Nuovo Centro federale danza. Obiettivo: ospitare il campionato 2025


Lo sport: traino del turismo in Riviera. Lo scrive il quotidiano ‘Il Sole 24 Ore’ che mette in fila i grandi eventi sportivi del 2024. Ma anche l’anno prossimo porta con sé una sfida importante – spiega il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad – che riguarda in particolare la danza: “stiamo lavorando affinché il prossimo anno i campionati di Danza Sportiva possano aprirsi nella nuova infrastruttura strategica (ndr: ex 105 Stadium) dedicata a questo sport che farà di Rimini la capitale italiana e non solo della danza“. Altro obiettivo il 2028 con “la grande arena dedicata agli eventi negli spazi del polo fieristico di Rimini (vedi notizia).
Progetti importanti trainati dagli ottimi risultati portati dello sport in questi ultimi anni: “Il Sole 24 Ore – spiega il sindaco – calcola intorno al 5 % l’incidenza dello sport sul Pil dell’Emilia Romagna contro il 3,7% della media nazionale. Numeri confermati anche dalla ricerca commissionata dalla Regione Emilia Romagna che ha analizzato 81 manifestazioni ospitate nel 2022 valutando un indotto di oltre 150 milioni di euro, a fronte di un investimento da parte della Regione pari a 8,3 milioni di euro”.
Lo sport risulta fondamentale nella strategia, perseguita da tempo, di allungare la proposta turistica a tutto l’anno: “Quello tra lo sport e Rimini è un matrimonio ormai lungo e solido. Ma mai come nel 2024 abbiamo avuto una programmazione straordinaria di grande sport internazionale, un anno che sarà ricordato per la serie di eventi di rilievo mondiale che il nostro territorio è stato in grado di ospitare e di gestire, con ciò che ne consegue in termini di opportunità di promozione del territorio e di indotto per la filiera turistica. Un calendario di appuntamenti eccezionali per quantità ma soprattutto per qualità, che già dalla primavera ha visto la città ospitare decine di appuntamenti e caratterizzato da una “tripletta” fra Tour de France, mondiali di pattinaggio e europei di ginnastica artistica, per non parlare del raddoppio della Motogp nel circuito di Misano nel mese di settembre“.