Il Tennis Club Viserba impatta 3-3 sui campi del Ct Scaligero di Verona
Buon pareggio per il Tennis Club Viserba per 3-3 sui campi del Circolo Tennis Scaligero di Verona nella prima giornata di ritorno del campionato di A2 maschile. Un pareggio che ripete il punteggio dell’andata in casa viserbese, un punto importante perché ancora una volta il Club romagnolo ha dovuto fare i conti con la scarsa condizione di Alberto Bronzetti, reduce da un infortunio, e con Samuel Zannoni impegnato solo in doppio. Veneti rapidamente sul 2-0 dopo i primi due singolari vinti dal veterano Riccardo Bellotti su un Bronzetti sceso in campo solo per onor di forma e dall’austriaco Thomas Statzberger su Nicola Filippi.
Riscossa romagnola con la seconda serie dei singolari vinti dal rientrante Manuel Mazza, in netta crescita di condizione dopo i quarti ottenuti in settimana nel torneo Itf Men’s Future di Santa Margherita di Pula, sul giovane Samuele Seghetti, e da un Luca Bartoli autore di un gran finale di stagione, a segno su Federico Caruso. Si va ai doppi sul 2-2, davanti ad un bel gruppo di tifosi partiti da Rimini: Zannoni e Jacopo Emanuele Riccardi vincono un gran match su Seghetti-Caruso, Mazza-Bartoli combattono alla pari ma alla fine devono cedere a Bellotti-Statzberger.
I parziali: Riccardo Bellotti-Alberto Bronzetti 6-1, 6-0, Thomas Statzberger-Nicola Filippi 6-2, 6-2, Manuel Mazza-Samuele Seghetti 6-3, 6-2, Luca Bartoli-Federico Caruso 6-3, 6-3. Doppi: Zannoni-Riccardi b. Caruso-Seghetti 6-3, 5-7, 10-3, Bellotti-Statzberger b. Mazza-Bartoli 6-3, 6-4.
Si torna a giocare domenica (dalle 10) nell’ottavo girone per la seconda giornata di ritorno. Il Tc Viserba ospiterà i brianzoli del Tc Villasanta Monza che all’andata si sono imposti in casa per 4-2. Non è un match impossibile per il Club riminese che deve puntare al bottino pieno, sia per il morale, sia per coltivare ancora qualche chance di conquistare il secondo posto nel girone che vorrebbe dire salvezza diretta. Ma molto dipenderà dalle condizioni fisiche di Alberto Bronzetti e Samuel Zannoni.












