I risultati della 5a giornata del campionato di Divisione Regionale 2
Prime sconfitte per alcune “grandi” come Saturno e Guelfo, ma partiamo dalla Romagna dove, nel recupero, Buena Onda, senza Frigoli, ha espugnato Bellaria ed è rimasta imbattuta insieme ai Tigers di Villa Verucchio. Nel girone B convincono La Torre e BasketReggio, mentre nel C l’Atletico fa cinquina. Nel D si confermano Spartans e Matilde, con il CMA che, al momento, è la squadra guastafeste. Chiusura col gruppo E, col San Mamolo capolista che vince anche sul difficile parquet del Faro.
Girone A
AQUILE PALL. – BAKERY 69 – 82 (20-16; 44-37; 56-60)
Gualtieri: Lena 5, Brugnano 6, Pezzali 2, Belletti 1, Guida 3, Roveroni 8, Manfredotti 4, Simonazzi 18, Mbengue 7, Lamura 15. All. Baraldi.
Piacenza: Londero 22, Villa 19, Derba 16, Bisagni 8, De Marchi 6, Markovic 5, Bazzoni 3, Gianangeli 2, Arena 1, Engiuc, Dalla Valle, Pirolo. All. Scherz.
SORBOLO B.S. – PLANET BASKET PARMA 52 – 63
Sorbolo Basket School: Poletto 11, Dabre 14, Benazzi 7, Ronchini 9, Bosoni, Crisanti 3, Savastano 3, Orlando, Polinari 3, Britzolakis 2, Campana, Cantoni ne. All. Cappucci.
Planet Parma: Donnini 18, Hoxha 13, D’Amore 11, Vitti 8, Bernardi 3, Gaibazzi 3, Genna 3, Cesse 2, Scala 2, Paganelli, Rastelli. All. Micovic.
POL. ICARE – SATURNO 57 – 48 (23-4; 38-14; 44-38)
Cavriago: Merola, Marani 4, Vecchi 3, Martinelli 1, Bertoni, Benevelli 3, Barazzoni 7, Zecchetti 5, Foroni 9, PighiNegri 3, Asta 12. All. Croci.
Guastalla: Sogni 4, Cani, Verzellesi, Pasini 7, Benatti 5, Colla 11, Neri 12, Freddi, Galeotti, Maione 9.
S. ILARIO BASKETVOLLEY – PALL. FULGORATI 66 – 89 (16-22; 33-40; 51-57)
S. Ilario d’Enza: Pergetti 9, Imperatori 9, Sozzi 14, Damore 14, Ligabue 2, Corrias, Violi 1, Catellani S. 5, Manfredi 4, Pettenati 4, Greppi 4, Catellani G. All. Vacondio.
Fidenza: Ferrari 6, Marchesan 8, Faccini 11, Rivetti 18, Baratta 15, Galli, Besagni 4, Montanari L. 9, Campanini 13, Montanari F. 5. All. Veronese.
MAZZEI ARCHITECTS – LA 3B SORBOLO 75 – 58 (20-14; 49-35; 61-49)
Borgo Val di Taro: Catalanotto ne, Angella 13, Ruggeri 5, Monfrini, Di Noia 25, Gonzato S. 3, Baldi 23, Antinori, Delgrosso, Giani 6. All. Allodi.
La 3B Sorbolo: Bondani 6, Masola F. 10, Oppedisano, Carretta 8, Ceci 2, Lori, Parizzi 8, Masola M. 9, Gardani 10, Lezzerini 5. All. Pasquali.
VALTARESE - La Valtarese supera Sorbolo con un roster ampiamente rimaneggiato mancando ben cinque giocatori: Giraud, Gonzato A., Marletta, Trobbiani e Sichel. Coach Allodi avrebbe avuto tutte le ragioni per preoccuparsi, invece il gruppo che ha creato ha saputo reagire da grande collettivo dominando una gara nella quale chiunque avrebbe potuto demoralizzarsi. Fantastici Angella, Ruggeri, Di Noia, Gonzato S., Baldi e Giani, ma importanti, per i minuti che si sono presi, gli under Monfrini, Antinori, Delgrosso e Catalanotto che hanno permesso al quintetto di prendersi le pause per respirare un po’. Da subito, la gara ha visto la Mazzei Architects prendere le redini del gioco con Di Noia e Baldi che trascinano i compagni alla fine del primo quarto avanti 20 a 14. Angella e Ruggeri strapazzano la retina ospite, Giani domina a rimbalzo e Gonzato S. lotta come un leone, si va così al riposo lungo avanti sul 49 a 35. Il ritorno dagli spogliatoi vede un timido tentativo degli ospiti di ridurre le distanze, ma Giani, con due spettacolari schiacciate, fa capire che a Borgotaro non si strappano i due punti. Da lì in poi, le percentuali al tiro non calano più come in altre occasioni: Di Noia, Angella e Baldi gestiscono il gruppo e la Valtarese cosi la chiude sul 75 a 58.
LIBERTAS CALENDASCO – AZZALI DUCALE PARMA 11 Novembre 2025 21:00
PAL.TO DELLO SPORT, Via Anguissola 21 CALENDASCO (PC)
RECUPERO
FIORENZUOLA – LA 3B 68 – 55 (19-9; 45-20; 62-41)
Fiorenzuola: Bara 3, Bricchi N. 13, Camara 6, Ringressi 8, Cabrini 7, Mazzoli, Aklilu ne, Antozzi 21, Bisi ne, Mazburss 7, Roabis ne, Hrincescu 3. All. Bricchi G.
La 3B Sorbolo: Bettera, Lannutti 6, Masola F. 6, Parizzi 6, Carretta 8, Gardani 7, Bondani 5, Masola M. 7, Ceci 4, Lezzerini 6. All. Pasquali.
CLASSIFICA
Calendasco* 8; Saturno Guastalla, Fiorenzuola, Cavriago, Planet Parma, Bakery Piacenza, Fulgorati Fidenza, Borgo Val di Taro 6; Sorbolo Basket School 4; Ducale Parma*, La 3B Sorbolo 2; S.Ilario, Aquile Gualtieri 0.
Girone B
NUOVA CUPOLA – CASTELLARANO BASKETBALL 70 – 63 (14-12; 28-35; 45-51)
Nuova Cupola Reggio: Torres 18, Fornaciari, Berni 4, Mazzi 3, Guidetti 18, Ferretti 3, Bondavalli 6, Anthunashvili 9, Agnesini 9, Cupiello, Herrati, Montecchi. All. Cavalcabue.
Castellarano: Di Micco 10, Buffagni 8, Astolfi 9, Montanari 4, Rivi 16, Ambrosi 4, De Rosa 5, Manfredini 4, Golfieri 3, Lucenti. All. Martinelli.
HERON – GO BASKET 2018 58 – 57 (14-15; 29-21; 45-37)
Bagnolo: Giaroni 1, Ferretti 8, Fahem, Giaroli 15, Perrotta 8, Baracchi, Vertova 7, Greco 6, Pezzi 13, Bartoli, Nedelcu ne. All. Ferri.
Albinea: Garuti 4, Pirelli 4, Passiatore 2, Ardolino 11, Marino 4, Marras, Pastorelli 3, Pellegrini 2, Foppiano 2, Costanzo 10, Campani 13, Giuliani 2. All. Brevini.
BERRUTIPLASTICS – PALL. SCANDIANO 2012 90 – 72 (19-13; 45-35; 68-46)
La Torre Reggio: Grisendi 23, Guidetti 5, Davoli 12, Frilli, Mussini 4, Bonaretti, Magliani 21, Fantozzi 6, Tasselli 6, Iotti 2, Mazzi 6, Manghi 5. All. Melli.
Scandiano: Bacchelli 36, Passera 1, Gonzaga 13, Rossi D. 2, Grassi, Bassi 6, Casini 10, Gualdi, Bardelli 2. All. Bartolini.
RADIO BRUNO – MAGIC BASKET 77 – 64 (26-19; 35-37; 50-52)
Campagnola: Sanfelici, Ferrari F. 20, Vezzani ne, Folloni M. 17, Campedelli 7, Folloni A. 4, Bellesia 11, Carnevali, Catellani 9, Marsigli 2, Bianchini 4. All. Galli.
Rubiera: Galante 7, Corghi 8, Codeluppi 11, Belli 11, Spagnolo, Fogliani 12, Legisma, Rabitti, Bonfreschi 9, Pellacani 6. All. Marotta.
CAMPAGNOLA - Vittoria sofferta per i padroni di casa, contro un Magic ancora al palo. I primissimi minuti del match sono di studio da entrambe le parti, con Ferrari, Campedelli e Bellesia che compiono il primo strappo per i padroni di casa che, al 10’, si ritrovano avanti di sette lunghezze (26-19). Nella seconda frazione la situazione si ribalta, con Campagnola che non riesce più ad essere così concreta come nei 10’ iniziali e Magic che erode tutto il divario precedente, chiudendo alla sirena lunga avanti di due punti (35-37), grazie ad un tiro dalla distanza dall’angolo. Alla ripresa entrambe le squadre si equivalgono, con le difese di entrambe le parti che concedono troppo per un quarto che non vede né vinti, né vincitori. L’ultima frazione è quella che da lo strappo finale. Campagnola è più aggressiva degli ospiti e con un Mattia Folloni particolarmente efficace (18 i punti per lui a fine partita), scava un solco di frazione di quindici lunghezze che consegna il match alla Radio Bruno con il risultato di 77-64.
AQUILA LUZZARA – BASKETREGGIO 79 – 85 (20-24; 49-44; 63-65)
Luzzara: Magnanini 6, Bosi 22, Zanardi 8, Vezzani 9, Rabbi 2, Altomani 1, Pellegrini 14, Re, Pasini 3, Corradini, Balasso 14, Fuschillo. All. Iori.
BasketReggio: Oziegbe 4, Reggiani L, Generali 16, Osagiede, Giroldi 12, Brogio 11, Bonaccini 18, Scaravelli 2, Castagnetti 5, Gastaldi, Reggiani J. 5, Minardi 12. All. Giudici.
GAZZE – SAMPOLESE BK E VOLLEY 25 Novembre 2025 21:45
Pal. COMUNALE, Via Ligabue 2 – Loc. Puianello QUATTRO CASTELLA (RE)
RECUPERO
AQUILA – HERON 78 – 64 (19-22; 38-44; 56-50)
Luzzara: Magnanini 4, Bosi 8, Zanardi 4, Vezzani, Rabbi 3, Pellegrini 21, Re, Pasini 21, Iembo, Terzi, Balasso 13, Fuschillo 4. All. Iori.
Bagnolo: Simonazzi, Giaroni 6, Ferretti 5, Fahem 2, Giaroli 17, Perrotta 1, Baracchi 8, Vertova 9, Pezzi 12, Bartoli 4, Nedelcu ne. All. Ferri.
CLASSIFICA
BasketReggio, La Torre Reggio 8; San Polo d’Enza**, Bagnolo, Luzzara 6; Gazze Canossa*, Albinea, Campagnola 4; Nubilaria Novellara*, Castellarano*, Pallacanestro Scandiano, Nuova Cupola Reggio 2; Magic Rubiera* 0.
Girone C
ATLETICO BASKET – POL. NAZARENO 66 – 60 (20-22; 34-30; 48-42)
Atletico: Artese 16, Carbone, Carboni, Cavallini, Cuozzo 11, De Leo 6, Frontini A., Frontini M. 8, Giuliani 1, Nanni 20, Neri, Venturi 4. All. Bulgarelli.
Carpi: Merighi 9, Scacchetti, Dawson 14, Biagioni 7, Bertani 14, Falco 4, Termanini 2, Farioli 10, Zanotti, Brunetti, Ravaldi ne. All. Giroldi.
ANTAL PALLAVICINI – FORTITUDO CREVALCORE 56 – 45
Pallavicini: Ciobanu 12, Bissoli 11, Corradini 8, Venturi 5, Santoro 4, Ropa 4, Elia 4, Trivisonno 3, Morara 3, Albazzi 2, Youbi, Garuti ne. All. Espa.
Crevalcore: Cremonini 13, Gravinese 10, Breveglieri 7, Balboni 4, Govoni 4, Fortini 3, Acciarri 2, Vusatyi 2, Guidi, Berardi, Cristoni, Gualtieri. All. Bonora.
POL. CAMPOGALLIANO – DIABLOS 60 – 78
Campogalliano: Monzani, Zheng 1, Bacci 7, Detoni 9, Campedelli 4, Malaguti 2, Galli 14, Beneventi, Panzetta 12, Saguatti 6, Gasparini, Bartoli 5. All. Santini.
Sant’Agata Bolognese: Parmeggiani 16, Bianconi 13, Diop 10, Angelini 9, Melillo 6, Ghini 6, Menini 5, Sighinolfi 5, Gavazzo 5, Alvisi 2, Mascagna 1, Innamorati. All. Serra.
MODENA SASSO BK – S.B. SAMOGGIA 1999 66 – 45 (14-8; 35-29; 44-41)
Modena: Temgoua 15, Marino 14, Nasuti 13, Malavasi 11, Franchini 5, Rombaldoni 4, Biolchini 3, Covolo 1, Neri, Zini, Marzo ne. All. Coppeta.
Castelfranco: Romagnoli 6, Zanoli 4, Esposito 2, Di Martino 3, Seck 5, Pulito, Cavani 4, Di Bona, Piccolo 13, Lolli 1, Fraulini 2, Stanzani 5. All. Vannini.
SBS - Gara difficile in trasferta che si chiude con la sconfitta della SBS per 66-45. Partenza contratta (14-8), poi un ottimo secondo quarto che riporta gli ospiti in scia (35-29 all’intervallo). Il terzo parziale è una vera battaglia che si chiude sul 44-41 per i padroni di casa. Purtroppo, nell’ultimo periodo, una crisi offensiva costa carissimo e il divario si allarga fino al 66-45 finale.
P.G.S. SMILE FORMIGINE – U.P. CALDERARA PALL. 77 – 70 (15-22; 32-35; 55-54)
Formigine: Mazzoli 13, Granata 15, Lilli, Mammi, Ruiu, Giordano, De Marchi, Cuzzani 18, Nebili 3, Soncini 8, Bernabei 14, Maioli 6. All. Barbieri.
Calderara: De Rosa 5, Dettori 4, Zanetti 7, Balboni 3, Lucarini 12, Fortini 12, Projetto 4, Vignoli 8, Donati 2, Molinari 13. All. Murtas.
S.P. SAVIGNANO – SCHIOCCHI BALLERS 86 – 66
Savignano: Panucci 14, Ferri 13, Corea 13, Trenti 9, Paladini 9, Colombini 6, Nardò 6, Caltabiano 6, Frigieri 5, Bellucci 2, Boya 2, Prandini 1. All. Di Berardo.
Sassuolo: Alessandrini 26, Fratelli 19, Ferreri 7, Tagliazucchi 6, Bagatti 6, Guzzoni 2, Pascucci, Monari, Anton, Jerez.
CLASSIFICA
Atletico BO 10; Sant’Agata Bolognese 8; Sassuolo, Nazareno Carpi, Formigine, S.P. Savignano 6; Crevalcore, Horizon Trebbo, Pallavicini BO 4; Calderara, SBS Castelfranco, Sasso MO 2; Campogalliano 0.
Girone D
C.M. ARCOVEGGIO – PEPERONCINO LIB. BK 86 – 79 (23-21; 45-40; 64-60)
C.M. Arcoveggio: Alessi, Pezzano, Marchi 14, Colombaro 5, Damaschi 11, Pazi 18, Berti 5, Dalmaschio 10, Camerini 11, Cassani 12, Orlando, Nasi. All. Orefice.
Mascarino: Maccagnani 14, Vischi 8, Veli 3, De Paoli 2, Tolomelli 4, Simoni 16, Bondioli 1, Stanghellini 11, Ferrara, Bianchi 20. All. Morici.
MATILDE BASKET – PGS IMA 79 – 77 (19-17; 41-35; 59-57)
Bondeno: Bertoncelli, Tralli 8, Gavagna 8, Ramazziotti, Ciaroni 9, Gatti, Costanzelli 16, Poli 15, Agusto 10, Proner, Schiaffino, Fabbri 13. All. Messini D’Agostini.
Pgs Ima: Demetri, Giuliani 6, Tagliamonte 6, Torriglia 11, Lugli 17, Veronesi 2, Varotto 2, Baldazzi 2, Mele 11, Fioravanti 14. All. Salvarezza.
POL. VIRTUS CASTENASO – S.B. FERRARA 82 – 70 dts (13-19; 29-32; 45-42; 64-64)
Castenaso: Tinti 9, Guidi ne, Sarti, Vulcano, Maccaferri 16, Laforgia 1, Billi 8, Annunziata 7, Bedosti 26, Monti ne, Dovesi 2, Laghetti 13. All. Castelli.
Scuola Basket Ferrara: Brescanzin 5, Degli Esposti, Golinelli 6, Levrato 7, Pasini 18, Seravalli 2, Zucchelli 12, Vallesani 8, Nargate 4, Romagnoli 8. All. Schincaglia.
GALLO BASKET – BORDERLINE BASKET 65 – 52 (15-7; 30-19; 48-33)
Gallo: Corbucci 6, Gozza, Grazia, Mandini 10, Ramponi N. 6, Mantovani 7, Gardenale 7, Ghirardelli, Frigati 2, Ramponi P. 5, Amal 8, Frignani 14. All. Atti.
Borderline: Antola 14, Cruzat 14, Gebrehiwot 10, Grassi 6, Baccilieri 4, Mattei 2, Raffaelli 2, Aspergo, Kalchev, Raoofat. All. Garavini.
SPARTANS BASKET – ELLEPPI 1976 91 – 75 (28-18; 53-36; 78-58)
Spartans Ferrara: Tonietto 7, Pusinanti 11, Marabini 3, Leprotti 7, Rimondi 12, Roversi 6, Betta 10, Alassio 12, Ponsanesi 9, Berti 12, Marconi 2. All. Ciliberti.
Elleppi: Righini 6, Mancin 2, Tasso 5, Minardi 4, Selvatici 25, Paro 9, Bulgarelli 14, Mattioli, Masetti, Dondi, Fiorentini 4, Tugnoli 6. All. Creti.
NAVILE BASKET – BENEDETTO XIV CENTO 91 – 82 (24-24; 53-44; 77-60)
Navile: Stanghellini 27, Barbisan 14, Ceccolini 13, Tazzara 12, Berti 11, Piazza 6, Zambonelli 6, Schillani 2, Bisi, Gabrielli, De Biase, Orsini. All. Corticelli.
Cento: Mattioli 21, Scurtu 16, Alberghini 15, Ragazzi 12, Ramponi 9, Govoni 4, Bonora 3, Orsini 2. All. Franceschi.
NAVILE: Quarta vittoria in altrettante partite per il Navile Basket, che batte la Benedetto XIV Cento in una gara in cui gli attacchi (e le triple) hanno avuto il sopravvento: 15 a segno per i biancorossi, 14 per gli ospiti. Il Navile è partito bene, poi gli ospiti si sono rifatti sotto, ma una sgasata propiziata da un incontenibile François Stanghellini (27 punti con 4/5 da 2 e 6/7 da 3) ha portato al primo strappo alla pausa lunga. Avanti anche di 21 sul 73-52, il Navile ha un po' mollato la presa nel finale, senza però correre rischi.
Cronaca: quintetto Navile formato da Schillani, Tazzara, Berti, Ceccolini e Piazza, mentre Coach Franceschi risponde con Scurtu, Govoni, Mattioli, Ragazzi e Alberghini. Parte forte Tazzara con 3 triple, seguito da due canestri di Berti ed uno di Ceccolini. Per Cento rispondono Ragazzi e un notevolissimo Mattioli (4 triple a segno per lui nel quarto), ma il periodo è segnato dall'ingresso di Stanghellini, che segna 9 punti consecutivi e dopo 10', sul canestro di Ramponi, è perfetta parità a quota 24. Nel secondo quarto Stanghellini prosegue nel suo grande momento, segnando altri 15 punti, aiutato da un Barbisan molto ispirato. Cinque punti consecutivi di Ceccolini fissano il punteggio sul 53-44 Navile all'intervallo di metà partita. Negli spogliatoi, qualche aggiustamento e nel terzo quarto si va sotto canestro da Piazza, che risponde presente. Il Navile attacca bene la zona 2-3 degli ospiti e con un gioco corale dentro/fuori trova canestri da Berti, fino alla tripla del 73-52 di Ceccolini. Qui gli ospiti un po' si riorganizzano, con Alberghini e Scurtu, il Navile chiude 77-60 il terzo quarto e con i canestri del Capitano Zambonelli e Barbisan chiude 91-82, con un notevole 15/34 da 3 punti.
CLASSIFICA
Spartans FE 10; CMA BO*, Bondeno*, Navile BO 8; Borderline BO, Gallo 6; Pgs IMA BO 4; Benedetto XIV Cento, Elleppi BO, Castenaso 2; Atletico B.P. BO, S.B. Ferrara**, Peperoncino Mascarino 0.
Girone E
GRIFO BASKET 1996 – GUELFO BASKET 76 – 72 (14-16; 33-33; 53-54)
Grifo Imola: Bassi ne, Santini E. 19, Plebani, Barbieri 7, Boero 15, Franchi ne, Albonetti 14, Galvani 13, Frassineti ne, Franzoni 2, Pirazzini 6. All Vespignani.
Castel Guelfo: Iocolano 2, Rubbi ne, Curione 21, Daviero, Lazzari 4, Carlone 8, Calamelli ne, Piombo 2, Brignani, Degli Esposti Castori 17, Santini G. 12, Febbo 6. All. Simeone.
GRIFO - Partita al cardiopalma per l’anticipo della quinta giornata. Alla fine la Grifo fa sua la posta contro il Guelfo una delle favorite del girone. Partita sempre in equilibrio con Emanuele Santini e Curione a battagliare a suon di canestri, ma ben spalleggiati dai compagni (alla fine, 4 grifoni in doppia cifra contro tre guelfesi). Il fallo sistematico di Guelfo nel finale però non dà i risultati sperati per la freddezza dei biancoblu di casa dalla linea della carità.
FUTURA BASKET – LIBERTAS SAN FELICE 69 – 61 (18-14; 38-34; 56-49)
Faenza: Samorì L. 17, Melandri 15, Silimbani 14, Troni 8, Castellari 7, Monteventi 4, Liverani 2, Spiriti 2, Lullo, Samorì M. All. Bertozzi.
San Felice: Webber 24, Mazzola 12, Giombini 7, Ippoliti 5, Diaw 5, Monetti 4, Cianella 4, Guarducci, Mattiacci, Cevenini. All. Bellandi.
FARO ARGENTA – S. MAMOLO BASKET 55 – 59 (13-14; 33-25; 45-46)
Argenta: Malagolini 12, Giordani 9, Mambelli 8, Pasetti 8, Cai M. 7, Andolfo 4, Bonora 3, Rubbini 2, Cai M. 1, Santi 1, Raggi, Agriesti ne. All. Fergnani.
San Mamolo: Somacher 13, Mandarà 12, Fae 10, Grasso 8, Cattelani 8, Madella 3, Zanetti 3, Pace 2, Meluzzi, Bragaglia, Mingardi, Pedrielli. All. Mazzanti.
POL. PONTEVECCHIO – S.B. OZZANO 59 – 65 (15-14; 28-26; 36-43)
Pontevecchio: Presti 17, Zannini 11, Lusignani 11, Minerva 8, Zani 6, Collina 3, Stea 3, Grieco, Shuli, Formenti, Bonifazi. All. Bartolini.
Ozzano: Buresti 24, Avallone 11, Zerbini 9, Landi M. 7, Cesanelli 4, Pagani 3, Margelli 2, Martinelli 2, Nanni 2, Landi L. 1, Manzoni, Mariani. All. Bandini.
MEDICINA BASKET 2007 – PGS BELLARIA 11 Novembre 2025 21:45
PAL.TO DELLO SPORT, Via Cesare Battisti 63 MEDICINA (BO)
IN FIERI – MONTE DONATO BY PALL. PIANORO 11 Novembre 2025 21:20
PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
CLASSIFICA
San Mamolo BO 8; CastelGuelfo, Grifo Imola, Futura Faenza, San Felice BO 6; Faro Argenta, Pontevecchio, Pgs Bellaria*, Monte Donato Pianoro*, S.B. Ozzano 4; Medicina 2007* 2; San Lazzaro**, Argenta* 0.
Girone F
WELLNESS PROJECT – A.I.C.S. BASKET 77 – 71 (20-23; 37-42; 54-58)
Cesenatico: Fabiani 19, Delvecchio 18, Gori 14, Baietta 12, Monticelli 5, Sovera 5, Forte 2, Buda 2, Boraggini, Cangini, Capucci ne, Manuzzi ne. All. Focarelli.
Aics Forlì: Servadei 15, Saragoni 11, Adamo 9, Perugini 9, Festi 8, Gigliotti 5, Scozzoli 5, Maltoni 4, Quercioli 3, Gasperini 2, Godoli, Sirri ne.
BUENA ONDA - Per la seconda volta consecutiva al Palacesenatico gli avversari arrivano col coltello tra i denti e lottano fino alla fine, ma la maggiore lucidità della Buena Onda ha di nuovo la meglio. Aics parte a razzo e con ottime percentuali: i forlivesi realizzano 8 canestri da tre nel solo primo tempo, ma i padroni di casa riescono a rispondere colpo su colpo con le prove di Fabiani e Delvecchio e con l'arroganza a rimbalzo di Monticelli. Dopo due quarti il tabellone recita 37-42. Nel terzo periodo gli ospiti provano a scappare sul +7, ma 6 punti consecutivi di Fabiani, con una tripla al limite del reale, riportano la Buena Onda a contatto. La gara resta equilibrata fino alle battute finali, ma nell'ultimo quarto la difesa di Cesenatico si chiude e il Palacesenatico torna ad essere un fattore, con il pallone che viaggia meglio e le triple che finalmente trovano il fondo della retina. L'ultimo parziale termina 77-71 e l'imbattibilità casalinga rimane inattaccata. Ottime prove di Gori, che chiude con 14 punti e 5 falli subiti, di Fabiani, che alza il livello nel momento più importante e chiude con 19 punti e 5 rimbalzi; fondamentali le due triple di Baietta, che contribuiscono ai suoi 12 punti finali.
EAGLES – BASKET CLUB RUSSI 65 – 66 (12-10; 34-26; 49-46)
Morciano: Serafini ne, Bacchini 10, Cortini 2, Brilli ne, Casadei Massari 12, Petrosino, Calegari 10, Bigini 17, Palmieri 6, Maioli 6, Palazzi 2, Leardini. All. Villa.
Russi: Mazzotti 8, Basaglia 9, Rosetti 2, Bamba 2, Zama, Omorodion 4, Pirini 10, Porcellini 21, Pattuelli 2, Morigi 6, Mularoni 2. All. Venturini.
LIONS ACADEMY – BELLARIA BASKET 76 – 62 (22-22; 34-38; 56-48)
Coriano: Vettori 21, Cervetti, Chisté 11, Innocenti 6, Zonghetti, Liberati, Gobbi, Bedetti 15, Jovanovic 4, Botteghi 7, Ottaviani 9, Salvadori 3. All. Middleton.
Bellaria: Rossi 2, Raffaelli 7, Naccari 9, Raschi 4, Del Turco 17, Paoletti 7, Bussi 11, Donati 3, Torroni 2, Colella. All. Porcarelli.
VILLANOVA BK TIGERS – TIGERS BK 2014 64 – 46 (17-9; 33-20; 48-31)
Villa Verucchio: Ceccarelli 11, T. Guiducci 4, Campidelli 9, Buo 15, Mussoni 12, Bronzetti 9, Guiducci F. 2, Rossi 2, Di Giacomo, Zagano. All. Ravello.
Tigers Forlì: Martinelli 15, Sanzani 6, Coralli 6, Bocchini 5, Poni 4, Gavelli 3, Guaglione 2, Fustini 2, Goracci 2, Petrini 1, Ruffilli, Sassi.
COMPAGNIA DELL’ALBERO – SUNRISE BASKET 83 – 45 (22-14; 40-22; 62-35)
Ravenna: Valeriani, Licchetta 5, Bomben 6, Kertusha 9, Polyeshchuk 23, Galletti 5, Petullà 7, Beghi 4, Fussi 15, Costantini ne, Mularoni 7, Zanotti 2. All. Senni.
Sunrise Rimini: Sansone 2, Zonzini, Giuliani 3, Acaci 2, Missere, Della Rosa 4, Lonfernini 10, Tamburini 5, Rossi 11, Accardo 8. All. Gentili.
SPORTING CLUB CATTOLICA – POL. STELLA 12 Novembre 2025 20:30
C.S. SALVO D’ACQUISTO, Via S. D’Acquisto 2 CATTOLICA (RN)
RECUPERO
BELLARIA BASKET – WELLNESS PROJECT 50 – 62 (11-13; 27-24; 37-41)
Bellaria: Rossi, Raffaelli 1, Naccari 3, Raschi 15, Del Turco 10, Paoletti 4, Bussi 8, Donati 9, Torroni, Colella, Prati. All. Porcarelli.
Cesenatico: Cangini, Monticelli 4, Boraggini 2, Manuzzi, Sovera 10, Gori 8, Buda 3, Forte 2, Fabiani 20, Capucci, Baietta, Delvecchio 13. All. Focarelli.
CLASSIFICA
Cesenatico, Villa Verucchio 8; Bellaria, BK 2000 San Marino, Tigers Forlì, Coriano 6; Aics FO, Cattolica*, Russi, Compagnia RA 4; Sunrise RN 2; Stella RN*, Morciano 0.












