Indietro
menu
Divisione Regionale 2

L’SG Tiberius supera il Sunrise. I risultati della 1a giornata

di Icaro Sport   
Tempo di lettura 13 min
Mar 17 Ott 2023 15:08 ~ ultimo agg. 15:08
Tempo di lettura 13 min Visualizzazioni 1.234

Riparte il grande circo dell’ex campionato di Promozione, ora Divisione Regionale 2. Difficile fare dei pronostici per le tre promozioni alla DR1, dato l’altissimo numero di squadre partecipanti, ma non c’è dubbio che ci siano numerose squadre accreditate. Nella prima giornata, nel derby tra le retrocesse Pallavicini ed Atletico, vincono i padroni di casa grazie ad un ultimo quarto sontuoso. Da segnalare, nel girone E, la netta affermazione della PGS Bellaria sul quotato In Fieri San Lazzaro, mentre, nell’F, in uno derby riminesi, l’SG Tiberius supera il Sunrise.

GIRONE C
S. P. SAVIGNANO – MASSACRAMENTO KINGS 63 – 58 (18-11; 29-29; 49-42)
Savignano: Paladini 22, Colombini 7, Barbieri 8, Trenti 9, Caltabiano 10, Neri 3, Baraldini 2, Jerez, Santagata, Prandini, Bussoli 2. All. Di Berardo.
Massacramento: Gamberini L. 18, Gamberini G. 5, Mallil, Massetti 2, Dell’Omo 4, Magnani, Amori 3, Luppi 4, Ghiacci 13, Maresi 6. Curri 3. All. Fiori.

SPS – Savignano parte subito molto bene (18-11), poi si fa riprendere chiudendo in pareggio il secondo quarto. Nella seconda parte di partita i modenesi rimangono in testa fino a 5 minuti dalla fine, quando il gioco viene interrotto per l’infortunio di Dall’Omo; quando la partita riprende, la squadra ospite raggiunge il pareggio, ma i padroni di casa sono stati bravi a reagire e a chiudere la partita sul 63-58.

HORNETS BK – SASSO BK 76 – 61 (19-20; 35-30; 56-44)
Hornets: Canovi 12, De Leo 15, Giacometti 5, Guerrato 3, De Martino 7, Mazzola 1, Gadani 2, Maldini 10, Orlando 4, Bellotti 10, Gheliuc, Cuozzo 7. All. Bonacorsi.
Modena: Govi 22, Di Battista 11, Marra 9, Lopez 6, Marino 5, Ferri 4, Righi 2, Muzzioli 2, Giacobazzi, Tassoni. All. Goldoni.

PALL. TEAM MEDOLLA – SCUOLA BK SAMOGGIA 1999 82 – 86 (26-24; 47-40; 62-61)
Medolla: Mattioli 20, Salerno 2, Ferrari 2, Bernardi 8, Bergamini 6, Fricatel 12, Luppi 4, Guagliumi 17, Baccarani 9, Moussjid 2, Ziosi, Miron. All. Duca.
Castelfranco: Romagnoli 25, Bettini 3, Di Bona 2, Cavani 2, Monari 6, Esposito 3, Paciello 15, Nebili 10, Tedeschi 8, Torricelli 10, Cuzzani 2. All. Baroni.

NAZARENO BASKET – FINALE EMILIA 86 – 66 (24-15; 45-32; 62-47)
Carpi: Ferrari 4, Righi 6, Lugli 11, Sabattini 5, Severi 6, Beltrami M. 10, Beltrami P. 12, Prampolini 13, Rizzo 13, Termanini 6. All. Capelli.
Finale: Golinelli M. 25, Vallesani 10, Ievolella 9, Fregni 6, Mazzali 6, Degli Esposti 4, Golinelli S. 3, Veronesi 3, Mantovani, Fantoni ne. All. Bregoli.

NAZARENO – Comincia bene la stagione per la squadra di Coach Capelli all’esordio in casa. Una vittoria meritata, con un buon atteggiamento difensivo e aggressivo in attacco, ma non senza patemi. Nelle fasi iniziali di partita, entrambe le squadre mostrano un po’ di ruggine nell’entrare nelle dinamiche del proprio gioco e in situazioni un po’ confusionarie, è la coppia Termanini-Prampolini a sbloccare il punteggio per la squadra di casa, senza però riuscire a prendere in mano il match (15-12 all’8’). Da qui inizia la pioggia di triple guidata da Lugli (11, con tre su sei da 3 a fine partita) che permette al Nazareno di scacciare la tensione e di piazzare un parziale di 9-2 per chiudere il primo quarto. Tra secondo e terzo periodo, i biancoblù, però, non trovano la quadra e Finale Emiliab guidata da un Golinelli da 25 punti, resta attaccata, arrivando anche a -7 (45-38 al 22′), ma, come nel primo quarto, la Tecnofondi si sveglia e con 11 punti di fila in due minuti, guidati dai fratelli Beltrami e da Righi, chiude virtualmente la partita. Si arriverà a toccare le 28 lunghezze di vantaggio a metà dell’ultimo quarto, con Rizzo (13+9 rimbalzi) che riesce a trovare la via del canestro con più continuità.

U.S. ZOLA PREDOSA – CASTELLARANO BASKETBALL 69 – 48 (17-15; 38-22; 56-28)
Zola: Parazza 15, Stefano 11, Stagnoli 9, Bini 8, Di Marzio 8, Perrotta 5, Franchini 4, Brolis 3, Biolchini 2, Maselli 2, Paolucci 2, Gubellini.
Castellarano: Rivi 12, Amici 10, Buffagni 6, Golfieri 5, Gambarelli 4, Luperto 3, Ruggi 2, Ambrosi 2, Manfredini 2, Montanari 2. All. Battolla.

PALL. SASSUOLO – P.G.S. SMILE 51 – 65 (15-22; 25-38; 43-51)
Sassuolo: Lo Presti 4, Bellei 19, Prodi, Botti 5, Pramazzoni ne, Boye 2, Festi 4, Tincani 3, Frigieri 12, Gil Altun 2, Grieco ne. All. Cremonese.
Formigine: Leoni 6, Mercanti 2, Ruiu 6, Neri 8, Lerario 6, Granata 15, Forestiere 2, Carretti 2, Bardelli 5, Lucchi 10, Dell’Anna 3. All. Barbieri.

ANTAL PALLAVICINI – ATLETICO BASKET BO 83 – 63 (24-21; 40-45; 58-56)
Pallavicini: Tabellini 12, Albazzi 4, Ropa F. 25, Guidi 5, Morara 11, Ciobanu 4, Buono 18, Santoro 2, Caporale 2, Zuppiroli, Simoni, Ropa S. All. Arbitani.
Atletico: Gelsomini L., Piazzi, Gelsomini F. 2, Giannasi 7, Cuzzani 7, Naldi, Albanelli 4, Zago 9, Venturi 16, Rosati 16, Simoni 2. All. Smerieri.

CLASSIFICA
Hornets BO, Pallavicini BO, US Zola, Nazareno Carpi, SBS Castelfranco, S.P. Savignano, Pgs Smile Formigine 2; Sassuolo, Castellarano, Finale Emilia, Medolla, Sasso BK MO, Massacramento Kings MSP 0.

GIRONE D
SPARTANS BASKET – POL. FARO 59 – 84 (16-20; 26-39; 44-65)
Spartans Ferrara: Rimessi 2, Virgili, Vaianella 5, Marabini 5, Roversi 13, Comitini 10, Betta 13, Terzi 1, Monaldi, Ponsanesi 8, Baruffa, Dell’Uomo 2. All. Ciliberti.
Argenta: Gregori 12, Bianchi 12, Malagolini 10, Pasetti 8, Alberti 7, Stabellini 7, Magnani 7, Fumolo 6, Mambelli 5, Dalpozzo 5, Bonora 5, Fuschini. All. Fergnani.

JOLANDINA – P.G.S. CORTICELLA 94 – 88 dts (20-12; 43-36; 57-51; 80-80)
Jolanda di Savoia: Bottoni 26, Iannello 17, Cavallini 11, Cavazzini 10, Tralli 10, Amati 7, Fogli 6, Pigozzi 5, Bertasi 2, Patroncini.
PGS Corticella: Puzzo 18, Albazzi 17, Tonelli 15, Varignana 9, Omodei 8, Simoni 8, Tolomelli 8, Gianasi 3, Rimondi 2, Brighenti, Polmonari. All. Totta.

BONDI – LOVERS 57 – 54 (8-13; 27-28; 48-41)
Vis Ferrara: Sadocco 12, Del Zozzo 9, Bacilieri 7, Chieregatti 6, Cavallari 5, Frigatti 5, D’Onofrio 4, De Pisi 4, Mascaro 3, Biolcati 2, Bianconi, Fabbri. All. Dalpozzo.
Galliera: Frascaroli 13, Iannicelli 10, Gnan 9, Benassi Bocciolini 8, Ramponi 4, Bonfiglioli 4, Bouchamas 2, Colombara 2, Ragazzi 2, Bernardini ne, Vicini ne, Orsini ne. All. Polesinanti.

VIS 2008 – Inizia, con una vittoria, il percorso del nuovo gruppo Vis che supera in casa, per tre lunghezze, la squadra dei Galliera Lovers. Come ci si poteva aspettare, l’inizio della partita è molto contratto da entrambe le parti: gli estensi sono insicuri in attacco e non irresistibili in difesa, infatti, il primo quarto recita 8-13. Nel secondo periodo, i biancoazzurri salgono in cattedra anche grazie all’energia offensiva di Sadocco e ora la gara è molto equilibrata. A fine secondo quarto gli ospiti vanno alla pausa lunga avanti solo di un punto (27 a 28). Nella terza frazione si comincia a vedere una Bondi più coesa in difesa. Capitan Bacilieri, “ministro della difesa”, guida i compagni spronandoli ad essere più aggressivi. La Vis, in questo frangente di gara, lascia meno respiro agli attacchi avversari, chiudendo il quarto avanti di sette lunghezze (48 a 41). L’ultimo periodo sembra procedere sulla falsa riga del terzo, con Cavallari che, in avvio di quarto, segna 5 punti di fila; poi la Bondi, sempre sul +7 (57-50), si fa recuperare commettendo qualche ingenuità. I Galliera Lovers tentano il riaggancio sul finale, ma lo strappo creato dalla Vis, tra il terzo ed il quarto periodo ed i 4 punti consecutivi del solido Del Zozzo, permettono di rimanere davanti e soprattutto di portare a casa la prima vittoria stagionale con il risultato di 57 a 54.

DIABLOS BASKET – U.P. CALDERARA 48 – 52 (10-17; 19-30; 39-44)
Sant’Agata Bolognese: Angelini 3, Belosi 9, Pulito, Achilli 8, Mascagna 6, Fratelli 10, Chiarucci 2, Pellacani, Verdoliva, Bianconi 3, Kablan 7, Lullo. All. Espa.
Calderara: Molinari L. 6, Donati 7, Rallo, Lucarini, Bertuzzi 2, Projetto 12, Melillo, Zocca 3, Vignoli 7, Serio 2, Guerra 7, Molinari G. 6. All. Cavicchioli.

BASKET VILLAGE – FORTITUDO CREVALCORE 62 – 47 (13-11; 25-30; 47-36)
Granarolo: Carelli Mar., Pagani 7, Carati 2, Stojanov 2, Ardizzoni 14, Monti 2, Fiorentini 4, Errera 8, Asciano 14, Stanghellini 3, Carelli Mat. 1, Maccagnani 5. All. Ceciliani.
Crevalcore: Bortolani 7, Fabbri, Filippetti 2, Cristoni, Cremonini 11, Guido 3, Govoni, Scagliarini 3, Morselli 2, Galli 6, Guidi 4, Gobbi 9. All. Lelli.

PEPERONCINO LIB. – VIS TREBBO STEFANO VANINI 17 Ottobre 2023 21:15
Palestra SCUOLE ELEMENTARI, Via Silone 27 – Loc. Mascarino (BO)

CLASSIFICA
Basket Village Granarolo, Calderara, Vis 2008 Ferrara, Faro Argenta, Jolanda di Savoia 2; Peperoncino Mascarino*, Horizon Vis Trebbo*, Gallo Basket, Fortitudo Crevalcore, Diablos Sant’Agata Bolognese, Galliera Lovers, PGS Corticella BO, Spartans Ferrara 0.

GIRONE E
PALL. PIANORO – MEDICINA BASKET 2007 77 – 86 (23-18; 36-51; 56-74)
Pianoro: Vernoni 4, Scalorbi 2, Bonazzi 3, Nicoletti 29, Urzino 1, Ceccardi N., Maestri 2, Lombardo 12, Fiolo 8, Lanzi 2, Vaccari 14, Ceccardi S. All. Munzio.
Medicina: Bacci 6, Lenzarini 12, Barba 12, Vignudelli 5, Carlotti 10, Ugulini 11, Castellari 9, Righi 7, Trippa 8, Martelli 6, Brini. All. Borghi.

POL. VIRTUS CASTENASO – PGS IMA 57 – 62 (13-26; 26-40; 38-44)
Castenaso: Piombo 11, Gualandi, Trombetti 3, Vacchi 8, La Cascia, Benetti 6, Grilli 5, Longhi 2, Bedosti 13, Quarantotto 7, Tinti 2, Zambelli. All. Pizzi.
PGS Ima: Lamborghini, Cocchi 3, Baccilieri 8, Natalini 10, Lugli 5, Sovrani 2, Guerra 3, Schmitz 2, Baldazzi 12, Torriglia 17, Neri, Lusignani. All. Salvarezza.

PGS BELLARIA – 40068 PIZZA&MORE 78 – 47 (19-5; 42-19; 56-37)
PGS Bellaria: Beccari 11, Gianfagna 1, Ottani 2, Scarenzi 8, Capancioni 6, Aleotti, Marega 8, Pierini 5, Neviani 6, Ferroni Battaglia 10, Nobis 15, Cataldo 6, All. Bertuzzi.
San Lazzaro: Rebeggiani, Venturi, Tuccillo 11, Candini, Mengoli 8, Tazzara 12, Paolucci 4, Corradini 4, Fornasari 2, Guidetti M. 6. All. Guidetti D.

POL. SAN MAMOLO 2000 – NAVILE BASKET BO 67 – 64 (25-11; 41-30; 45-49)
San Mamolo 2000: Fae 12, Innamorati 11, Palad 11, Grasso 9, Meluzzi 7, Damaschi 6, Giusti 6, Zerbini 3, Rubini 2, Samorì, Nanni, Previati. All. Mazzanti.
Navile: Rossi 15, Venturi 11, Nicolini 11, Nanni M. 9, Nanni G. 7, Maestripieri 7, Goracci 4, Annunziata, Miolli ne, Maccaferri ne. All. Corticelli.

NAVILE – Esordio negativo per il rinnovato Navile Basket, che perde in casa della neopromossa Pol. San Mamolo 2000, dopo una partita assurda, per certi versi. I biancorossi pagano una percentuale assolutamente negativa ai liberi (pazzesco 21/43) e un avvio ad handicap, ma hanno il grande merito di non mollare, recuperando da -15 e andando avanti anche di sette lunghezze. Purtroppo le rotazioni forzatamente accorciate (solo 9 giocatori abili) e la conseguente stanchezza dopo lo sforzo profuso per il recupero non hanno permesso una gestione lucida del finale.
Cronaca: avvio shock per il Navile, che va sotto 14-0, con San Mamolo scatenata da 3 punti (4/5) e 11 punti di Innamorati, che poi non segnerà più. Il primo canestro del Navile è di Jimmy Nanni, seguito da 5 punti di Nicolini. I padroni di casa però continuano a martellare da oltre l’arco con Fae e Meluzzi, con Jimmy Nanni a finalizzare l’attacco del Navile, il quale piano piano entra in ritmo. Dopo 10′, però, il punteggio sul tabellone recita un inequivocabile 25-11. Nel secondo quarto il Navile parte con un 5-0 (canestro di Maestripieri e tripla di Rossi) e lentamente si riavvicina, sfruttando (non appieno) i numerosi viaggi in lunetta e un attacco dei padroni di casa che si inceppa. Sotto di 3, però, gli ospiti subiscono una scarica di Palad e si ritrovano sotto 41-30 all’intervallo. Dagli spogliatoi esce un Navile trasformato: Maestripieri è un gigante nel chiudere l’area e si fa valere anche in attacco, Venturi e Matteo Nanni sono efficaci in attacco, Nicolini e Jimmy Nanni leonini in difesa e a rimbalzo: per i padroni di casa solo 4 punti in 10′, a opera di Rubini e Grasso. Sono 19 quelli messi a segno dal Navile, che al 30′ si ritrova sopra 45-49. Nel quarto periodo Matteo Nanni inizia con una tripla, Damaschi segna in entrata, un 2/4 ai liberi di Venturi e Nicolini fissa il punteggio sul 47-54 a 7′ dalla fine. Nel momento in cui il Navile dovrebbe chiudere la partita, arrivano errori in serie in lunetta, così San Mamolo trova un 7-0 di parziale, trovando i tiri a lei più congeniali: 54 pari su tripla di Fae. Dal timeout del Navile esce fuori un’ottima azione corale finalizzata da Goracci, replica Grasso, poi tripla di Rossi, 56-59. Ancora altri errori in lunetta del Navile, non di San Mamolo, che sorpassa 60-59 con un 4/4 dalla charity line. 1/2 di Nicolini, 60 pari, 2/2 di Venturi, Palad e Rossi, 62- 64 a 1′ dalla fine. Qui San Mamolo sbaglia, lotta furibonda a rimbalzo, carambola e palla a Fae che segna da 3, a 43″ dalla fine, 65-64. Azione del Navile, Venturi ha un ottimo tiro da 3 per replicare, la palla balla sul ferro ed esce, altra lotta a rimbalzo e rimessa in attacco per il Navile. Mancano 28″, da un ottimo ribaltamento Matteo Nanni ha un bel corridoio di penetrazione, errore nel layup, rimbalzo di Maestripieri, che subisce fallo e il tiro balla sul ferro ed esce. Dopo una partita meravigliosa il centro biancorosso fa 0/2 ai liberi, rimbalzo San Mamolo e fallo tattico su Meluzzi, che a 11″ fa 2/2. Il Navile nell’ultima azione si incarta e non trova la tripla del pareggio: finisce 67-64.

TATANKA BALONCESTO – S.B. OZZANO 70 – 66 (15-10; 32-28; 53-52)
Tatanka Imola: Dall’Osso 26, Ciampone 5, Manaresi 2, Guidotti 4, Spoglianti 5, Neri 4, Costantino 5, La Ferla 1, Zambrini 10, Franceschelli 2, Biavati 4, Marrobio 2. All. Ramini.
Ozzano: Crivellari, Palma 3, Sarti 3, Margelli 2, Fiordalisi 9, Avallone 8, Zerbini, Pagani 6, Giovi 18, Passatempi 2, Landi M., Landi L. 15. All. Bandini.

CSI SASSO MARCONI – ELLEPPI 1976 50 – 62 (16-21; 26-31; 41-57)
Sasso Marconi: Monciatti 6, Vinerba 8, Forni 4, Kalchev 10, Berti 10, Righetti 7, Tinelli 5, Siroli, Betti, Labanti. All. Fiore.
Elleppi: Stanghellini 12, Albonetti 9, Fava 9, Raffaelli 8, Veronesi 6, Passarelli 6, Guastaroba 5, Masetti 4, Somma 2, Venturi 1, Dondi, Landini. All. Annunziata.

CSI SASSO – Primi venti minuti in equilibrio, poi, nel secondo tempo grazie al tiro da 3 punti, l’Elleppi si assicurava un vantaggio che poi riusciva a mantenere fino al termine dell’incontro.

S. MAMOLO BASKET – CENTRO MB ARCOVEGGIO 18 Ottobre 2023 21:45
Palestra MORATELLO, Via Casanova 11 BOLOGNA

CLASSIFICA
Elleppi BO, Tatanka Imola, San Mamolo 2000 BO, PGS Bellaria BO, PGS Ima BO, Medicina 2000 2; San Mamolo BO*, CMA BO*, CSI Sasso Marconi, S.B. Ozzano, Navile BO, In Fieri San Lazzaro, Castenaso, Pianoro 0.

GIRONE F
FAENZA FUTURA BK – BASKET SOC.POL.COMPAGNIA 74 – 62 (27-18; 45-34; 58-47)
Faenza Futura: Boero 17, Boattini, Samori, Samorì 21, Spiriti, Silimbani 4, Fabbri 11, Pontillo, Morsiani 4, Tempesti 5, Pirini 12, Lullo. All. Bertozzi.
Ravenna: Grilli 6, Schiavone 14, Polyschuck 6, Petulla 2, Ghinassi 6, Campajola 8, Bergamaschi 7, Mazzotti 9, Mazzini 2, Bomben 2. All. Bergamaschi.

FUTURA – È dolce la prima casalinga per i ragazzi del Futura Faenza che trovano i primi due punti al termine di una partita molto combattuta, chiusa sola a pochi minuti dal termine. MVP dell’incontro Samorì.

BELLARIA BASKET – LIBERTAS GREEN BK 68 – 56 (18-11; 38-32; 60-38)
Bellaria: Paoletti 11, Locatelli 3, Colella 3, Naccari 14, Giorgetti, Raschi 12, Maggioli 5, Foiera 10, Bussi 5, Squadroni 2, Donati 3. All. Porcarelli.
Libertas Green Forlì: Gasperini, Visani 7, Barzanti, Ghetti 9, Coralli 4, Bacchilega 5, Gardini 19, Favelli 2, Godoli, Sansoni, Gigliotti 6, Preda 4. All. Grilli.

AICS JUNIOR BASKET – POL. STELLA 73 – 45 (30-11; 46-22; 63-33)
Aics Forlì: Squarcia 16, Gasperini 11, Biondi, Scozzoli 2, Zammarchi 4, Gori 8, Spisni 10, Rossi 11, Quercioli, Pinza 2, Ricci 9, Maltoni. All. Di Lorenzo.
Stella Rimini: Faneschi 2, Caverzan 2, Corleoni 2, Filippi 2, Bernardini 5, Varale, Nori 2, Marcuzzi 9, Montanari ne, Santaniello 2, Pulvirenti 19. All. Chistè.

TIGERS BASKET 2014 – FAENZA BASKET PROJECT 61 – 52 (18-13; 40-29; 54-40)
Tigers Forlì: Evangelisti 13, Liverani 12, Grossi, Naldi 4, Ruffilli 4, Lotti 8, Ragazzi 4, Brunetti 9, Petrini 4, Guaglione 3. All. Petrini M.
FBP: Mondini 19, Draben 4, Anghileanu 1, Bittau 1, Foschini ne, Albonetti, Pezzi 4, Melandri 3, Gentili, Capucci ne, Santo 11, Baldisserri 9. All. Saragoni.

SUNRISE BASKET – TIBERIUS BASKET 60 – 67 (12-17; 20-33; 35-40)
Sunrise Rimini: Quartulli 6, Corsetti, Zonzini, Amadori 8, Forcellini, Canini, Monti 11, Casadei, Del Turco 14, Sansone 18, Agrat, Zaghini 3. All. Ricciotti.
SG Tiberius Rimini: Magnani, Stabile 5, Nuvoli 4, Lonfernini 15, Tamburini, Fabbri, Serpieri 2, Ambrassa 18, Guziur 11, Tomasi 12. All. Brienza.

SUNRISE – All’esordio stagionale nel nuovo campionato di Divisione Regionale 2 (ex Promo), i ragazzi di coach Ricciotti e Gentili, non riescono ad avere il meglio sul Sg Tiberius, che vincono la partita con il punteggio di 60-67. Partita con pochi canestri e tanti errori, sia di squadra che individuale, ma del tutto normali visto che siamo alla prima partita di una lunga stagione. Primo quarto, partono meglio gli ospiti grazie alle incursioni di Guziur e Tomasi, ma a tenere a galla la squadra ci pensano sempre loro due: prima Monti da 3 e poi 8 punti di Sansone e il quarto termina 12-17 per gli ospiti. Il secondo periodo è un susseguirsi di errori Sunrise, che tirano malissimo dal campo, ma riescono a chiudono con un divario non impossibile: 20-33. Terza frazione e si sblocca Del Turco che diventa immarcabile e sulle ali dell’entusiasmo, Monti spara una bomba che sancisce il 35-40 di fine parziale. Ultimo quarto e Sunrise rientra prepotentemente in partita sul 46-47, avendo anche la palla del sorpasso, ma le energie rimaste sono poche e nel finale Ambrassa chiude la contesa sul 60-67.

SPORTING CLUB CATTOLICA – LIONS ACADEMY BSK 18 Ottobre 2023 21:30
C.S. SALVO D’ACQUISTO, Via S. D’Acquisto 2 CATTOLICA (RN)

CLASSIFICA
SG Tiberius Rimini, Tigers Forlì, Bellaria, Faenza Futura, Aics Forlì 2; S.C. Cattolica*, Lions Academy Coriano*, Eagles Morciano, Sunrise Rimini, Faenza Basket Project, Libertas Green Forlì, Compagnia Ravenna, Stella Rimini 0.

Altre notizie