A Riccione il futuro e il presente del trampolino mondiale


Dal 2 al 6 aprile oltre 300 atleti da 28 nazioni al PlayHall per la 4ª AERE CUP e la 5ª AERE WORLD CUP
Riccione diventa capitale del trampolino mondiale: dal 2 al 6 aprile il PlayHall di Riccione ospiterà due grandi eventi internazionali con ingresso gratuito. Si comincia con la 4ª edizione della AERE CUP (2–3 aprile), dedicata alle categorie giovanili, e si prosegue con la 5ª edizione della AERE WORLD CUP (4–6 aprile), seconda tappa del circuito World Cup 2025 e per la prima volta organizzata nella città di Riccione.
Saranno presenti oltre 300 ginnasti provenienti da 28 nazioni, tra cui numerosi campioni olimpici, mondiali e continentali, pronti a contendersi un risultato chiave nel nuovo ciclo olimpico.
4ª AERE CUP: l’energia dei giovani
La 4ª edizione della AERE CUP si svolgerà suddivisa in quattro categorie d’età: 11–12 anni (Age 1), 13–14 anni (Age 2), 15–16 anni (Junior), 17–21 anni (Age 3). Questo tipo di eventi sono fondamentali per far conoscere ai giovani atleti l’ambiente internazionale e fare esperienza di competizione ad alti livelli in prospettiva di future grandi competizioni.
L’Italia sarà rappresentata da un’ampia delegazione con atleti provenienti dalle società: Alma Juventus Fano, S.G. Milano 2000, S.G. Etruria 1897, S.G Chiaravalle, SSD Giobri, Ginnastica Torino, Associazione Ginnastica Giovanile Ancona, ASD Acrobatic Sport, ASD Polisportiva Domani, ASD Ginnastica Sampietrina, ASD Società Varesina di Ginnastica, Associazione Polisportiva Dilettantistica Busen Nettuno.
In pedana saranno presenti anche numerose delegazioni dalla Francia, Germania, Slovenia, Portogallo, Bulgaria, Austria, Turchia, Israele, Polonia e tante altre.
Tra i giovani da seguire:
Carolina Urso (Alma Juventus Fano), medaglia d’argento individuale e bronzo di squadra al Mondiale WAGC 2023, medaglia d’oro al Coimbra GymFest 2024 e argento di squadra agli Europei di Guimarães 2024;
Letizia Radaelli (S.G. Milano 2000), campionessa del mondo WAGC 2022, vice campionessa europea junior 2024, argento di squadra agli Europei di Guimarães 2024 e medaglia d’oro alla Friendship Cup 2024;
Leonardo Van Tien Cagnasso (Ginnastica Torino), bronzo individuale al Mondiale WAGC 2022 e alla Friendship Cup 2024;
Federico Tonelli (Alma Juventus Fano), medaglia d’oro alla Nissen Cup 2024 e bronzo al Coimbra GymFest;
Agata Biancolini (Alma Juventus Fano), argento di squadra agli Europei di Guimarães 2024, finalista synchro alla WAGC Baku 2021, alla Nissen Cup 2024 e Coimbra GymFest;
Giulia Cesaretti (Ginnastica Chiaravalle), medaglia di argento alla WAGC di Birmingham 2023 argento di squadra agli Europei di Guimarães 2024
Isabella Ferrari (SSD Giobri), Ginevra Tumiati (Ginnastica Torino), Ascanio Lazzarini (Alma Juventus Fano): atleti emergenti nelle categorie junior a livello internazionale.
5ª AERE WORLD CUP: per la prima volta il podio olimpico al completo in gara a Riccione
Dal 4 al 6 aprile la 5ª edizione della AERE WORLD CUP, che vedrà per la prima volta a Riccione l’intero podio olimpico maschile e femminile di Parigi 2024, sarà il palcoscenico di una gara dal livello tecnico straordinario.
Podio femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024:
1. Bryony Page (Gran Bretagna),
2. Viyaleta Bardzilouskaya (AIN),
3. Sophiane Methot (Canada)
Podio maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024:
1. Ivan Litvinovich (AIN),
2. Zisai Wang,
3. Langyu Yan (Cina)
Insieme a loro, numerosi campioni e medagliati mondiali e continentali che daranno vita ad una competizione spettacolare. Nella specialità del double mini trampoline si sfideranno Ruben Padilla (USA) e Melania Martinez (Spagna), campioni del mondo in carica, insieme a molti altri grandi nomi della scena internazionale.
Per la disciplina del Trampolino elastico, a rappresentare la maglia azzurra saranno Samuele Patisso Colonna, vincitore del circuito World Cup synchro 2024 insieme a Marco Lavino. Al loro fianco, Silvia Coluzzi, campionessa mondiale ed europea junior nel 2022, la quale, al debutto tra i senior, ha già conquistato un importante 4° posto nel synchro misto con Marco Tonelli.
PROGRAMMA GARE
4ª AERE CUP
• Mercoledì 2 aprile (9:00–16:00): Qualificazioni
• Giovedì 3 aprile (9:00–16:00): Finali
5ª AERE WORLD CUP
• Venerdì 4 aprile (16:00–18:00): Trampolino sincronizzato misto
• Sabato 5 aprile (9:00–18:30): Qualificazioni (trampolino, synchro, DMT)
• Domenica 6 aprile: dalle 10:00 alle 11:30: Semifinali e dalle 14:00 alle 18:00: Finali e premiazioni
Tutti gli eventi avranno l’ingresso gratuito e si terranno al Playhall di Riccione, in Via Carpi 24. Il pubblico potrà vivere da vicino un evento internazionale di altissimo livello. Le scuole e le società sportive sono invitate a partecipare e potranno incontrare gli atleti, fare foto e autografi.
Tutti gli aggiornamenti su Instagram: @trampoline.riccione25
Silvana Conte e Costanza Michelini