nuovo tratto di 700 mt
Avanza il percorso ciclopedonale lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino
In foto: i lavori

di Redazione

Mer 3 Apr 2024 15:52 ~ ultimo agg. 16:18
Proseguono gli interventi per il percorso ciclopedonale lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino. Mentre sono in via di conclusione le opere nel tratto compreso tra le vie Budriolo e Trasversale Marecchia – realizzato nell’ambito dell’urbanizzazione Florina – sono iniziati oggi (mercoledì 3 aprile) i lavori previsti dall’accordo pubblico-privato Paglierani.
Quello in corso di realizzazione è il tratto di circa 700 metri compreso tra la rotatoria di via Tosi e via Budriolo, che si congiungerà a quello di 550 metri oramai completato per poi proseguire con l’ultima parte del percorso, di prossima realizzazione nell’ambito dell’urbanizzazione Forever Green, che collegherà via Trasversale Marecchia con la nuova ciclabile di via Scalone.
I lavori sono cominciati nel tratto compreso tra via Rughi e via Patrignani, con il transennamento del parcheggio esistente – che non sarà utilizzabile durante l’intervento – la pulizia dell’area e il picchettamento del tracciato, che correrà sostanzialmente parallelo alla sede stradale di via Europa.
“Per approfondire la conoscenza del tracciato, annuncia l’assessore alla Pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti, si sta organizzando un evento dedicato: una camminata che dalla stazione condurrà fino all’ex cementificio Buzzi Unicem, oggetto del passaggio ormai prossimo al patrimonio pubblico”.
Oltre alla ciclabile lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino, l’accordo pubblico-privato Paglierani prevede anche la realizzazione del tratto del percorso ciclopedonale lungo la via Emilia compreso tra via Bornaccino e via Piadina, per un totale di 2 km di nuove piste ciclabili interamente a carico del privato.

Altre notizie
Giovedì alle 21:15 su Icaro TV
"La Campanella" 2025: il Liceo "Cesare-Valgimigli" è la prima scuola finalista
di Redazione
VIDEO
Il 1 giugno con le famiglie
Il vescovo Anselmi: grato per elezione Leone XIV, un discorso di grande portata
di Redazione
Non perdere la speranza
Lavoratori e senza casa: l'identikit dei nuovi poveri nel rapporto Caritas
di Stefano Rossini
Il primo pensiero per la pace
Fumata bianca. Eletto il nuovo Pontefice Leone XIV: è il cardinale Prevost
di Redazione
Nel 2026 data anticipata
Chiusa 42° edizione. 61mila presenze per il Macrfut: +10%
di Redazione