Indietro
menu
Qualificazioni Mondiali 2026

Cipro esce alla distanza, dopo un primo tempo con rimpianto per San Marino

In foto: ©FSGC/Pruccoli
©FSGC/Pruccoli
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 5 min
Dom 12 Ott 2025 17:27 ~ ultimo agg. 17:34
Tempo di lettura 5 min

L’ultimo appuntamento casalingo nelle Qualificazioni ai Mondiali FIFA 2026, per San Marino, è in programma in un primo pomeriggio domenica di ottobre e con temperature gradevoli. Cevoli vara quattro modifiche alla formazione titolare rispetto all’incontro di Vienna: in campo dall’inizio Sammaritani, Riccardi, Rossi e Golinucci. Quest’ultimo, rientrato dalla squalifica, prende il posto di Berardi permettendo a Lazzari di giocare in posizione più avanzata.

I Titani approcciano la partita con grande intensità ed aggressività, dovendo però registrare dopo appena 200” una grave perdita. Sugli sviluppi di un pallone intercettato nella metà campo cipriota da Lorenzo Capicchioni, Contadini è vittima di un duro contrasto che lo costringe a lasciare il campo in barella, accompagnato dagli applausi di tutto il San Marino Stadium. Non è ancora il 10’ e Cevoli deve spendere la prima delle cinque sostituzioni a disposizione inserendo Berardi. All’immediata ripresa del gioco Cipro affonda e marca il vantaggio con Loizou – l’approfondito controllo VAR conferma la regolarità del vantaggio ospite. Lo stesso attaccante ha la palla del raddoppio al 27’, smarcato davanti a Colombo in seguito ad una galoppata di Tzionis per sparare a lato col sinistro. Ciononostante, San Marino continua a giocare in maniera aggressiva e propositiva – facendosi vedere in posizione avanzata con Lazzari, Riccardi e Nanni pur peccando di precisione nell’ultimo passaggio. Poco dopo la mezz’ora Cipro torna a provarci con due bordate di Pileas e Kastanos: Colombo risponde alla prima, accompagnando sopra la traversa la successiva. Al 37’ ci prova Berardi: messo in moto da Capicchioni, converge sul mancino per calciare sporco dai venti metri. Un minuto più tardi Colombo ha il riflesso giusto sulla stoccata di Charalampous. In coda al primo tempo, San Marino ha una grandissima occasione per impattare: Nanni sfonda a sinistra e guadagna il fondo, incrociando un tiro-cross sul secondo palo che Berardi arriva a sfiorare sottomisura senza riuscire a direzione in porta. Il robusto recupero si conclude con un destro alto di Charalampous dopo l’efficace sponda di Pittas in area di rigore. Nell’extra-time anche il cartellino giallo comminato a Lorenzo Capicchioni, che salterà per squalifica la trasferta in Romania.

Al rientro in campo c’è Matteoni per Sammaritani, mentre il primo tentativo di Charalampous che scalda i guantoni di Colombo al 58’. Un minuto più tardi, il raddoppio ospite: Andreou risolve una mischia in area di rigore, concludendo da breve distanza col destro. Cevoli si affida alla freschezza di Sensoli e Valli Casadei, ma è un subentrato dall’altra panchina a incidere nuovamente sul parziale: Kakoulli conquista un rigore, affidato poi alla perfetta esecuzione di Kastanos. Al 69’ torna a farsi vedere in avanti San Marino con l’inserimento di capitan Golinucci, il cui cross di destro dal vertice acquisisce una traiettoria velenosa per Mall. Decisamente più pericolosa l’iniziativa di Sensoli che rientra sul destro e recapita al centro per Nanni, anticipato di un soffio in corner quando il più sembrava fatto. Dalla bandierina Berardi incoccia sulla base del palo, con Mall immobile. Come di sasso resta l’intero Stadium al 79’, assistendo al capolavoro di Kakoulli – che incontra di prima un traversone da sinistra per spedirlo all’incrocio dei pali opposto, sfiorando la traversa. I Biancazzurri inseguono il gol della bandiera fino alla fine, segnalandosi sull’asse Sensoli-Zannoni all’89’: il colpo di testa di quest’ultimo si spegne però a lato. Nel primo dei due minuti di recupero c’è spazio anche per il sinistro dalla distanza di Nanni, che ci prova dalla media distanza senza inquadrare il bersaglio grosso.

Cipro conferma il suo ottimo stato di forma, che ha portato la squadra di Mantzios a infilare tre risultati utili consecutivi con Romania, Bosnia ed Erzegovina e San Marino. Per i Titani il rimpianto di non aver sfruttato le occasioni costruite, specialmente quella del potenziale pareggio poco prima dell’intervallo.

European Qualifiers 2025, 8. giornata | San Marino-Cipro 0-4

SAN MARINO (4-3-2-1): Colombo; Sammaritani (46’ Matteoni), Cevoli (77’ Valentini), Rossi, Riccardi; Golinucci, L. Capicchioni (61’ Valli Casadei), Zannoni; Contadini (9’ Berardi), Lazzari (61’ Sensoli); Nanni. A disposizione: Amici, Zavoli, Vitaioli, Tosi, G. Capicchioni, Giacopetti, Mularoni. Allenatore: Roberto Cevoli.

CIPRO (4-3-2-1): Mall; Shikkis, Andreou, Laifis, Pileas (54’ Correia); Artymatas (54’ C. Kyriakou), Charalampous (63’ Kyprianou), Kastanos (63’ Koutsakos); Loizou, Tzionis; Pittas (63’ Kakoulli). A disposizione: P. Kyriakou, Michael, Panagiotou, Satsias, Kousoulos, Angelopoulos, Malekkidis. Allenatore: Apostolos Mantzios.

Arbitro: Aliyar Aghayev (AZE).
Assistenti: Zeynal Zeynalov (AZE), Akif Amirali (AZE).
Quarto ufficiale: Elchin Masiyev (AZE).
VAR: Pawel Malec (POL).
AVAR: Tamás Bognár (HUN).

Marcatori: 10’ Loizou, 60’ Andreou, 67’ (r) Kastanos, 79’ Kakoulli.

Ammoniti: Pileas, Pittas, L. Capicchioni, Lazzari, Laifis.

Note: 598 spettatori.

FSGC | Ufficio Stampa

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport
di Icaro Sport
di Icaro Sport