Challenge Cesenatico: Asia Mercatelli e Samuele Angelini vincono la Sprint


La giornata d’apertura di Challenge Cesenatico ha fatto respirare il profumo dello spettacolo che ci aspetta domani (domenica), con una notevole partecipazione di atleti e pubblico e gare avvincenti.
Sotto i riflettori di oggi le gare su distanza sprint, maschili e femminili e le prove di duathlon junior (6-15 anni). Come da tradizione, a dare il via alle danze sono state le ragazze. La gara femminile ha preso il via alle 9:45 con Asia Mercatelli e Giorgia Messori che hanno da subito impostato un ritmo insostenibile per le inseguitrici. Giá all’uscita dall’acqua le due atlete hanno fatto duetto compatto, continuando la collaborazione lungo tutti i 20km della frazione ciclistica. All’ingresso in T2 la Mercatelli ha dato al ritmo uno strattone decisivo, portandosi in testa fin dai primi metri di corsa.
I 5 km di run hanno deciso il piazzamento per le medaglie. Mercatelli, per il Team 707, si è imposta assicurandosi la medaglia di maggior valore e costringendo la Messori a far salire il body del K3 Cremona sul secondo grado del podio. A sorpresa invece il bronzo di giornata l’ha fatto proprio Lisa Perticari, del Cesena Triathlon, grazie ad una frazione di corsa superlativa, che dalla 5ª posizione in uscita dalla zona T2 le ha fatto guadagnare di diritto il podio.
Alle 13:15 è stata la volta della prova maschile, con oltre 250 atleti sulla start line sulla sabbia prospiciente la Colonia Agip. Una gara, quella dei ragazzi, che nonostante non abbia fatto grandi selezioni nella frazione di nuoto, ha visto i fratelli Angelini, portacolori del G.S. Fiamme Oro, prendere il comando e staccarsi nettamente dal gruppo nella frazione ciclistica.
Le medaglie di maggior valore si sono assegnate nella frazione podistica, nella quale Samuele Angelini ha preceduto il fratello Fiorenzo di oltre un minuto. 54'36" il crono fatto registrare sulla finish line da Samuele e 55'56" per Fiorenzo. La lotta per il bronzo é stata una questione giocatasi tra Matej Marek, atleta della Repubblica Ceca, e Francesco Macrelli per il team Cesena Triathlon. Un lungo testa a testa ha preceduto la strappo finale di Macrelli che è andato, cosí a completare il podio maschile.
Numeri da record per il Duathlon Kids, che ha visto al via oltre 150 giovani atleti, dai 6 ai 15 anni, impegnati in una prova entusiasmante di duathlon.
Un grande successo che testimonia quanto organizzazione, istituzioni e partner credano fortemente nella promozione dello sport tra i più piccoli, in un perfetto mix di valori educativi e divertimento.
L'appuntamento è per domenica: ore 9:00 partenza dalla Colonia Agip per l'Half Distance targato Challenge Family.