Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara
Questo fine settimana Riccione diventa la capitale italiana delle freccette, ospitando al Playhall il 39esimo Campionato nazionale a squadre, uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo della Federazione.
A partire da sabato 15 novembre, alle ore 10, ben 36 squadre provenienti da gran parte delle regioni italiane si sfideranno per conquistare il prestigioso titolo di Campione d’Italia e il pass per la Champions League di freccette.
La prima giornata sarà dedicata alle partite eliminatorie, che proseguiranno fino agli ottavi di finale. Domenica, invece, spazio alle fasi finali a eliminazione diretta, che decreteranno i vincitori dell’edizione 2025.
Il weekend promette di essere una due giorni di puro agonismo in cui, a contendersi l’ambito titolo nazionale, sfileranno davanti al bersaglio dei dardi le migliori squadre qualificate di tutta Italia. La fase finale del campionato si presenta anche per questo motivo uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati di questo sport in Italia.
Nel corso del weekend si terrà anche il torneo interregionale di B-Cup, con la partecipazione di 12 squadre, a conferma della vitalità e della crescita di questo sport in tutta Italia. Il torneo è riservato alle squadre non direttamente qualificate alle finali nazionali per il titolo italiano ma che, attraverso una selezione specifica per ogni regione, si contenderanno il titolo nazionale di Serie B.
Per la partecipazione alle gare sono attese oltre 600 persone nella giornata di sabato e un pubblico solo di poco inferiore domenica, a testimonianza del grande interesse che le freccette continuano a suscitare tra appassionati e curiosi.
La cerimonia di premiazione è prevista per domenica sera, alle ore 18:30, sempre al Playhall. L’ingresso è gratuito per tutti coloro che desiderano assistere alle partite e scoprire più da vicino questo affascinante sport di precisione e concentrazione.
“Siamo orgogliosi di continuare ad accogliere gli atleti e gli appassionati del gioco delle freccette. Grazie alla collaborazione tra la Federazione e il Comune di Riccione in questi ultimi due anni la città ha ospitato gli appuntamenti più importanti del calendario sportivo italiano di freccette – ha dichiarato l’assessore allo Sport Simone Imola –. La nostra città ancora una volta fa centro e si conferma una meta ideale per sportivi, tifosi e appassionati, capace di accogliere e valorizzare ogni disciplina sportiva”.












