Macedonia del Nord, un debutto storico ai Campionati Europei Junior di Ginnastica Artistica a Rimini


Per la Macedonia del Nord i Campionati Europei Junior di Ginnastica Artistica, che si terranno a Rimini dal 24 aprile al 5 maggio, rappresentano un momento storico: la prima partecipazione di una squadra junior a questo livello di competizione. La squadra, composta da Nina Gugovska, Mila Zdravkovska e guidata dall’allenatore Petar Stoianovski, è pronta a sfidare i migliori atleti d’Europa a Rimini. Questa prima partecipazione segna un importante traguardo per il Paese e un significativo passo avanti nel percorso di crescita della ginnastica macedone.
Petar Stoianovski, forte della sua esperienza pregressa nei campionati europei come atleta, ora mette a disposizione il suo prezioso bagaglio di conoscenze alla guida di un team junior, testimoniando l’evoluzione della ginnastica in Macedonia del Nord. La preparazione intensiva del team, incentrata sull’allenamento fisico e mentale, sulla tecnica e sull’espressività artistica, mira a mostrare il miglior potenziale di Nina e Mila su una piattaforma internazionale.
Le atlete esprimono entusiasmo e determinazione di fronte a questa sfida. “Essere le prime rappresentanti junior della Macedonia del Nord ai campionati europei è per noi un onore e una responsabilità. Ci impegniamo ogni giorno per dare il meglio, consapevoli dell’importanza di questa esperienza sia per noi che per il futuro della ginnastica nel nostro paese” condividono lo stesso pensiero Nina e Mila.
“La preparazione di Nina e Mila per questi campionati è stata intensa – racconta Petar Stoianovski -. Abbiamo allenamenti sei giorni alla settimana, che includono esercizi fisici, condizionamento e lezioni di danza classica per migliorare la postura e la grazia, elementi cruciali nella ginnastica artistica. Quest’anno, per la prima volta, abbiamo l’opportunità di lavorare con Diana, una ballerina professionale che segue il lavoro delle ragazze e aiuta nella parte coreografica, apportando un contributo prezioso alla preparazione delle nostre atlete.”
Il team macedone, composto da due ragazze di soli 14 anni, affronta la competizione senza aspettative particolari ma con la determinazione di dare il meglio di sé e di mostrare il frutto del duro lavoro in allenamento. Il percorso che ha portato il team a questo punto è costellato di sacrifici, ore di allenamento e la costante ricerca della perfezione tecnica e artistica.
La preparazione per Rimini non è solo una questione di allenamento fisico, ma anche mentale. Gli atleti e l’allenatore sono ben consapevoli delle sfide che li attendono, non ultimo il confronto con ginnasti di altissimo livello provenienti da tutta Europa nell’ultima tappa classificatoria per l’Olimpiade di Parigi, dove l’Italia ha già garantito il pass olimpico nelle categorie femminile e maschile. L’esperienza macedone a Rimini, tuttavia, va oltre la competizione: è un’occasione per assorbire nuove culture, fare nuove amicizie e, soprattutto, portare la Macedonia del Nord sotto i riflettori della ginnastica europea.
L’evento è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e fa parte di un’intesa triennale stabilita con la Federazione Ginnastica d’Italia, con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi. L’importante collaborazione con BPER, che figura come sponsor di rilievo, riflette l’importanza attribuita alla promozione di valori essenziali come il lavoro di squadra e il rispetto delle norme, elementi considerati pilastri nello sport della ginnastica.
Il comitato organizzatore locale, con Marco Borroni come presidente e un team di esperti in ogni settore, assieme a Esatour/Esaevents, noto per l’organizzazione di eventi di calibro internazionale come i concerti di Coldplay e Andrea Bocelli, garantiscono una gestione professionale e di successo, come dimostrato nei precedenti Campionati Europei di Aerobica e Acrobatica tenuti a Pesaro nel 2021e in ogni edizione della “Ginnastica in Festa”, che coinvolge migliaia di atleti da tutta Italia due volte l’anno e si distingue come uno dei principali raduni di ginnastica a livello mondiale.
Il Campionato Europeo di Ginnastica Artistica si svolgerà in due distinti periodi: dal 24 al 28 aprile per le competizioni maschili e dal 2 al 5 maggio per quelle femminili, presso la Fiera di Rimini. Per chi desidera assistere a questo entusiasmante evento, i biglietti sono ancora disponibili su Vivaticket, con la possibilità di beneficiare di una promozione esclusiva: prenotando l’albergo con Esatour si ottengono biglietti per l’edizione maschile. Le speciali tariffe promozionali sono pensate per rendere l’evento accessibile a un pubblico ampio, includendo offerte per studenti, scuole e la terza età. Per saperne di più, basta contattare l’organizzazione dell’evento.
Ginnastica Artistica Maschile: 24-28 aprile 2024, 38 nazioni e 316 atleti.
Ginnastica Artistica Femminile: 2-5 maggio 2024, 37 nazioni e 289 atlete.
Biglietteria: abbonamenti e biglietti disponibili su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/artistic-gymnastics-european-championships-rimini-2024/221724?culture=it-it
Contatti: per acquisti e informazioni, email a ticketing@rimini2024.it o chiamare al 0521 531764.
Silvana Conte