Barça Academy World Cup 2025: SySport, un triplete "made in Rimini"


A pochi giorni dall’attesissima semifinale di Champions League FC Barcelona vs Inter, c’è già chi a Barcellona ha appena ottenuto il suo “Triplete”.
Si tratta delle società SySport, fondata e gestita dai riminesi Symon Buda e Simona Cenci, organizzatori da 12 anni dei Camps ufficiali del FC Barcelona in tutta Europa (Italia, Francia, Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Croazia, Austria, Germania) che alla Barça Academy World Cup 2025, a Barcellona, il Torneo giovanile piú importante al mondo, l’unico organizzato dal FC Barcelona, hanno appena vinto tre Trofei.
Campioni nella Categoria Under 14 Femminile con le ragazze del Belgio che in Finale hanno sconfitto le ragazze del Team Italia, altro Titolo nella Categoria Under 12 Girls con le ragazze della Francia. Ma risultati di assoluto livello per SySport anche nel Torneo maschile, con l’Italia Under 16 (imbattuta) che non ha raggiunto la Finale solo per differenza reti, Francia Under 10 e Under 12 sconfitte in Semifinale solamente ai rigori dal FC Barcelona, poi vincitore delle Categorie. E per finire, altre 6 squadre che si sono fermate solo ai Quarti di Finale (Italia Under 10, Belgio Under 10, Lussemburgo Under 10, Italia Under 12, France Under 16, Lussemburgo Under 16).
La Barça Academy World Cup 2025, svoltasi alla Masia del FC Barcelona dal 14 al 17 Aprile, ha visto la partecipazione, oltre alle squadre ufficiali del Barça, di più di 200 squadre, 2.200 calciatori e calciatrici provenienti da tutte le Academies del FC Barcelona nel Mondo, Asia, Oceania, America, Europa, Africa, Medio Oriente. SySport ha partecipato con 30 squadre (10 Italia, 10 Francia, 5 Belgio, 5 Lussemburgo), compreso 5 Teams femminili, 405 calciatori e calciatrici (selezionati ai Barça Camps organizzati da SySport nel 2024), per un totale di 1.100 persone (compreso genitori e Staff) portati a Barcellona.
Molto nutrita la componente riminese nella delegazione SySport, oltre a Symon Buda, Simona Cenci e Giacomo Buda, con la presenza della giovane e talentuosa fotografa sportiva Laura Baccaro (attualmente anche fotografa del FC Rimini) che ha coordinato i cinque fotografi dei Teams SySport, del Coach Danilo Diotallevi, fanese, ma per molti anni allenatore del Settore Giovanile del FC Rimini, coordinatore tecnico delle squadre della Francia, e degli allenatori del Teams Italia Federico Fusi, Agostino Leardini, Tommaso Raffelli, Daniele Baiardi. E senza dimenticare, il videomaker Mauro Ugolini che ha filmato e raccontato le ultime partecipazioni di SySport alle Barça World e Asia Cups.
“Siamo enormemente soddisfatti della nostra partecipazione alla BAWC25 - affermano Symon Buda e Simona Cenci -. Tre titoli tutti al femminile, per noi il secondo Triplete dopo quello della BAWC22. È stato incredibile. Ma le nostre squadre sono state tutte molto comopetitive. Ma siamo ancora piú soddisfatti per il numero e la provenienza delle famiglie portate a Barcellona, quasi 1.100 persone, veramente da tutto il Mondo. Ragazzi e ragazze da Beirut, Stati Uniti, Guyana, Austria, Lettonia, Polonia, Irlanda, UK, Repubblica Ceca, Svizzera, Olanda, Portogallo oltre che Italia, Belgio, Francia. Lussemburgo. Il nostro viaggio nel mondo iniziato 12 anni fa con il Barça, e solo con il Barça, continua e allarga ogni anno i suoi orizzonti, sempre con l’obiettivo di incontrare e far incontrare bambini e famiglie con i valori del calcio e dello Sport. Lo scorso novembre abbiamo partecipato a Nara, in Giappone, alla Barça Asia Cup 24 con il Team Italia International, vincendo la Categoria U11 e arrivando in Finale nella U13. Il prossimo fine novembre parteciperemo nuovamente alla Barça Asia Cup 25, che si svolgerà a Dubai, e saremo presenti con i nostri Teams anche alla Barça Las Americas Cup 25 che si svolgerà a Punta Cana, Santo Domingo, a metà dicembre. Sono opportunità per tutti i ragazzi che parteciperanno ai nostri Barça Camps organizzati in Italia e in Europa. Ma torneremo presto in Romagna, a San Mauro Pascoli, con il Barça Camp confermato dal 6 al 11 luglio. Non vediamo l’ora".