La solidarietà prende il largo: due eventi velici per l'ospedale Sant'Orsola


La solidarietà prende il largo: è questo il messaggio che accompagnerà domenica 21 settembre la XVI edizione della Regata Velica “Trofeo Lions Guglielmo Marconi” e la XXV edizione del “Trofeo Città di Cattolica”. L’Adriatico si prepara ad accogliere un evento che unisce la passione per la vela, il valore della competizione sportiva e l’impegno solidale promosso dai Lions Club dei Distretti 108 A, Tb e La, dal Circolo Nautico Cattolica e dalla Fondazione Guglielmo Marconi, con il patrocinio del Comune di Cattolica.
La Regata
La Regata si configura come una veleggiata aperta a tutte le imbarcazioni d’altura cabinate a vela da diporto, sia monoscafi che pluriscafi, i cui armatori siano o meno soci Lions o Leo. Per essere considerata barca Lions/Leo è richiesta la presenza a bordo, per tutta la durata della manifestazione, di almeno un socio effettivo Lions o Leo, da dichiarare al momento dell’iscrizione. I soci Lions e Leo che possiedono esperienza velica ma non dispongono di una barca propria potranno prendere parte alla manifestazione come ospiti su imbarcazioni messe a disposizione o, in alternativa, noleggiare una barca.
Programma della giornata
Il programma di domenica 21 settembre prevede un’intensa giornata di sport e amicizia:
-
Briefing degli equipaggi alle ore 11.30, sulla banchina del Porto di Cattolica.
-
Partenza ufficiale alle ore 12.00.
-
Linea d’arrivo tolta dopo l’ultimo arrivato e comunque non oltre le ore 15.50.
Le premiazioni si terranno a cura delle Autorità civili, militari, lionistiche indicativamente dalle ore 16 in poi, con tempistiche che potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche e del mare. In caso di rinvio per maltempo, la Regata verrà riprogrammata in data successiva da stabilirsi.
Sport e solidarietà insieme
L’anima della manifestazione resta il service, che quest’anno destinerà i fondi raccolti a favore della ricerca, donando attrezzature ai Reparti di Chirurgia Pediatrica e di Urologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna – Ospedale Sant’Orsola.
“Questo trofeo è diventato negli anni una tradizione che coniuga sportività e amicizia, ma soprattutto solidarietà. Con la Regata riusciamo a trasformare la passione per la vela in un gesto concreto di vicinanza verso chi ha più bisogno. Quest’anno il nostro service è rivolto al sostegno della ricerca medica: vogliamo contribuire a garantire strumenti all’avanguardia a reparti che rappresentano un’eccellenza nazionale”, sottolinea Anna Ardizzoni, segretaria del comitato promotore Lions, che aggiunge: “Ogni imbarcazione in gara e ogni persona presente a Cattolica sarà parte di questo grande messaggio di speranza”.
“Il Trofeo Marconi e il Trofeo Città di Cattolica rappresentano un momento di festa per tutta la città e per il nostro Circolo – dichiara Daniele Verni, presidente del Circolo Nautico di Cattolica –. Vedere ogni anno la darsena riempirsi di imbarcazioni e di amici che arrivano da tutta Italia è un’emozione che si rinnova. Ma soprattutto, è la dimostrazione di come lo sport possa diventare un veicolo straordinario di solidarietà. Il nostro compito è offrire accoglienza e organizzazione impeccabili, certi che questo appuntamento continuerà a crescere e a dare frutti importanti per la comunità”.
“Questa è la regata che fa battere il cuore – commenta la Sindaca Franca Foronchi -. Non solo per l’emozione di assistere a quel momento magico in cui decine di imbarcazioni spiegano le vele e solcano il nostro bellissimo mare, ma perché è una competizione che unisce lo sport alla solidarietà, avendo come unico obiettivo finale quello di sensibilizzare e contribuire alla crescita della nostra comunità. È una gara per la vita: con i fondi raccolti si doneranno attrezzature utili per la ricerca medica. Cattolica è onorata di sostenere un evento così importante. Grazie al nostro Circolo nautico e al suo presidente per il grande impegno e passione che dedicano in ogni iniziativa e al Lions Club per la sua preziosa e fondamentale attività di sostegno concreto alla società civile”
Eventi collaterali e conviviali
L’appuntamento velico sarà accompagnato da un ricco programma di eventi collaterali:
-
Sabato 20 settembre, alle ore 17,00, nel giardino di Villa Marconi (g.c.) la dottoressa Giulia Fortunato, Presidente della Fondazione Guglielmo Marconi, terrà la conferenza “Sulle onde di Marconi: dall’America’s Cup allo Yacht Elettra”,
-
Sabato sera alle 20.15, tradizionale cena in amicizia con autorità, organizzatori e regatanti presso il Ristorante del Park Hotel, (prenotazione obbligatoria),
- Domenica 21 settembre, alle ore 12.30, per chi non parteciperà alla competizione è previsto un pranzo conviviale presso la sala panoramica dell’Hotel Kursaal (prenotazione obbligatoria).