Indietro
menu
Icaro Sport Altri Sport

Le Siepi. Campionati italiani pony, tutto pronto per il gran finale

In foto: Il podio del Campionato italiano Pony open
Il podio del Campionato italiano Pony open
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Gio 29 Giu 2017 16:14 ~ ultimo agg. 16:18
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Dopo aver eletto i migliori azzurrini delle discipline ludiche e del dressage, al circolo ippico Le Siepi di Milano Marittima è tempo di decretare le nuove stelle del firmamento nazionale del salto ostacoli pony.

I numeri come sempre sono di quelli importanti. Tra la prima settimana di competizioni, dedicata al settore ludico addestrativo, dal 21 al 25 giugno, la seconda tornata di gare riservate al dressage, il 27 e 28 giugno, e il gran finale dedicato al salto ostacoli, in svolgimento da oggi, 29 giugno, fino a domenica 2 luglio, sono ben oltre il migliaio i giovanissimi atleti giunti a Milano Marittima.

Se si considera che ogni ragazzo ha genitori, amici, istruttori e uomini di scuderia al seguito si capisce la portata di questa vera e propria invasione, che interessa tutto il territorio cervese e che in passate edizioni ha registrato fino a 1.600 presenze solo tra gli iscritti alle gare.

E a proposito di gare, nella giornata conclusiva dei Campionati dedicati al settore ludico è stato il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, a premiare tutti i concorrenti e gli istruttori che hanno affrontato le finali dei Pony Games.

Mentre ieri (28 giugno) si sono concluse le prove dei Campionati italiani pony di dressage. A imporsi nel Campionato pony open è stata la tesserata calabrese Silvia Diciatteo, del centro equestre Rendese Team Bilotta, in sella a Duesmann.

Alle sue spalle piazza d’onore per l’Emilia Romagna con Martina Lippi (circolo Gli Aironi) e bronzo alla tesserata lombarda Maria Beatrice Nucci (Dressage Life Asd).

Nel Campionato under 13 la vittoria è andata a Bernadette Rizzuto, tesserata con Gli Aironi Dressage di Reggio Emilia, in sella a Hemmingway E. Ad aggiudicarsi la medaglia d’argento è stata Carlotta Sacchetti, del circolo lombardo Golden Grove, mentre il bronzo è stato appannaggio di Caterina Cicoria, tesserata presso il circolo ippico Casale San Nicola di Roma.

Infine, nell’Under 11 è stata incoronata neo campionessa italiana Maria Sole Tabarini in sella a Passimal de Belair, del Suno Riding Club di Novara, argento per Giulia Bonifatto, del circolo Il Muretto di Verona, e bronzo per Lucrezia Purpura, tesserata presso l’associazione Scuderia La Colombera di Milano.

Per quanto riguarda la disciplina del salto ostacoli le gare iniziate oggi proseguiranno fino a domenica, quando si svolgeranno le finali dei Campionati Emergenti, Speranze, Promesse e Pulcini. Mentre i vincitori dei Trofei di Combinata – che oltre al salto comprendono una prova di dressage – e dei Campionati Esordienti e Debuttanti saranno eletti già nella giornata di sabato. Tutti i percorsi portano la firma del direttore di campo Danilo Galimberti, assistito da Matteo Massaglia.

L’ingresso al centro è libero, per orari e classifiche si può consultare il sito www.lesiepicervia.it. Le gare inoltre potranno essere seguite minuto per minuto in diretta streaming sul sito della Federazione (fise.it), con accesso dal banner in home-page.

Altre notizie
di Icaro Sport