Le Siepi: accanto alla Coppa delle Regioni debutta il Campionato delle Scuole
Dopo tanti e prestigiosi concorsi di salto ostacoli, tra cui i Campionati Italiani e l’Adriatic Tour, presso il centro equestre romagnolo da venerdì 14 a domenica 16 novembre sarà di scena la tecnica e l‘eleganza del dressage.
L’occasione è rappresentata dalla tradizionale Coppa delle Regioni - tra le manifestazioni più sentite dai Comitati regionali e dai partecipanti -, cui si aggiunge quest’anno la prima edizione del Campionato delle Scuole, grande novità per la disciplina.
Gli eventi, entrambi di interesse federale, vedranno 170 binomi impegnati nelle competizioni, per un totale di 46 squadre, tra rappresentative regionali e di club, in rappresentanza di 13 regioni (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Trentino-Alto Adige, Umbria e Veneto).
Il Campionato delle Scuole rappresenta una manifestazione storica per la disciplina del Concorso Completo, e dopo il Reining da quest’anno la Federazione Italiana Sport Equestri estende la formula anche al dressage. In particolare, il regolamento prevede quattro livelli per partecipare ai quali ogni club può presentare un massimo di cinque squadre, di tre o quattro binomi ciascuna. Inoltre, la prova di un binomio iscritto alla Coppa delle Regioni potrà essere considerata valida anche ai fini della classifica del Campionato, purché venga svolta nel medesimo livello.
Giovedì e venerdì i concorrenti potranno prendere confidenza con i campi e i terreni di gara attraverso le sessioni di familiarizzazione. Venerdì alle 14,30 saranno sorteggiati gli ordini di partenza della Coppa delle Regioni e alle 18,30 si svolgerà la cerimonia di apertura con la sfilata delle Regioni, un momento sempre molto suggestivo e gioioso.
Sabato e domenica si entrerà nel vivo delle competizioni all’insegna dello spirito di squadra e dell’alto livello tecnico, cifre distintive sia della Coppa delle Regioni che del Campionato delle Scuole.












