Indietro
menu
sul circuito di balaton park

Bezzecchi limita i danni, mentre Bastianini è costretto al ritiro

In foto: Enea Bastianini (Foto dal profilo Facebook del pilota)
Enea Bastianini (Foto dal profilo Facebook del pilota)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Sab 23 Ago 2025 15:12 ~ ultimo agg. 24 Ago 01:45
Tempo di lettura 2 min

Al Balaton Park è in corso la prima Sprint Race della storia sul nuovo circuito ungherese. In pole position Marc Marquez, con alle sue spalle un quartetto tricolore composto da Marco Bezzecchi, Fabio Di Giannantonio, Enea Bastianini e Franco Morbidelli.

Ottimo lo scatto di Marquez, subito al comando davanti alle due VR46 di Morbidelli e Di Giannantonio. In curva 1 Fabio Quartararo, troppo aggressivo, finisce lungo e taglia la traiettoria a diversi piloti, tra cui Bezzecchi e Bastianini, costretti alla rimonta.

Poco dopo Enea Bastianini, già scivolato in 18ª posizione per il contatto con Quartararo, cade ed è costretto al ritiro insieme a Johann Zarco.

Davanti, Marquez ne approfitta per scappare via, portandosi a 8 decimi di vantaggio su Di Giannantonio, che a sua volta tiene un secondo di margine su Morbidelli. Dietro, Bezzecchi risale fino alla settima posizione dopo aver superato Espargaró.

Al quarto giro problemi tecnici per Brad Binder, costretto a rientrare ai box, anche se riesce a riprendere la corsa.  

Al settimo giro cade Pedro Acosta, che però riesce a ripartire, seppur da 17°. 

Poco dopo arriva anche un long lap penalty per Alex Rins per aver tagliato la pista: lo spagnolo è 16°, appena davanti ad Acosta.

A quattro giri dal termine, le posizioni sembrano ormai definite: Marquez in fuga con oltre due secondi su Di Giannantonio, seguito da Morbidelli a poco più di un secondo. Alle loro spalle Marini, Aldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia è solo 13°, ancora in grande difficoltà.

La Sprint si chiude con l’ennesimo dominio di Marc Marquez. Alle sue spalle il duo VR46 formato da Fabio Di Giannantonio e Morbidelli. Quarto un ottimo Luca Marini, mentre Bezzecchi termina dopo una gara condizionata dall’incidente di Quartararo in partenza. Amaro invece il sabato di Enea Bastianini, caduto al primo giro dopo il contatto con il francese.

Alessia Barbieri

Altre notizie
di Icaro Sport
di Icaro Sport