Consegnate a Ravenna le medaglie al valore atletico del CONI per il 2023


In un teatro Alighieri di Ravenna gremito da oltre 400 presenze, sono state consegnate le medaglie al valore atletico del CONI per l'anno 2023 agli atleti che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.
Non tutti i 255 gli atleti/e medagliati erano presenti, specialmente per motivi sportivi, ma la gran parte di loro non ha voluto mancare alla cerimonia organizzata dal CONI dell’Emilia-Romagna. Ha aperto la cerimonia il presidente del CONI dell’Emilia Romagna, Andrea Dondi, che ha ringraziato la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna per aver concesso l’utilizzo dello splendido teatro. “Una location prestigiosa, che ci onora. Un ringraziamento al nostro delegato Tosi Brandi che ha tenuto mi rapporti con il comune e la fondazione per arrivare a questa bella giornata. Siamo felici di ritrovarci ancora qui, così numerosi, segno di un movimento sportivo in grande crescita”.
È stata poi la volta del numero uno della presidente della Fondazione, Mirella Falconi Mazzotti, che ha sottolineato come: “È stato un piacere poter ospitare iul CONI e i suoi atleti. Per noi i valori promossi dallo sport sono fondamentali e la vostra presenza è stata per tutti un motivo di prestigio pensando anche agli sforzi che avete fatto per ottenerli”.
Dello stesso tono l’intervento del sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni: “Siamo davvero onorati di avervi qui a Ravenna. Ho tenuto la delega allo sport perché credo fortemente nei suoi valori e cerchiamo ogni momento per promuoverlo”.
Ha chiuso gli interventi il vice presidente nazionale del CONI, Marco Di Paola: “L’Emilia-Romagna ha ottenuto ottimi risultati sia a livello sportivo che di gestione dello sport regionale. Questo grazie anche alle capacità del presidente Dondi e della sua squadra, tanto che la regione ha ora una forte valenza anche a livello nazionale ”.
Sono poi iniziate le premiazioni cominciando dalle 21 le medaglie d’oro: Davide Guiducci (Deltaplano RE), Filippo Oppici (Deltaplano PR), Alessia Maurelli (Ginnastica FE), Massimiliano Cremona (Motonautica PC), Luca Finotti (Motonautica PC), Angela Trevisani (Nuoto pinnato BO), Marcello Corradi (Pesca MO), Giuliano Prandi (Pesca RE), Ferruccio Gabba (Pesca RE), Anthony Giacomini (Attività Marittime RN), Andrea Trezza (Attività marittime RN), Andrea Sasso (Pattinaggio MO), Alice Esposito (Pattinaggio RN), Federico Rossi (Pattinaggio BO), Rebecca Tarlazzi (Pattinaggio BO), Michele Cappelletti (Beach Tennis Cesenatico FC), Mattia Spoto (Beach Tennis BO), Simona Bonadonna (Beach Tennis FC), Sofia Cimatti (Beach Tennis BO), Giulia Gasparri (Beach Tennis BO), Nicole Nobile (Beach Tennis RA),
Sono 29 le medaglie d’argento, mentre ben 205 le medaglie di bronzo.