Indietro
menu
Le iniziative in partnership

Meeting e Rbr una partnership vincente, quando lo sport diventa comunità

In foto: (Foto di gruppo all'Arena Sport)
(Foto di gruppo all'Arena Sport)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Mer 27 Ago 2025 16:30 ~ ultimo agg. 16:35
Tempo di lettura 3 min

Forte appartenenza a una comunità, ecco cosa hanno in comune Dole Basket Rimini e il Meeting. Ed è proprio con questo spirito che per la prima volta, nella sua giovane storia, Rbr è entrata a far parte della storica rassegna riminese giunta al suo 46° anno: una partnership che ha visto Rbr in prima linea con una serie di attività all’interno dei padiglioni della Fiera di Rimini all’insegna di aggregazione, amicizia e tanto sport.

Domenica (24 agosto) la giornata clou è andata in onda nell’ambito dell’Enel Sport Village. All’Arena Sport appassionati di sport e palla a spicchi hanno potuto toccare con mano il mondo di Rbr grazie a due momenti impregnati di passione. A partire dalle 15,30 sono stati Paolo Carasso (amministratore delegato di Rbr) e Simone Campanati (responsabile marketing e comunicazione) a raccontare tutti i segreti del mondo biancorosso: un lungo cammino che trova radici profonde e che proprio da quelle solide fondamenta si ispira per dare forma al futuro. Carasso e Campanati hanno ripercorso, tappa dopo tappa, con una lunga serie di aneddoti, la storia del basket riminese: storie diventate leggenda grazie a personaggi del calibro di Gianmaria Carasso, Claudio Papini, Corrado Sberlati. 

Insieme a loro è intervenuta anche Federica Picchi, sottosegretario con delega Sport e Giovani della Lombardia, che ha sottolineato come un progetto sportivo può diventare di valore solo se “insieme al talento si riesce a unire la formazione”. Durante il talk presenti anche giocatori e staff della Dole che hanno potuto toccare con mano le basi del progetto che li vedrà in prima linea protagonisti sul parquet nella nuova stagione.

Il mondo Rbr si è poi spostato nel padiglione dedicato all’attività sportiva, dove si è svolta una masterclass per giovani cestisti con tema “tiro da tre punti”. Coach Sandro Dell’Agnello e il suo staff, insieme ai giocatori Giovanni Tomassini e Davide Denegri, hanno spiegato e raccontato una lunga serie di segreti e non sono mancate le curiosità: come la “confessione” di Giovanni Tomassini del perché a volte tira su una gamba sola, oppure su quante volte nel corso della sua carriera Davide Denegri è andato a modificare la sua chimica di tiro.

Ma la partnership tra Rbr e il Meeting di Rimini ha visto tanti altri momenti di aggregazione. Dal 22 al 27 agosto spazio ai giovani con il Meeting Camp, grazie al supporto dei coach delle giovanili. Infine sabato 23 agosto il torneo 3x3 dedicato alla categoria Under 16.  

Come sottolineato dal vice presidente biancorosso Moreno Maresi: “Questa partnership con il Meeting ha consentito a Rbr di organizzare all’interno della Fiera di Rimini tutta una serie di eventi ed iniziative legate al basket ed alla diffusione della cultura sportiva; ma allo stesso tempo è stato concretizzato un tratto identitario comune, legato ad un approccio condiviso, ovvero quello di comunità”.

Ufficio Stampa Dole Basket Rimini

Altre notizie