Indietro
menu
playoff serie a2

Gara-2, RivieraBanca Basket Rimini-Valtur Brindisi 78-67

In foto: rbr-brindisi
rbr-brindisi
di Stefano Ravaglia   
Tempo di lettura 8 min
Mar 13 Mag 2025 20:15 ~ ultimo agg. 14 Mag 01:26
Tempo di lettura 8 min Visualizzazioni 1.234

RivieraBanca Basket Rimini - Valtur Brindisi 78-67 (16-21, 21-21, 24-18, 17-7)

IL TABELLINO

RivieraBanca Basket Rimini: Justin Johnson 18 (5/8, 2/4), Giovanni Tomassini 18 (5/7, 2/5), Gerald Robinson 11 (4/5, 0/2), Pierpaolo Marini 9 (2/4, 1/5), Gora Camara 7 (2/4, 0/0), Stefano Masciadri 5 (1/2, 1/3), Alessandro Simioni 4 (2/3, 0/1), Luca Conti 4 (2/2, 0/1), Simon Anumba 2 (1/2, 0/2), Alessandro Grande 0 (0/2, 0/1), Assane Sankare 0 (0/0, 0/0), Nicola Amaroli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 15 - Rimbalzi: 27 7 + 20 (Justin Johnson 9) - Assist: 13 (Giovanni Tomassini, Gerald Robinson 4)

Valtur Brindisi: Mark Ogden 24 (6/8, 3/4), Isiah Brown 13 (4/7, 1/7), Giovanni Vildera 10 (5/9, 0/0), Edoardo Del cadia 8 (2/2, 0/0), Andrea Calzavara 7 (2/5, 1/5), Tommaso Laquintana 5 (1/1, 1/3), Todor Radonjic 0 (0/1, 0/0), Gianmarco Arletti 0 (0/0, 0/1), Tommaso Fantoma 0 (0/0, 0/0), Davide Buttiglione 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 9 / 14 - Rimbalzi: 28 6 + 22 (Mark Ogden 8) - Assist: 15 (Andrea Calzavara 5)

https://www.icaroplay.it/programmi/rbr-valtur-brindisi-78-67-romagnoli-avanti-2-0-nella-serie/

CRONACA E COMMENTO

Dopo la vittoria al Flaminio nella prima partita di domenica, RivieraBanca Basket Rimini e Valtur Brindisi tornano in campo per giocarsi la seconda gara, sempre nell'impianto riminese, dei quarti di finale del Playoff 2004-25. Avanti 1-0 nella serie, Rimini punta a vincere anche la seconda partita per poi cercare di chiudere i giochi qualificazione venerdì 16 maggio in Puglia. 

La partita. Vildera subito due punti e 2-0 Brindisi. Simioni per il 2-2 RBR. Brown per il 4-2 Brindisi. Marini per il 4-4 a -8:00. Ancora Vildera per il 4-6 e poi Johnon per il 6-6. Vildera grande protagonista ancora con i punti dell'8-6 e il 10-6. Va a segno ancora lui per il 12-6, time-out per Dell'Agnello a 4:57 dal termine. Ancora Brown per il 14-6. Subito Conti per l'8-14. Canestro in reverse di Johnson e 10-14, con fallo e tiro libero aggiuntivo segnato per l'11-14. Tripla di Masciardi per il pareggio 14-14. Due punti di Ogden per il 14-16 e tiro libero aggiuntivo realizzato per il 14-17 a 1:20 dalla fine. Due punti di Del Cadia per il 14-19 con libero aggiuntivo realizzato, 14-20 Brindisi. Palleggio, arresto e tiro di Tomassini e 16-20. 1/2 di Ogden dalla lunetta e 16-21, fine primo quarto.

Marini dall'area in avvio di secondo quarto per il 18-21. 2/2 Del Cadia dai liberi e 18-23. Schiacciata Camara per il 20-23. Subito Brown per il 20-25 a -7:45. Tripla di Ogden per il 20-28 e time-out RBR a 7:18 dall'intervallo lungo. Simioni per il 22-28, poi Calzavara per il 22-30. Johnson per il 24-30. Ogden subito per il 24-32 a -6:00. Tomassini per il 26-32. Anumba per il 28-32. Ogden mette la tripla con fallo per il 28-35. Libero segnato e 28-36. 2/2 di Marini e 30-36, poi nuova tripla di Ogden per il 30-39. Fallo su Johnson e tiro libero realizzato per il 31-39. Ogden però sbaglia dalla lunetta entrambi i tiri liberi dopo il fallo e si resta 31-39 a - 2:36. Masciadri si gira e fa 33-39. Gran tripla di Calzavara e 33-42. Manca 1:03 all'intervallo lungo. 2/2 Camara dalla lunetta e 35-42. Luca Conti mette il 37-42, punteggio con cui si va all'intervallo. Un po' di statistiche di RBR: 6/7 dai liberi, 14/24 da due, 1/12 da tre, 18 rimbalzi, 5 palle perse, 5 recuperate con 9 assist e nessuna stoppata.

Secondo tempo che inizia il secondo tempo con la schiacciata di Ogden e il 37-44, sono 20 i punti personali dell'ex Fortitudo. Tripla di Johnson e 40-44, poi 40-46 di Calzavara. Due punti di Vildera e 40-48. Marini per il 43-48. Robinson per il 45-48. Tripla di Brown e 45-51. Canara per il 47-51 e poi il libero aggiuntivo per il 48-51. Tomassini per il 50-51 a 4:49 dal termine del terzo quarto. Sorpasso Rimini con Johnson per il 52-51. Tripla di Tomassini e 55-51. Laquintana mette la tripla del 55-54. 2/2 di Tomassini dai liberi e poi ancora 2 punti di Tomassini per il 59-54. Un minuto al termine. 2/2 di Brown dalal lunetta e 59-56. Correzione di Del Cadia e 59-58, Brindisi torna a -1. Due punti di Robinson per il 61-58. Ogden canestro del 61-60 con cui si chiude il quarto.

Tripla di Tomassini per il 64-60. 1/2 di Del Cadia dalla lunetta e 64-61 e poi 66-61 di Tomassini. Ancora Ogden per il 66-63. Tripla di Johnson per il 69-63. Siamo a 7:08 dal termine. Non si segna più, siamo a 5:18 dal termine. Johnson per il 71-63. Robinson appoggia il +10 Rimini, 73-63 a 3:42 dal termine. Robinson per il 75-63 e fallo. Tiro libero segnato e 76-63 Rimini. Brown mette il 73-65. 0/2 di Camara dalla lunetta a -2:35. Laquintana per il 76-67. 2/2 di Robinson e 78-67 con cui si chiude la contesa. Rimini si porta sul 2-0 nella serie e tornerà in campo questa volta a Brindisi per Gara-3 Venerdì 16 maggio. 

La partita sarà trasmessa su Icaro TV (canale 18) martedì 13 maggio alle 23:00.

 

https://www.icaroplay.it/programmi/rivierabanca-basket-rimini-valtur-brindisi-78-67-il-dopogara/

 

 

LA NOTA DI RBR

È una prestazione da grande squadra quella che regala il 2-0 nella serie alla Rivierabanca Rimini, capace di rimontare con un ottimo secondo tempo la Valtur Brindisi e di conquistare la seconda gara dei quarti di finale. Nei primi 20’ sono gli ospiti a fare meglio, arrivando più volte anche a +8, ma i biancorossi non si scompongono e tornano negli spogliatoi con soli cinque punti di svantaggio; gli uomini di Dell’Agnello, poi, firmano una seconda metà di gara all’insegna di intensità e difesa, trovando il sorpasso con un parziale di 10-0 nella parte centrale del terzo quarto e non guardandosi più indietro. Protagonisti, con 18 punti a testa, Giovanni Tomassini (anche 4 assist e 4 rimbalzi) e Justin Johnson (9 rimbalzi a sfiorare la doppia doppia), in doppia cifra anche Gerald Robinson con 11 punti; per Brindisi, losing effort da 24 punti di Ogden (9/12 dal campo e 8 rimbalzi), 13 anche per Brown e 10 per Vildera.

Simioni risponde a Vildera, Marini a Brown, Johnson a Ogden: per i primi minuti è equilibrio totale, spezzato da tre canestri in fila ancora di Vildera per il 6-12 che vale il primo timeout Rbr al 6’. Si esce dal minuto con due canestri in transizione di Brown prima e Conti poi, e la Rivierabanca dimezza lo svantaggio con l’and one di Johnson per poi pareggiare a quota 14 con la tripla di Masciadri. Gli ospiti tornano subito avanti con Ogden e Del Cadia (2+1 per entrambi), e rispondono al jumper dalla media di Tomassini ancora dalla lunetta (1/2 Ogden) chiudendo in vantaggio il primo quarto, 16-21.

Ci vuole più di un minuto per la prima realizzazione del secondo quarto, un appoggio di Marini, poi Del Cadia torna in lunetta (2/2) e Brown dalla media risponde alla schiacciata di Camara. Rbr fatica a trovare continuità offensiva e, quando Ogden infila la tripla del +8 al 13’, è ancora coach Dell’Agnello a fermare il gioco (20-28). Si cercano soluzioni interne: per Rimini segnano Simioni, Johnson e Tomassini, per Brindisi Calzavara e Ogden, poi Anumba schiaccia e stavolta sono gli ospiti a chiamare minuto (28-32 al 16’). 

L’interruzione porta i suoi frutti, perché Ogden trova un gioco da quattro punti che proietta la Valtur di nuovo al suo massimo vantaggio. È ancora il 17 biancazzurro il protagonista, con una tripla che cancella i due liberi di Marini e quello, successivo, di Johnson. Masciadri accorcia, Calzavara trova una tripla impossibile per il +9 poi, dopo il timeout ospite del 19’, Camara (2/2) e Conti (appoggio) firmano un miniparziale che manda le squadre a riposo sul 37-42.

Ogden comincia il suo secondo tempo con una schiacciata che lo porta a quota 20, poi alla bomba di Johnson segue, immediata, quella di Calzavara, e Vildera ristabilisce il +8 dalla media. La Rivierabanca, una sola tripla a segno nei primi due quarti, trova la seconda in poco più di 2’ con Marini, tornando ad un solo possesso di distanza con un’acrobazia interna di Robinson. Ai tre punti di Brown seguono altrettanti di Camara, e un jumper dalla media di Tomassini infiamma il Flaminio costringendo Bucchi alla prima interruzione al 26’ (50-51), da cui la Rivierabanca esce costringendo i pugliesi all’infrazione di 24”. Una rimessa perfetta concretizzata da Johnson e una tripla di Tomassini regalano il primo vantaggio ai padroni di casa, poi ancora il numero 7 risponde alla difficile tripla di Laquintana con un 2/2 e un jumper nel pitturato dopo l’anisportivo. Va in lunetta anche Brown (2/2), poi segnano in area Del Cadia e Robinson prima di un tap in di Ogden che sigilla il terzo quarto sul 61-60 riminese.

Tomassini segna la tripla dal palleggio, Del Cadia realizza un libero ma è ancora l’esterno biancorosso a prendersi le responsabilità con un jumper dalla media e l’assist dietro la schiena per la tripla di Johnson, in mezzo un bel canestro del solito Ogden. Arriva anche il secondo timeout ospite al 33’ (69-63). Con gli attacchi che faticano (ci vogliono quasi tre minuti per il canestro successivo, una magia di Johnson che alza una parabola in area), la Rivierabanca serra le maglie in difesa e trova il +10 con Robinson: Bucchi è costretto a spendere la terza sospensione, ma è ancora il play USA dei biancorossi a segnare, realizzando anche l’aggiuntivo. Brown sblocca i suoi in area, poi serve Laquintana che in transizione riporta, brevemente, Brindisi in singola cifra di svantaggio: ci pensano due liberi di Robinson a segnare il +11 con cui la Rivierabanca conquista la seconda partita della serie.

Altre notizie