Indietro
menu
Presente Francesca Schiavone

Qualificazioni “Rimini Cup” Itf Women’s Tour al TC Viserba: passa Manca Pislak

In foto: Pat Remondegui con Manca Pislak al Tc Viserba
Pat Remondegui con Manca Pislak al Tc Viserba
di Icaro Sport   
Tempo di lettura 3 min
Lun 22 Lug 2024 20:19
Tempo di lettura 3 min

Con diversi personaggi eccellenti in giro per il Club si sono concluse le qualificazioni nel torneo Itf Women’s Tour del Tennis Club Viserba, la “Rimini Cup” dotata di 15.000 dollari di montepremi.

Passa il turno la slovena Manca Pislak, che ha vinto facilmente su Ottavia Massetti. La 26enne di Lubiana si allena da qualche tempo con la Ravenna Tennis Academy dove è seguita dal tecnico Patricio Remondegui che oggi è tornato nel suo vecchio Circolo in vesti da coach.

Un coach speciale l’ha anche la giovanissima austriaca Lilli Tagger, si tratta di Francesca Schiavone, ex vincitrice del Roland Garros, oggi a bordocampo per seguire la 16enne di Lienz che ha dimostrato di avere grandi margini di progresso. Ma in Romagna è uscita per mano di Giulia Paternò.

La truppa azzurra che approda nel main-draw comprende altre giovani di talento come Sara Milanese, Barbara Dessolis, Chiara Fornasieri e Greta Greco Lucchina.

In serata tutta l’organizzazione e le giocatrici con i loro coach si sono trasferiti nel Centro Storico di Rimini, alla Biblioteca Comunale Gambalunga dove è stato presentato ufficialmente il tabellone principale sorteggiato domenica dall’Itf Supervisor Pier Luigi Grana. Nella splendida cornice del chiostro della Biblioteca Civica erano presenti gli stakeholders e le istituzioni del territorio, oltre agli sponsor del torneo. Un momento di relax e convivialità prima dell’avvio del tabellone principale, alla presenza dell’assessore allo Sport del Comune di Rimini, Michele Lari, del presidente del Tennis Club Viserba, Fabio De Santis, e del presidente del Comitato Regionale della Fitp, Gilberto Fantini.

Da domani (martedì) si giocano i match del tabellone principale.

Per la n.1 del seeding, Nicole Fossa Huergo, esordio con Barbara Dessoli, la n.2 del seeding, la francese Julie Belgraver, affronta Federica Urgesi, da seguire la riminese Marta Lombardini (wild-card), portacolori proprio del Tc Viserba, contro la lucky-loser Margherita Marcon, la riccionese Alessandra Mazzola (n.8), che si allena sui campi del Tc Viserba, contro Denise Valente, poi c’è l’interessante derby tra due promesse del tennis azzurro (entrate come Junior Reserved), Noemi Basiletti contro Vittoria Paganetti.

Risultati, turno finale delle qualificazioni: Sara Milanese (n.8)-Caterina Odorizzi (n.14) 7-5, 4-6, 10-8, Giulia Paternò-Lilli Tagger (Aut, n.7) 6-7 (4), 6-3, 10-4, Anna Semenova (Rus, n.6)-Maria Lazarenko (Ukr) 6-1, 6-3, Manca Pislak (Slo, n.4)-Ottavia Massetti (n.16) 6-2, 6-1, Barbara Dessolis (n.12)-Irene Lavino (n.5) 2-6, 7-6 (2), 10-4, Chiara Fornasieri (n.9)-Giada Di Paola 6-1, 4-6, 15-13, Helena Buchwald (Ger, n.2)-Margherita Marcon (n.10) 7-6 (5), 6-2, Greta Greco Lucchina (n.3)-Noemi La Cagnina 6-3, 6-1.

Ufficio Stampa del Tennis Club Viserba

Altre notizie