Burattini e spettacoli, gli eventi della settimana a Riccione per i più piccoli


L’estate a Riccione continua con un ricco programma di appuntamenti pensati per i più piccoli e le loro famiglie: letture animate in spiaggia, laboratori creativi, mercatini, spettacoli di burattini e serate di circo-teatro per una settimana all’insegna del divertimento, tra cultura, intrattenimento e condivisione.
Si comincia domani, martedì 19 agosto, con un doppio appuntamento imperdibile. Alle 17:30, presso lo stabilimento balneare 130, la Biblioteca comunale di Riccione torna in spiaggia con le sue letture animate, nell’ambito della rassegna estiva “Storia e storie in spiaggia”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Museo del Territorio, è pensata per avvicinare i bambini dai 3 ai 9 anni alla lettura e alla cultura anche durante i mesi estivi, tradizionalmente più lontani dai banchi di scuola.
La programmazione di martedì prosegue alle 20:30 in piazzale Ceccarini con Riccione Family Show, la rassegna di circo-teatro sotto le stelle promossa dal Consorzio Riccione Family Hotels. A calcare il palco sarà Alex Vignoto, amatissimo dai più piccoli nei panni del simpatico “manutentore Giani”, con i suoi sketch divertenti e il suo stile inconfondibile. Con lui anche il Duo Kaos, che porterà in scena una raffinata fusione tra danza, acrobazia e teatro, e l’irresistibile Eddy Mirabella, in arte Eddy, comico, giocoliere ed equilibrista noto anche al pubblico televisivo di Zelig. Una serata pensata per divertire grandi e piccoli con un mix di comicità, abilità e fantasia.
Mercoledì 20 agosto, alle 21, il Museo del Territorio (viale Lazio, 10) ospita il laboratorio “Riccione è libera! Cronache dalla Seconda guerra mondiale”, con giochi da tavolo per scoprire, in modo coinvolgente, cosa accadde a Riccione nel settembre del 1944. I laboratori serali per le famiglie sono un appuntamento che a ogni edizione continua a riscuotere grande successo, coinvolgendo adulti e bambini in attività originali e stimolanti. Le proposte, tutte di carattere ludico-didattico, valorizzano la storia e l’archeologia del territorio riccionese. L’inizio di ogni laboratorio è previsto per le ore 21; la partecipazione ha un costo di 5 euro ed è richiesta la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Museo del Territorio “Luigi Ghirotti” di Riccione, viale Lazio, 10, tel 0541 600113, museo@comune.riccione.rn.it
In serata il centro storico di Riccione si anima con l'iniziativa Il Paese delle Meraviglie, dalle 20 alle 23:30 in corso Fratelli Cervi. I veri protagonisti saranno i bambini, che potranno partecipare al mercatino del gioco usato, scambiando o vendendo i propri giochi in modo creativo e responsabile, in un’atmosfera di festa, tra luci e colori.
Sempre mercoledì, alle 21:30 in viale San Martino, andrà in scena l’ultimo spettacolo della rassegna Pane, Burro e Burattini. A chiudere l’edizione 2025 sarà lo spettacolo di burattini a guanto “Fagiolino e l’acqua miracolosa”, portato in scena dalla compagnia I Burattini di Mattia. Una divertente avventura ispirata alla commedia dell’arte, con protagonisti Fagiolino e il suo amico Sganapino, impegnati nella ricerca di una leggendaria acqua miracolosa, tra equivoci, incontri buffi e personaggi fantastici. Uno spettacolo a ingresso libero, capace di coinvolgere grandi e piccoli con il suo ritmo brillante e il suo spirito giocoso.
Giovedì 21 agosto appuntamento con la storia e l’archeologia. Alle 17:30, presso lo stabilimento 25, il Museo del Territorio propone un laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 13 anni. L’attività, che unisce gioco e apprendimento, permetterà ai partecipanti di scoprire il passato in modo attivo e stimolante, tra reperti, curiosità e attività pratiche.