'Alesio (ex tecnico delle giovanili del Pescara), mentre Braglia è in tribuna. In caso di parità alla fine dei tempi regolamentari si andrebbe direttamente ai calci di rigore. Chi passa il turno affronterà domenica prossima il Parma al "Tardini".
PRIMO TEMPO
3' calcio da fermo dalla trequarti per i padroni di casa: Dagasso mette in area, la retroguardia ospite allontana.
Il Rimini fatica a uscire dalla sua metà campo.
8' pallone lungo a cercare Ferraris, Bagli lo anticipa.
11' Dagasso e Merola dialogano a destra, il numero 10 calcia di sinistro da posizione defilata, Bagli salva la sua porta, poi Falbo porta il pallone fuori dall’area.
14' Letizia ci prova su punizione dal vertice destro dell'area di rigore, Bagli respinge e Parigi allontana.
17' Rimini vicino al gol su una ripartenza: traversone basso di Parigi da sinistra, Desplanches respinge, Fiorini di destro calcia a colpo sicuro, Letizia mura la sua conclusione, costringendo poi Garetto al fallo da giallo.
22' il sinistro di Dagasso da fuori area termina a lato.
23' Ferraris sfrutta un errore dei romagnoli in case di impostazione per involarsi verso la porta, ma una volta in area incespica e l'opportunità sfuma.
28' Corbo ci prova dalla lunga distanza, nessun problema per l'estremo biancorosso, che blocca.
32' lancio dalle retrovie di Bellodi, sponda aerea di Longobardi e gran destro di Parigi un passo fuori dall'area di rigore, Desplanches vola e si salva in corner.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, dopo un rimpallo vinto da Piccoli, Bellodi va alla battuta, il portiere biancazzurro si rifugia ancora in angolo.
Sugli sviluppi del corner, battuto da Falbo, ci prova Piccoli, sfera a lato di un niente. È il miglior momento del Rimini finora.
La gara è diventata vivacissima: al 34' Merola entra in area da destra, vince un rimpallo e va al tiro da posizione defilata, il suo sinistro è alto.
38' ammonito l'esordiente Fabbri, è il quarto giallo della partita per un giocatore del Rimini.
39' punizione dall'out di destra per gli abruzzesi: Letizia cerca la testa di Brosco sul secondo palo, la retroguardia ospite allontana.
42' Falbo va via a sinistra e mette in mezzo, la difesa di casa sventa la minaccia.
43' il Pescara passa in vantaggio: assist di Merola da destra per Valzania, che si vede contrarre il primo tentativo da Falbo, sul secondo non lascia invece scampo a Bagli.
Si va all'intervallo, dopo un minuto di recupero, con i locali avanti 1-0.
SECONDO TEMPO
Si riparte con due volti nuovi in casa Pescara: dentro Sgarbi e Olzer per Ferraris e Meazzi.
7' Brosco subisce un colpo all’arcata sopraccigliare ed è costretto a lasciare il campo. Terzo cambio per i biancazzurri: entra Staver. Prima sostituzione anche per il Rimini, che cambia modulo: esce il difensore Fabbri entra l'attaccante Ubaldi.
13' corner per i biancorossi: batte Fiorini, la difesa di casa allontana.
15' bella trama del Rimini, con Longobardi che mette al centro da destra, sponda sul secondo palo per il colpo di testa di Ubaldi, pallone fuori.
20' angolo per il Rimini: batte Falbo, De Vitis impatta di testa, Desplanches si salva con un gran riflesso, alzando oltre la traversa.
21' cross di Longobardi e incornata vincente di Parigi, pescato però in posizione irregolare. Gol non convalidato.
28' numero di Sgarbi, che salta con due tunnel Fiorini e Longobardi e mette in mezzo, Valzania e Merola non ne approfittano e Bagli fa sua la sfera.
Alla mezzora De Vitis calcia al volo dalla distanza, pallone decisamente alto. È l'ultima giocata del numero 30 biancorosso, che lascia il campo per l'ingresso di Jallow. Rimini sempre più spregiudicato.
35' Sgarbi si invola a sinistra e serve Merola, che in equilibrio precario alza la mira da ottima posizione.
40' Tonin, entrato in campo da quattro minuti al posto di Merola, ci prova subito di testa, su cross dall'out di sinistra di Cangiano, Bagli devia in corner.
41' sugli sviluppi dell'angolo colpo di testa ancora di Tonin, Bagli devia sul palo.
42' entra anche 2006 Mini, che prende il posto di Piccoli.
44' calcio da fermo per i romagnoli dall'out di sinistra: Jallow incorna, sfera oltre la traversa.
Sei i minuti di recupero.
50' Tonin, servito da Dagasso, cerca il tocco morbido, ma alza la mira.
Finisce 1-0. Passa il turno il Pescara, che domenica farà visita al Parma.
Il Rimini tornerà invece in campo per un match ufficiale sabato 23 agosto, quando esordirà in campionato al "Neri" con il Gubbio.