Bagnaia domina a Sepang, Bezzecchi e Bastianini costretti alla rimonta
Sul circuito di Sepang, in Malesia, va in scena la Sprint della MotoGP con Pecco Bagnaia che scatta per la terza volta in stagione dalla pole position, dopo due weekend estremamente complicati. Al suo fianco Alex Marquez, con Franco Morbidelli a completare la prima fila. Qualifica difficile per i piloti riminesi: Marco Bezzecchi è solo 14°, Enea Bastianini addirittura 19°, entrambi costretti alla rimonta.
Ottimo lo scatto di Bagnaia che mantiene la leadership, seguito da Alex Marquez e Pedro Acosta. Morbidelli scivola in quinta posizione. Subito bagarre nel primo giro, con Acosta aggressivo su Alex Marquez, mentre dietro Morbidelli si scambia la posizione con Quartararo.
Bagnaia impone il ritmo, guadagna tre decimi su Alex e porta il suo margine a un secondo. Acosta resta incollato al pilota Gresini, mentre Joan Mir è già risalito fino alla quarta posizione.
Nei giri successivi Bagnaia continua ad aumentare il suo vantaggio che sale a un secondo e mezzo su Alex Marquez, che fatica a contenere la pressione di Acosta che gli è incollato.
Dietro Bezzecchi continua con la sua rimonta, ora è 11° in duello con Marini.
Cade Joan Mir, peccato per il pilota spagnolo che stava facendo una gran gara.
Continua intanto la progressione di Enea Bastianini: nonostante le consuete difficoltà nel venerdì e in qualifica, il pilota KTM è rimonta in 11° posizione con un ritmo competitivo.
A terra anche Miguel Oliveira.
Davanti Bagnaia gestisce un vantaggio di 2 secondi e mezzo su Alex Marquez, che a sua volta conserva un secondo su Acosta.
A 3 giri dalla fine arriva l’attacco di Aldeguer su Acosta per la terza posizione.
Cade anche Luca Marini dopo un contatto con Pol Espargaró, Luca era l’unico pilota a non essere ancora caduto nel corso di questa stagione.
Si chiude così la Sprint Race di Sepang con il dominio di Bagnaia, che si riprende il terzo posto in classifica mondiale ai danni di Bezzecchi (risalito fino alla 7° posizione) per un solo punto. Sul podio anche i due piloti Gresini, con Alex Marquez 2° e Aldeguer 3°, proclamato rookie dell’anno. Nono al traguardo Enea Bastianini.
Alessia Barbieri












