L’Omag-MT batte a domicilio il Volleyball Casalmaggiore (0-3)


VOLLEYBALL CASALMAGGIORE – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0-3 (22-25 16-25 21-25)
IL TABELLNO
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 3, Costagli, Marku 4, Montano Lucumi 28, Dalla Rosa 5, Nwokoye 3, Ferrigno (L), Bovolo 2, Nosella 1, Ribechi 1, Faraone, Cantoni. Non entrate: Perletti. All. Cuello.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 12, Parini 7, Ortolani 22, Piovesan 7, Consoli 7, Nicolini 4, Meliffi (L), Valoppi, Bagnoli. Non entrate: Sassolini, Ravarini, Clemente. All. Bellano.
ARBITRI: Mazzara’, Petrera.
NOTE – Durata set: 32′, 22′, 28′; Tot: 82′. MVP: Nicolini.
Top scorers: Montano Lucumi I. (28) Ortolani S. (22) Nardo A. (12)
Top servers: Nicolini C. (2) Montano Lucumi I. (2) Nardo A. (1)
Top blockers: Ortolani S. (3) Nardo A. (2) Nicolini C. (2)
PRESTAZIONI TOP 5 DELLA GIORNATA
Top scorers: Montano Lucumi I. (28) Ortolani S. (22) Nardo A. (12) Parini S. (7) Piovesan A. (7)
Top servers: Nicolini C. (2) Montano Lucumi I. (2) Nardo A. (1) Parini S. (1) Consoli C. (1)
Top blockers: Ortolani S. (3) Nardo A. (2) Nicolini C. (2) Montano Lucumi I. (2) Parini S. (1)
CRONACA E COMMENTO
Per l’anticipo del terzultimo turno della Regular Season, l’Omag-Mt si è trasferita a Cremona per affrontare sul taraflex del Pala Radi la Volleyball Casalmaggiore. Ben 26 lunghezze dividono i due sestetti. L’Omag-Mt guida la classifica con 40 punti, Casalmaggiore è ottavo con 14. San Giovanni è reduce dalla vittoria casalinga sul Leggo, Casalmaggiore in trasferta ha ceduto a Costa Volpino.
Per il sestetto capitanato da Serena Ortolani la trasferta lombarda, non si presentava facile perché Casalmaggiore con l’arrivo del nuovo tecnico Cuello sembra aver conseguito maggior maturità, perché il sestetto di casa dispone giocatrici con un elevato tasso tecnico, prima fra tutte Montano, la miglior marcatrice del campionato e perché l’orario di gioco, alle 21:00, è inusuale per le marignanesi.
Nel roster di Casalmaggiore non figura più l’opposta croata Mika Grbavica, passata al Calcit Volley in Slovenia ed è presente, invece la schiacciatrice Irene Bovolo arrivata dalla Tenaglia Abruzzo Volley. Coach Claudio Cesar Cuello parte con capitan Pincerato al palleggio, opposta alla colombiana Montano, in posto quattro Costagli e Dalla Rosa, al centro Nwokoye e Marku, libero Faraone. Starting six classico per l’Omag-Mt di coach Massimo Bellano con Nicolini in cabina di regia opposta a capitan Ortolani, in banda Nardo e Piovesan, al centro Consoli e Parini, libero Valoppi.
Con il successo di 0-3 (22/25; 16/25; 21/25) le atlete marignanesi proseguono nella loro corsa e centrano il loro quattordicesimo successo.
Le atlete marignanesi non si sono distratte, hanno giocato una buona gara mantenendo lucidità per l’intero incontro e non si sono fatte distrarre dalla bramosia di conquistare punti da parte del sestetto di casa, importantissimi per il proseguimento della stagione. Solo nella prima parte dell’avvio di gara le atlete marignanesi hanno mostrato difficoltà, con il sestetto di casa che ha messo in mostra subito una grande Montano e una difesa imperforabile. San Giovanni in Marignano con calma è riuscita a recuperare, a guadagnare intensità e intesa. Nel secondo set è calata nettamente Casalmaggiore, mentre Ortolani e compagne sono riuscite a mettere in mostra un’ottima correlazione muro/difesa. Il sestetto di casa ha trovato grandi difficoltà ad attaccare, riuscendoci solo dalla seconda linea con Montano. Nel terzo parziale parte bene Casalmaggiore, Dalla Rosa con i suoi mani/fuori crea difficoltà al muro marignanese. San Giovanni, però, non si lascia sorprendere e porta a casa l’intera posta.
Nel primo set parte alla grande il sestetto di casa. Montano è immarcabile, le atlete marignanesi non riescono a prendere le misure alle attaccanti ospiti. Inoltre il sestetto marignanese evidenzia difficoltà ad attaccare (7/3). Coach Bellano ferma il gioco. Alla ripresa del ostilità, dopo la fast di Consoli, è Ortolani ad prendere per mano la squadra e a riportarla a sole due lunghezze di distanza dal sestetto di casa (12/10). Ora è il tecnico di Casalmaggiore a chiedere il time out. La gara è bella e combattuta. L’Omag-Mt raggiunge il pari (16/16), poi, con due punti di Nardo, esegue il sorpasso. Casalmaggiore però non demorde e si porta a una sola lunghezza (22/23). Piovesan con una forte diagonale mette a segno il ventiquattresimo punto. Consoli, infine, mura Montano e chiude il primo parziale (22/25).
Nel secondo set parte bene il sestetto di San Giovanni che colpisce con Consoli, Parini e Nardo. Sul punteggio di 3/7 il tecnico di casa ferma il gioco. Non c’è storia perché alla ripresa delle ostilità la nave della Consolini è salpata e non si ferma più. Due muri consecutivi su Montano e Costagli, un ace di Nicolini, due punti di Parini e quello di capitan Ortolani chiudono il secondo parziale (16/25).
Più combattuto il terzo set. Il sestetto di casa parte forte e si porta subito sul 4/0. Il gioco prosegue con Casalmaggiore che rimane avanti di 3 punti. San Giovanni, però, suona la carica e con i punti di Nardo, Nicolini, Piovesan e Ortolani raggiunge il pari (15/15). La diagonale vincente di capitan Ortolani e il muro di Parini su Montano portano l’Omag-Mt al sorpasso. (15/17). Il sestetto di San Giovanni mantiene il controllo della gara. Capitan Ortolani segna a ripetizione e mette a terra anche l’ultimo punto che decreta la vittoria del parziale e dell’intera partita.
IL DOPOGARA
Soddisfatto del risultato il vice allenatore dell’Omag-MT, Alessandro Zanchi. “Siamo molto contenti della vittoria. Sapevamo che la partita non sarebbe stata semplice per diversi motivi: giocavamo in trasferta e in un orario per noi insolito e anche perché Casalmaggiore ha atlete di grande qualità. Come preventivato, abbiamo incontrato una giocatrice eccezionale, Montano. Casalmaggiore è partita molto aggressiva e noi siamo stati un po’ troppo fallosi nella fase cambio/palla. Poi, invece, siamo andati molto bene nella fase break e grazie anche alla battuta abbiamo vinto il primo parziale. Nel secondo siamo partiti bene e ciò ha dato grande fiducia a tutta la squadra. Nel terzo abbiamo controllato con grande attenzione la gara e così torniamo a San Giovanni con l’intero bottino. Naturalmente siamo tutti felici per questo risultato che ci lascia ancora saldamente al comando della classifica”.
LA NOTA DELLA LEGA VOLLEY FEMMINILE
Tre anticipi nel sabato di Serie A2 Tigotà.
Nel Girone A finisce 0-3 al PalaRadi tra la Volleyball Casalmaggiore e la capolista Omag-Mt San Giovanni in M.no, che conferma la vetta grazie ai tre punti conquistati. Primo set comunque combattuto, con le casalasche che partono forte per l’8-3 iniziale ma che si arrendono poi sul 22-25, prima di subire le romagnole nella frazione centrale, terminata 16-25. Nell’ultimo gioco, parte avanti la squadra di coach Cuello, rimonta delle ospiti ed equilibrio fino all’allungo finale che vale il 21-25. Top scorer sempre Montano, che mette a terra 28 palloni, Ortolani chiude a 22 mentre Nardo si ferma a 12.
Nel Girone B, successi in quattro set per la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona. Le bustocche rinforzano la prima posizione avendo la meglio sulla Trasporti Bressan Offanengo, a cui cedono solamente il secondo set riuscendo ad accelerare nei momenti decisivi degli altri tre. Indiscussa protagonista Sofia Rebora, con una prestazione totale da 20 punti con 5 ace e 5 muri, bene anche Enneking (12 con 6 muri) e Zanette (13), mentre per le neroverdi si distinguono le centrali Salvatori (10 con 3 muri) e Caneva (13 con 2 muri).
Al PalaRadi, le gialloblu superano invece la Tenaglia Abruzzo Volley in una partita comunque ben giocata dalle abruzzesi, sempre in partita e brave a portarsi avanti con il 23-25 del primo set, prima di cedere a 20, 23 e nuovamente 20 gli altri parziali. Top scorer Taborelli con 22 punti (2 ace e 4 muri), tre in più della compagna Arciprete, mentre la migliore delle ospiti è Ndoye con 18. Tre punti preziosi per Cremona, che aggancia proprio Offanengo a 27 punti scavalcando momentaneamente Padova al quinto posto.
Serie A2 Femminile Girone A
RISULTATI
Orocash Picco Lecco-Akademia Sant’Anna Messina 0-0
Bam Mondovi’-C.B.L. Costa Volpino 0-0
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa-Valsabbina Millenium Brescia 0-0
Volleyball Casalmaggiore-Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (22-25, 16-25, 21-25)
Cbf Balducci Hr Macerata-Clai Imola Volley 0-0
Serie A2 Femminile Girone A
CLASSIFICA
Squadra Punti PG PV PP SV SP
Omag-Mt San Giovanni In M.No 43 16 14 2 45 11
Akademia Sant’Anna Messina 36 15 13 2 41 18
Cbf Balducci Hr Macerata 33 15 11 4 37 14
Valsabbina Millenium Brescia 25 15 8 7 30 25
C.B.L. Costa Volpino 23 15 7 8 30 31
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19 15 7 8 25 30
Clai Imola Volley 17 15 5 10 22 32
Volleyball Casalmaggiore 14 16 5 11 18 40
Orocash Picco Lecco 13 15 4 11 17 34
Bam Mondovi’ 5 15 2 13 11 41
CLASSIFICA – SINTETICA
Serie A2 Femminile Girone A
Omag-Mt San Giovanni In M.No 43 (14 – 2); Akademia Sant’Anna Messina 36 (13 – 2); Cbf Balducci Hr Macerata 33 (11 – 4); Valsabbina Millenium Brescia 25 (8 – 7); C.B.L. Costa Volpino 23 (7 – 8); Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19 (7 – 8); Clai Imola Volley 17 (5 – 10); Volleyball Casalmaggiore 14 (5 – 11); Orocash Picco Lecco 13 (4 – 11); Bam Mondovi’ 5 (2 – 13).