La Sammaurese batte 3-1 il San Giuliano City e centra la salvezza


Sammaurese-San Giuliano City 3-1
IL TABELLINO
SAMMAURESE: Ravaioli, Scanagatta, Bolognesi, Misuraca, Morri, Canalicchio, Montesi, Nisi, Pacchioni, Campagna, Lombardi. A disp: Porcellini, Tamai, Guidi, Casadei, Ricci, Marconi, Valdinoci, Frosio, Fiumi. All.: Taccola.
SAN GIULIANO CITY: Barotac, Atzeni, Girgi, Guerrini, Ronchi, Bruzzone, Mutton, Maggioni, Makni, Palesi, Cogliati. A disp: Manfrin, Annoni, Di Fini, Vassallo, Sighinolfi, Deiana, Sensoli, Calò, Savatteri. All.: Verdini.
Marcatori: 17′ Makni, 34′ rig Campagna, 55′ Pacchioni, 83′ Lombardi.
Ammoniti: Barotac, Pacchioni, Scanagatta, Campagna.
CRONACA E COMMENTO
Grande festa oggi al Macrelli, dove, incitata dal suo pubblico accorso in massa, la Sammaurese doma 3-1 il San Giuliano City e, al termine di un’annata impegnativa sotto tutti i punti di vista, ma come sempre affrontata con coraggio e tenacia, mantiene nuovamente la permanenza in Serie D.
I padroni di casa partono bene, però al 17′ arriva il vantaggio dei lombardi, a segno con Makni, che colpisce di testa su traversone di Cogliati sovrastando Morri, il pallone prende una parabola strana a scavalcare Ravaioli e si insacca. I milanesi insistono e al 20′ hanno un’altra chance con un tiro a giro dal limite di Guerrini che termina fuori di poco. La Sammaurese non ci sta e reagisce, guadagnando un rigore al minuto 34 con il portiere ospite che travolge Pacchioni. Sul dischetto si presenta Campagna, il numero uno rivale Barotac respinge, però lo stesso numero 10 si avventa sulla respinta e pareggia da pochi passi.
In avvio di ripresa Palesi tenta di sorprendere i giallorossi, ma la truppa di Taccola resiste e, rimanendo concentrata sull’obiettivo, trova il raddoppio al 55′, quando Pacchioni infila in porta la sfera di testa su cross di Lombardi. Il match rimane vivace, giungono due sortite alte sopra le rispettive traverse da entrambe le parti (59′ Maggioni e 60′ Montesi). La compagine di Verdini non molla (insidiosi soprattutto Bruzzone e Cogliati), tuttavia nel finale i locali tengono bene, per poi chiudere la sfida all’83’ con Lombardi, a segno tramite un potente destro in contropiede dopo uno scambio con Nisi.