Indietro
menu
Al 15 dicembre 2025

Aurora Immobiliare chiede una proroga per la presentazione del PFTE del "Neri"

In foto: il rendering del nuovo stadio Neri
il rendering del nuovo stadio Neri
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 2 min
Lun 27 Ott 2025 13:02 ~ ultimo agg. 15:39
Tempo di lettura 2 min

In data 25 ottobre 2025 Aurora Immobiliare ha inviato al sindaco del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad, la richiesta di proroga per la presentazione del “Progetto di fattibilità Tecnico Economica nuovo Stadio Romeo Neri di Rimini” - fa sapere Aurora Immobiliare in una nota -.

Come è noto, scadono a fine ottobre i termini per l'invio all'Amministrazione comunale di un primo elaborato progettuale, su cui gli studi tecnici incaricati, in relazione continua con gli uffici comunali competenti, stanno già lavorando da mesi. In particolare, è tuttora in corso di completamento la complessa Analisi del Traffico e della Mobilità, con relative interviste “sul campo” (una parte peraltro eseguita proprio ieri, domenica 26 ottobre, al termine dell'incontro di pallacanestro tra Rimini e Pesaro), componente essenziale del progetto e strumento fondamentale per la rappresentazione della ValSAT, che richiede una valutazione accurata e integrata con la viabilità urbana esistente.

La richiesta è quella di fissare nel 15 dicembre 2025 la data ultima per la presentazione del Progetto di Fattibilità Tecnica Economica, motivata principalmente dal fatto che dallo scorso maggio (quando venne fissato il termine temporale) sono intervenute modificazioni sostanziali nelle vicende societarie della Rimini Calcio, con cambio di proprietà, che hanno obiettivamente inciso sui tempi di coordinamento e di definizione non solo di alcuni aspetti progettuali ma soprattutto della definizione del Piano Economico Finanziario (PEF).

Pertanto, entro il 15 dicembre 2025, Aurora Immobiliare si impegna a presentare il Progetto e il relativo Piano Economico Finanziario che ne sostiene gli investimenti. Si coglie questa occasione per ribadire che l'impegno di Aurora Immobiliare e di tutto il gruppo di lavoro - continua la nota -, ulteriormente rafforzato negli ultimi mesi grazie alla collaborazione con due qualificati studi tecnici di Rimini e Milano, rimane assoluto e pienamente orientato alla realizzazione di un progetto di elevata qualità, sostenibile e pienamente coerente con la visione di sviluppo sportivo della città di Rimini, in piena integrazione con il contesto naturale, storico e architettonico della città.

La risposta del Sindaco Jamil Sadegholvaad.

Altre notizie