Bezzecchi tradito dalla curva 1. Trionfa Marc Marquez


Marc Marquez torna il re del Sachsenring conquistando la sua nona vittoria in MotoGP su questa pista, seguito sul podio da Alex Marquez e Francesco Bagnaia, che approfittano delle cadute di Di Giannantonio e Bezzecchi, entrambi in seconda posizione al momento delle rispettive scivolate. Marquez (344 punti) allunga in classifica sul fratello Alex, secondo a 261, e su Bagnaia, terzo a 197. Non ha preso parte al gran premio, invece, Enea Bastianini, ricoverato in ospedale causa appendicite. Il romagnolo della Ktm proverà a tornare in sella tra una settimana a Brno, per il GP della Repubblica Ceca, in programma dal 18 al 20 luglio.
Ottima partenza per Marc Marquez che si prende subito la testa della corsa. Alle sue spalle Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio. Da segnalare anche la buona partenza di Francesco Bagnaia, che recupera subtio quattro posizioni al via.
La gara si accende subito con un duello tra Di Giannantonio e Bezzecchi, con il pilota Aprilia che riesce a riprendersi rapidamente la seconda posizione.
Al secondo giro scivola Lorenzo Savadori.
Nel frattempo, Marc Marquez prova a prendere il largo, mentre Di Giannantonio si riporta davanti a Bezzecchi, che viene momentaneamente superato anche da Alex Marquez, prima di risalire nuovamente al terzo posto.
Finiscono a terra anche Miguel Oliveira e Pedro Acosta, quest’ultimo in quel momento in quinta posizione.
Bagnaia continua la sua rimonta: dopo aver superato Zarco, approfitta della caduta di Acosta e si porta in quinta posizione. Davanti, Marc Marquez comanda con un margine di sette decimi su Di Giannantonio.
Bezzecchi, dopo un avvio complicato, torna in scia di Di Giannantonio, mentre Marquez incrementa il proprio vantaggio.
Nelle retrovie altro duello tra Johann Zarco e Jack Miller, con Fabio Quartararo settimo, seguito da un gruppo compatto di piloti che arriva fino ad Ai Ogura 14° che stanno provando a risalire nelle posizioni che contano.
Marc Marquez continua la sua fuga solitaria e porta il gap su Di Giannantonio a tre secondi. Dietro, la lotta per il podio è ancora aperta perchè tra Diggia e Pecco, quinto, ci sono circa 2 secondi e 3 decimi.
Di Giannantonio cade in curva 1, seguito pochi istanti dopo da Zarco, scivolato nello stesso punto. Così facendo Marc resta saldamente in testa con oltre quattro secondi su Bezzecchi, mentre Alex Marquez è terzo a sette decimi dal pilota Aprilia. Bagnaia è quarto, a un secondo dal fratello di Marc.
Il giro dopo cade anche Bezzecchi, sempre in curva 1.
Poco dopo, curva 1 continua a tradire e nello stesso punto cadono anche Joan Mir e Ai Ogura. Savadori, tornato in pista dopo la prima caduta, scivola di nuovo.
A tre giri dal termine Luca Marini guadagna la sesta posizione con un bel sorpasso su Miller, superato successivamente anche da Brad Binder.
La gara si conclude con il trionfo di Marc Marquez, autore di un weekend perfetto. Alle sue spalle suo fratello Alex, mentre Francesco Bagnaia sale sul terzo gradino del podio, sicuramente più soddisfatto rispetto alla prestazione del giorno prima, ma con la consapevolezza che c’è ancora tanto da migliorare. Amaro in bocca invece per Marco Bezzecchi, che si trovava in seconda posizione prima della caduta.
ORDINE DI ARRIVO
1. Marc Marquez (Ducati)
2. Alex Marquez (Ducati)
3. Francesco Bagnaia (Ducati)
4. Fabio Quartararo (Yamaha)
5. Fermin Aldeguer (Ducati)
6. Luca Marini (Honda)
7. Brad Binder (KTM)
8. Jack Miller (Yamaha)
9. Raul Fernandez (Aprilia)
10. Alex Rins (Yamaha)
Rit. Joan Mir (Honda)
Rit. Ai Ogura (Aprilia)
Rit. Marco Bezzecchi (Aprilia)
Rit. Lorenzo Savadori (Aprilia)
Rit. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
Rit. Johann Zarco (Honda)
Rit. Pedro Acosta (KTM)
Rit. Miguel Oliveira (Yamaha)
Alessia Barbieri